mercoledì, Ottobre 8, 2025

Ecologia

L’Europa guida la battaglia per salvare gli oceani. Discorso del presidente Costa

GLI OCEANI SONO IL CUORE PULSANTE DEL PIANETA, MA L’UOMO CONTINUA A SFRUTTARLI SENZA TREGUA. DURANTE IL VERTICE "SOS Oceano!”, A PARIGI, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO, ANTÓNIO COSTA, HA RIBADITO IL SUO IMPEGNO PER LA LORO TUTELA, TRASFORMANDO...

Stadi sostenibili grazie all’Intelligenza Artificiale. Nasce il progetto One Mission, One Planet

IL PROGETTO “ONE MISSION, ONE PLANET”, INIZIATIVA PROMOSSA DA MAREVIVO IN COLLABORAZIONE CON BAT ITALIA E UDINESE CALCIO, INTRODUCE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE AMBIENTALE DEGLI STADI. IL BLUENERGY STADIUM DI UDINE DIVENTA COSÌ IL PRIMO IMPIANTO SPORTIVO ITALIANO A...

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: un allarmante segnale dell’inquinamento atmosferico

UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DEL TEXAS AD ARLINGTON HA RILEVATO ELEVATI LIVELLI DI MICROPLASTICHE NEI POLMONI DI UCCELLI SELVATICI: COSA SIGNIFICA REALMENTE QUESTA SCOPERTA? QUALI IMPLICAZIONI HA PER L’AMBIENTE E PER LA SALUTE UMANA? E SOPRATTUTTO, COSA POSSIAMO FARE PER...

Al via la Grande Comunità Energetica Nazionale di Fotovoltaico Semplice

UN MODELLO RIVOLUZIONARIO CHE SEMPLIFICA L’ACCESSO ALLE RINNOVABILI E RIDUCE I COSTI ENERGETICI. GRAZIE A UN APPROCCIO INNOVATIVO, QUESTO PROGETTO PUNTA A ELIMINARE LE BARRIERE BUROCRATICHE E AD AMPLIARE L’ACCESSO AI BENEFICI DELLE ENERGIE RINNOVABILI, COINVOLGENDO CITTADINI E IMPRESE...

Mille chilometri in bicicletta a 80 anni: l’impresa di Marco Miori per un’Italia Plastic Free

DAI LAGHI DEL TRENTINO FINO A NAPOLI, MARCO MIORI, QUASI 80 ANNI, PERCORRE IN BICICLETTA MILLE CHILOMETRI PER CELEBRARE I COMUNI PLASTIC FREE 2025. IL SUO VIAGGIO NON È SOLO UN’AVVENTURA PERSONALE, MA UN POTENTE MESSAGGIO DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO...

Impatto Ambientale. Extinction Rebellion contro Elon Musk: occupata la concessionaria Tesla di Milano

GLI ATTIVISTI DI EXTINCTION REBELLION HANNO OCCUPATO LA CONCESSIONARIA TESLA DI MILANO PER DENUNCIARE L’IMPATTO AMBIENTALE DELLE ÉLITE ECONOMICHE. SECONDO OXFAM, I SUPER-RICCHI DEVASTANO IL PIANETA MENTRE I PIÙ VULNERABILI NE PAGANO IL PREZZO. ELON MUSK INCARNA QUESTA DISPARITÀ,...

Tecnologia e natura: la rivoluzione di XNatura nel monitoraggio ambientale

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLA NATURA, LA NATURETECH 3BEE LANCIA XNATURA, UNA DIVISIONE ALTAMENTE INNOVATIVA CHE SFRUTTA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TECNOLOGIE AVANZATE PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE, CON L’OBIETTIVO DI POTENZIARE LA GESTIONE SOSTENIBILE E MITIGARE I RISCHI ECOLOGICI...

WeTree. La scuola che riconnette i giovani alla natura e contrasta l’“Estinzione dell’Esperienza”

IL CONSORZIO FORESTALE KILOMETROVERDEPARMA HA LANCIATO WETREE, UN PROGETTO EDUCATIVO CHE HA COINVOLTO OLTRE 11MILA  STUDENTI IN ESPERIENZE PRATICHE DI IMMERSIONE NELLA NATURA. L’INIZIATIVA AFFRONTA IL FENOMENO DELL’“ESTINZIONE DELL’ESPERIENZA”, UNA CRESCENTE DISCONNESSIONE TRA LE NUOVE GENERAZIONI E L’AMBIENTE WeTree: un...

Alla scoperta del Lago di Porta e di Ronchi-Poveromo. Le aree umide al centro della tutela ambientale

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE, DUE EVENTI ORGANIZZATI DA ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE HANNO CELEBRATO L'IMPORTANZA DEL LAGO DI PORTA E DELLA ZONA DI RONCHI-POVEROMO, IN TOSCANA, LUOGHI FONDAMENTALI PER LA BIODIVERSITÀ E LA PROTEZIONE AMBIENTALE Il Lago di...

Roma fa “Ding Dong”. Le campane bilaterali della differenziata risuonano in stereo

ROMA SEGNA UN’IMPORTANTE TAPPA VERSO UNA GESTIONE PIÙ EFFICIENTE E SOSTENIBILE DEI RIFIUTI CON L’INTRODUZIONE DI DUEMILA CAMPANE BILATERALI DI NUOVA GENERAZIONE. QUESTI CASSONETTI, GIÀ TESTATI CON SUCCESSO IN PRECEDENTI SPERIMENTAZIONI, RAPPRESENTANO UN’EVOLUZIONE SIGNIFICATIVA NEL PANORAMA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA Le...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...