martedì, Dicembre 5, 2023

Nucleare

Garigliano, continua lo smantellamento della centrale nucleare

ALLA CENTRALE ATOMICA DEL GARIGLIANO PROSEGUONO I LAVORI DI DECOMMISSIONING. INIZIATA LA RIMOZIONE DELLE ATTREZZATURE POSIZIONATE SUL VESSEL, IL CONTENITORE DI ACCIAIO IN CUI AVVENIVA LA REAZIONE NUCLEARE Sono iniziati, nella centrale del Garigliano in provincia di Caserta, i lavori...

Chernobyl: il suicidio dei soldati russi

HANNO SCAVATO TRINCEE E TOCCATO RIFIUTI NUCLEARI A MANI NUDE NELLA ZONA INTORNO E DENTRO LA CENTRALE NUCLEARE DI CHERNOBYL, IN DISUSO MA CONTAMINATA DOPO IL DISASTRO DEL 1986. Nei giorni scorsi le truppe russe hanno scavato trincee nella “Foresta...

Disattivare l’impianto nucleare a Ispra: sì della Giunta

LA GIUNTA REGIONALE LOMBARDA HA ESPRESSO PARERE POSITIVO PER DISATTIVARE IL COMPLESSO INE (IMPIANTO NUCLEARE ESSOR) NEL COMUNE DI ISPRA (VA). LA PROPOSTA È STATA FATTA DALL'ASSESSORE ALL'AMBIENTE E CLIMA, RAFFAELE CATTANEO, CHE HA ASSICURATO LA MASSIMA SICUREZZA DELL’OPERAZIONE Sarà...

Il Deposito Nazionale delle scorie nucleari: si farà mai?

LA CARTA NAZIONALE DELLE AREE IDONEE, CNAI, CHE CONTIENE LA MAPPA AGGIORNATA DELLE LOCALITÀ IDONEE A OSPITARE IL DEPOSITO NAZIONALE DELLE SCORIE NUCLEARI, AL VAGLIO DEL GOVERNO SOGIN, la società di Stato incaricata del “decommissioning” nucleare e della realizzazione del...

Scorie nucleari: in Canada nessuno le vuole

CANADA, LE SCORIE NUCLEARI RESTERANNO RADIOATTIVE PER 400MILA ANNI; IL GESTORE DELLE CENTRALI CERCA UN SITO DOVE STOCCARLE IN SICUREZZA(?). MA NESSUNO LE VUOLE. Il Canada è un Paese enorme e con una densità abitativa minuscola. La sua superficie copre...

UE: il nucleare è energia verde e sostenibile?

Dagli ambientalisti agli schieramenti dell’Unione Europea Si parla molto in questi giorni di energia nucleare, in vista della decisione, che include tutti i Paesi dell’Unione Europea, di inserire all’interno della “tassonomia” centrali nucleari e gas come investimenti “sostenibili”. Ma cos’è la...

Energia nucleare e il problema delle scorie radioattive

L’era del nucleare italiana è stata breve ma ancora oggi sono molti i problemi che ha determinato, come la presenza di scorie radioattive.

STRIMS: sistema di Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti

STRIMS: tutte le informazioni utili sul portale Il portale di STRIMS soddisfa un’importante novità prevista dal D.Lgs. 101/2020, entrato in vigore lo scorso 27 agosto. Il decreto legislativo prevede l’obbligo di registrazione al sito istituzionale dell’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare...

Ultime News

Un Atlante per contrastare il cambiamento climatico e tutelare la biodiversità

ENEA HA PRESENTATO ALLA COP28 L'ATLANTE DEGLI HABITAT MARINI E COSTIERI. FINALITÀ DEL PROGETTO È SOSTENERE I PAESI IN...