mercoledì, Ottobre 22, 2025

WWF

Carne di squalo, l’Italia nella top 5 dell’import, secondo WWF

L’ITALIA È NELLA TOP 5 DEI PAESI IMPORTATORI DI CARNE DI SQUALO, NEGLI ULTIMI SETTE ANNI DI DATI DISPONIBILI (2017-2023) ABBIAMO IMPORTATO OLTRE 43MILA TONNELLATE PREVALENTEMENTE DALLA SPAGNA, SEGUITA DALLA FRANCIA Lo squalo, tra le specie più vulnerabili al...

I Cavalieri della Grande Laguna

DOPO DECENNI DALLA PRIMA USCITA, ECCO ARRIVARE LA NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO “I CAVALIERI DELLA GRANDE LAGUNA” DI FULCO PRATESI FONDATORE DEL WWF ITALIA. È uscito il formato tascabile del libro storico di Fulco Pratesi “I Cavalieri della Grande Laguna”,...

Italia in prima linea nella crisi climatica: il bollettino di un’emergenza sempre più grave

DAL CLIMATE RISK INDEX 2025, PUBBLICATO DALLA ONG TEDESCA GERMANWATCH, EMERGE CHE L’ITALIA È IL PAESE EUROPEO PIÙ COLPITO DALLA CRISI CLIMATICA. ONDATE DI CALORE, INONDAZIONI E FENOMENI ESTREMI HANNO CAUSATO OLTRE 38MILA MORTI E DANNI PER 60MILIARDI DI...

Allarme siccità nei Laghi Albano e di Nemi: il WWF chiede interventi urgenti per salvarli

IL LAGO ALBANO E IL LAGO DI NEMI AFFRONTANO UNA GRAVE CRISI IDRICA CAUSATA DA PRELIEVI ECCESSIVI, URBANIZZAZIONE E CAMBIAMENTI CLIMATICI. IL WWF DENUNCIA L’EMERGENZA E CHIEDE INTERVENTI URGENTI PER SALVAGUARDARE QUESTI ECOSISTEMI, FONDAMENTALI PER LA BIODIVERSITÀ E LA...

Il Tagliamento. Difendere il “Fiume della libertà” da scelte miopi

IL TAGLIAMENTO, GIOIELLO FLUVIALE EUROPEO, È AL CENTRO DI UN DIBATTITO TRA TUTELA AMBIENTALE E INFRASTRUTTURALE. IL PROGETTO DI UN PONTE-TRAVERSA CON PARATOIE MOBILI, DESTINATO A MITIGARE IL RISCHIO DI ALLUVIONI, HA SOLLEVATO CRITICHE DA ASSOCIAZIONI E STUDIOSI INTERNAZIONALI...

2024, un anno di luci e ombre per il pianeta. Bilanci e prospettive

L’ANNO 2024 SI CHIUDE CON UN BILANCIO IN NEGATIVO PER IL PIANETA. GLI EVENTI CLIMATICI SEMPRE PIÙ ESTREMI, IL DECLINO DELLA BIODIVERSITÀ E L’UCCISIONE DI SPECIE ANIMALI HANNO SICURAMENTE CONTRIBUITO A QUESTO BILANCIO. MA, FORTUNATAMENTE, NON EMERGONO SOLO CATTIVE...

Una vittoria per i cervi d’Abruzzo. La sentenza che ferma la caccia e protegge la fauna selvatica

IL CONSIGLIO DI STATO HA ACCOLTO LE ARGOMENTAZIONI DELLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE E SOSPESO L’ABBATTIMENTO DEI CERVI IN ABRUZZO. UNA VITTORIA IMPORTANTE PER LA FAUNA SELVATICA. LA GIUNTA DELLA REGIONE ABRUZZO, LO SCORSO OTTOBRE AVEVA AUTORIZZATO L’ABBATTIMENTO DI 469 CERVI...

Sicilia, l’“lsola delle tartarughe marine”

LA SICILIA SI CONFERMA COME UNO DEI LUOGHI PRIVILEGIATI PER LA NIDIFICAZIONE DELLE TARTARUGHE MARINE. OGNI ANNO, QUESTE CREATURE MILLENARIE SCELGONO LE SUE SPIAGGE PER DEPORRE LE LORO UOVA. TUTTAVIA, LA CRESCENTE PRESSIONE ANTROPICA E L’INQUINAMENTO PONGONO NUOVE SFIDE...

Operazione Trinacria 2024. Il WWF denuncia il bracconaggio in Sicilia

NEI GIORNI SCORSI SI È CONCLUSA L’OPERAZIONE “TRINACRIA 2024”, UN’IMPORTANTE INIZIATIVA VOLTA A COMBATTERE IL BRACCONAGGIO NEL TERRITORIO MONTANO DELL’AGRIGENTINO, IN SICILIA. QUESTO INTERVENTO, CHE SI È SVOLTO DURANTE LA PRE-APERTURA DELLA STAGIONE VENATORIA, HA EVIDENZIATO COME NELL’ISOLA IL...

La delibera “Ammazza cervi” e il sit-in per salvare gli esemplari in Abruzzo

IL FUTURO DEI CERVI IN ABRUZZO È IN GRAVE PERICOLO A CAUSA DI UNA RECENTE DELIBERA REGIONALE CHE HA AUTORIZZATO L’UCCISIONE DI 469 ESEMPLARI A PARTIRE DA OTTOBRE 2024. QUESTA DECISIONE, HA SCATENATO UNA FORTE REAZIONE DA PARTE DELLE...

Latest News

“Cubarancio vuole fare l’astronauta”: fiaba ecologica e creatività spaziale a Casina di Raffaello

DAL SOGNO DI UN PICCOLO CUBO DI PLASTICA ALL’ESPLORAZIONE DELL’UNIVERSO. LA MOSTRA ESPERIENZIALE “CUBARANCIO VUOLE FARE L’ASTRONAUTA” È PRONTA...