martedì, Novembre 25, 2025

Riciclaggio

Rifiuti, in Lombardia cala la raccolta dopo la pandemia

LA CAMERA DI COMMERCIO DI MILANO MONZA BRIANZA LODI COMUNICA CHE NEL 2020 SONO STATE RACCOLTE 9MILIONI DI TONNELLATE, RISPETTO ALLE OLTRE 10 DEL PRE-PANDEMIA. RECUPERATO CIRCA IL 90% DEI RIFIUTI. WEBINAR GRATUITO PER LA COMPILAZIONE DEL MUD Camera di...

Economia circolare, risposta a dipendenza da materie prime

NELLA GIORNATA MONDIALE DEDICATA AL RICICLO L'ATTENZIONE VIENE POSTA AL TEMA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE. UN PILASTRO CENTRALE PER LE POLITICHE DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL NOSTRO PAESE CHE, ALLA LUCE DEL PNRR, MIRA A SOSTENERE IL SISTEMA PRODUTTIVO NAZIONALE L’invasione della Russia...

Ritorno al passato per un Natale sostenibile

NON C'È PIÙ IL NATALE DI UNA VOLTA, IL CONSUMISMO E LA TRASFORMAZIONE DELLA SOCIETÀ 2.0 HANNO STRAVOLTO LO SPIRITO DELLA FESTA PER ANTONOMASIA. A FARNE LE SPESE È IL MALANDATO PIANETA TERRA. L’abbattimento dell’abete ultracentenario destinato a piazza San...

Allarme inquinamento capsule di caffè

Azienda italiana trova la soluzione per le capsule di caffè Ti sei mai chiesto dove vanno a finire le capsule di caffè dopo averle utilizzate? In tutto, sono oltre 75miliardi le capsule di caffè vendute nel mondo e circa l'1,5miliardi...

Let’s do it! Italy: “Art Ocean’s Day” a favore di una moda sostenibile

"LET'S DO IT! ITALY" LANCIA UNA NUOVA INIZIATIVA PER L'AMBIENTE CHE UNISCE ARTE, MODA E AMBIENTE. Il tessile e l'abbigliamento sono una parte fondamentale della vita quotidiana e rappresentano altresì un settore importante nell'economia globale.   L’industria dell'abbigliamento fattura infatti...

Aumento del traffico illegale dei rifiuti di plastica

Interpol: in aumento il traffico illegale dei rifiuti di plastica Le reti criminali si espandono approfittando dell’immensa quantità di rifiuti da riciclare. Si nascondono dietro “operazioni per la gestione dell’inquinamento” come copertura per il traffico illegale di rifiuti di plastica...

Economia circolare e sviluppo sostenibile

L’economia circolare è prioritaria e strategica per il nostro Paese La carenza di materie prime, l’insufficienza siti di smaltimento, il passaggio a fonti energetiche alternative e il climate change, obbligano il nostro Paese al passaggio all’economia circolare. Ma, tutto sommato...

Amianto: la contraddizione della Legge 257/92

La legge 257/92 non impone l’obbligo di bonifica dell’amianto e dei materiali che la contengono. di conseguenza in Italia ci sono ancora 2milioni e 400mila metri cubi di asbesto da smaltire. L’Italia tra le maggiori produttrici di amianto L’Italia fin dagli...

Rifiuti da Roma in Puglia: protesta l’assessore all’Ambiente

A giugno scorso, un accordo raggiunto tra la Regione Puglia e la Regione Lazio ha permesso a Roma Capitale di far confluire i rifiuti che intasavano la Città eterna in impianti di trattamento a Bari e Foggia. La Regione applica...

“Pcup” il bicchiere per dire basta all’usa e getta

"Pcup" (Public Cup - si pronuncia picap) è il nuovo bicchiere ideato per far fronte all'enorme spreco di plastica che avviene all'interno degli eventi di massa come concerti, manifestazioni, partite allo stadio o eventi in discoteca. Un innovazione che può...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...