mercoledì, Ottobre 8, 2025

scorie radioattive

Energia da fusione: il primo magnete del progetto italiano DTT

È STATO PRESENTATO IL PRIMO MAGNETE SUPERCONDUTTIVO PER IL PROGETTO DTT, DIVERTOR TOKAMAK TEST. UNA DELLE PIÙ AMBIZIOSE INIZIATIVE ITALIANE NEL CAMPO DELLA FUSIONE NUCLEARE Alto oltre 6 metri e pesante 16 tonnellate, questo magnete superconduttivo rappresenta il cuore...

Le tempeste di sabbia e la radioattività del passato. L’inquietante legame tra Sahara e Guerra Fredda

LE TEMPESTE DEL SAHARA CHE RAGGIUNGONO PERIODICAMENTE L'EUROPA, TRASPORTANO NON SOLO POLVERE E SABBIA MA ANCHE TRACCE DI ISOTOPI RADIOATTIVI RISALENTI AI TEST NUCLEARI DELLA GUERRA FREDDA. QUESTI RESIDUI PROVENGONO DAGLI ESPERIMENTI CONDOTTI DA STATI UNITI E URSS TRA...

Il Deposito Nazionale delle scorie nucleari: si farà mai?

LA CARTA NAZIONALE DELLE AREE IDONEE, CNAI, CHE CONTIENE LA MAPPA AGGIORNATA DELLE LOCALITÀ IDONEE A OSPITARE IL DEPOSITO NAZIONALE DELLE SCORIE NUCLEARI, AL VAGLIO DEL GOVERNO SOGIN, la società di Stato incaricata del “decommissioning” nucleare e della realizzazione del...

Scorie nucleari: in Canada nessuno le vuole

CANADA, LE SCORIE NUCLEARI RESTERANNO RADIOATTIVE PER 400MILA ANNI; IL GESTORE DELLE CENTRALI CERCA UN SITO DOVE STOCCARLE IN SICUREZZA(?). MA NESSUNO LE VUOLE. Il Canada è un Paese enorme e con una densità abitativa minuscola. La sua superficie copre...

Energia nucleare e il problema delle scorie radioattive

L’era del nucleare italiana è stata breve ma ancora oggi sono molti i problemi che ha determinato, come la presenza di scorie radioattive.

Nucleare, pubblicata la CNAPI, Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee

LA CARTA LOCALIZZA LE AREE POTENZIALMENTE IDONEE PER IMPIANTARE IL “DEPOSITO NAZIONALE” DELLE SCORIE NUCLEARI Il 5 gennaio scorso Sogin, la società di Stato incaricata della dismissione degli impianti nucleari e della gestione dei rifiuti radioattivi in Italia, ha pubblicato...

Rifiuti radioattivi: a Rotondella rimosso contenitore

A Trisaia di Rotondellla in provincia di Matera, si è conclusa, oggi, la vicenda di rifiuti radioattivi e 84 barre di uranio-torio depositati, da quasi cinquant'anni, nella sede del reattore atomico sperimentale, mai andato in funzione. È stato estratto dal...

Scorie radioattive: un problema senza soluzione

Scorie radioattive: una gestione troppo complicata Esistono diverse opzioni per la gestione delle scorie radioattive, come il riciclaggio, il trasferimento in centri specializzati, a pagamento, lo stoccaggio e lo smaltimento delle scorie radioattive ma nessuna ci convince L'uranio impoverito è un...

Latest News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...