martedì, Novembre 25, 2025

Sicurezza sul lavoro

Amianto: corso Arpa Puglia su rischi e sicurezza

L’AMIANTO RESTA UNA MINACCIA SILENZIOSA PER SALUTE E AMBIENTE. ARPA PUGLIA HA ORGANIZZATO A BRINDISI UN CORSO DI FORMAZIONE PER AFFRONTARE I RISCHI, MIGLIORARE LA SICUREZZA E PROMUOVERE LA COLLABORAZIONE TRA ENTI E PROFESSIONISTI Amianto, una minaccia ancora attuale per...

Militari e uranio impoverito: svolta storica legale

IL CONSIGLIO DI STATO INTRODUCE LA PRESUNZIONE RELATIVA DEL NESSO CAUSALE TRA SERVIZIO MILITARE E PATOLOGIE TUMORALI. RICONOSCIUTO IL RISCHIO PROFESSIONALE SPECIFICO PER I MILITARI ESPOSTI ALL'URANIO IMPOVERITO Un riconoscimento atteso da anni “Il 7 ottobre 2025 segna una giornata...

Carabiniere ferito durante un intervento in città: la Corte d’Appello lo riconosce come Vittima del dovere

NEL GIUGNO 2014, UN CARABINIERE INTERVENNE CON URGENZA IN UNA ZONA URBANA DI ROMA, DOVE ERANO STATI SEGNALATI SPARI METTENDO A RISCHIO LA SICUREZZA PUBBLICA. A BORDO DI UN VEICOLO DI SERVIZIO, INSIEME CON IL SUO SUPERIORE, SI STAVA...

Primo Maggio, festa dei lavoratori: tutela e sicurezza sul lavoro

NEL GIORNO DEDICATO AI LAVORATORI, IL PRIMO MAGGIO DIVENTA OCCASIONE PER RICORDARE CHI HA PERSO LA VITA A CAUSA DEL PROPRIO MESTIERE E CHIEDERE PIÙ SICUREZZA Morti sul lavoro e malattie professionali: il Primo Maggio richiama l’urgenza di tutele concrete...

Crisi d’impresa, ambiente e lotta all’amianto: le sfide per il futuro

UN INTERVENTO DELL’AVV. EZIO BONANNI IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL "CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA" HA STIMOLATO RIFLESSIONI SIGNIFICATIVE SULLA NECESSITÀ DI RIPENSARE L’IMPRESA COME ATTO ETICO, RADICATO NEL RISPETTO DELLA PERSONA E DELL’ECOSISTEMA, SUPERANDO VECCHIE LOGICHE DI...

Bando ISI INAIL 2025: 600 milioni per sicurezza e sostenibilità. Contributi a fondo perduto fino al 65%

LA SICUREZZA SUL LAVORO E LA TUTELA AMBIENTALE SONO AL CENTRO DEL BANDO ISI INAIL 2025. CON CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 65%, IL BANDO FINANZIA PROGETTI INNOVATIVI PER RIDURRE I RISCHI PROFESSIONALI, FAVORIRE LA SOSTENIBILITÀ E PROMUOVERE...

Tutela dei lavoratori: sicurezza sul lavoro e benessere psicologico al centro del convegno ONA in Campidoglio

IL 25 FEBBRAIO 2025, NELLA SALA LAUDATO SÌ DEL CAMPIDOGLIO A ROMA, SI È TENUTO IL CONVEGNO "SICUREZZA SUL LAVORO E BENESSERE PSICOLOGICO". ORGANIZZATO DALL'ONA E PATROCINATO DALL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA, L'EVENTO HA APPROFONDITO LE STRATEGIE PER MIGLIORARE...

Amianto e Uranio Impoverito. Non è un problema di procedura penale. Uscire dalla logica dei processi

IL 20 GENNAIO 2025, IN CAMPIDOGLIO, A ROMA, SI È SVOLTO L'EVENTO “AMIANTO E URANIO: QUALE SICUREZZA SUL LAVORO PER I NOSTRI UOMINI IN DIVISA”. ESPERTI, VITTIME E ISTITUZIONI, HANNO DISCUSSO RISCHI, PREVENZIONE E TUTELA PER I LAVORATORI ESPOSTI...

Amianto in RAI, la Procura apre un fascicolo

SCOPERTO L'AMIANTO NELLA STORICA SEDE RAI DI VIALE MAZZINI, A ROMA. IL CASO HA RIPORTATO AL CENTRO DELL'ATTENZIONE UNA QUESTIONE IRRISOLTA. L'AVVOCATO EZIO BONANNI, PRESIDENTE ONA, HA SOLLECITATO L'ADOZIONE IMMEDIATA DI MISURE DI SORVEGLIANZA SANITARIA PER I DIPENDENTI ESPOSTI,...

Tribunale di Catania: riconosciuta malattia professionale per amianto, adeguata la pensione di un operaio

IL TRIBUNALE DI CATANIA HA DISPOSTO CHE L’INAIL RICONOSCA LA MALATTIA PROFESSIONALE DERIVANTE DALL’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO E HA ORDINATO ALL’INPS DI ADEGUARE LA PENSIONE DI UN EX OPERAIO DI UN EX OPERAIO DEL POLO PETROLCHIMICO DI PRIOLO GARGALLO Il giudice del...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...