mercoledì, Ottobre 22, 2025

salute

Le nanoplastiche e i loro effetti sul cervello umano. Ricerca di Plastic Free e Università San Raffaele Di Roma

IL TEMA DELL’INQUINAMENTO DA PLASTICA SI ARRICCHISCE DI UNA NUOVA, ALLARMANTE DIMENSIONE: LE NANOPLASTICHE, PARTICELLE MICROSCOPICHE DI PLASTICA, POTREBBERO AVERE EFFETTI NEGATIVI DIRETTI SUL CERVELLO UMANO. STUDIO DELLA ONLUS PLASTIC FREE INSIEME CON L’UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE DI ROMA A dar vita...

Festival of Inclusion e Fair Play a Roma: sport e salute al centro (VIDEO)

Il Palatorrino di Roma ha ospitato il Festival of Inclusion un evento che ha unito sport, sostenibilità e salute in un’unica grande manifestazione. Promosso dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play, presieduto da Ruggero Alcanterini, con il sostegno della presidenza...

Safe 2 Eat 2025: additivi alimentari sotto la lente dell’EFSA

LA CAMPAGNA SAFE2EAT TORNA CON UN FOCUS SUGLI ADDITIVI, SOSTANZE SPESSO GUARDATE CON SOSPETTO DAI CONSUMATORI. L’OBIETTIVO È FARE CHIAREZZA, MOSTRANDO COME SIANO STRETTAMENTE REGOLAMENTATI E CONTROLLATI. L’INIZIATIVA, PROMOSSA DALL’EFSA CON IL MINISTERO DELLA SALUTE, INTENDE RAFFORZARE LA FIDUCIA...

Ambiente e salute: come l’uomo rischia di cadere in una “trappola evolutiva”

UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA ESPLORA COME L’AMBIENTE COSTRUITO DALL’UOMO POSSA AVERE EFFETTI NEGATIVI SULLA SALUTE UMANA E SUL PIANETA. ATTRAVERSO LA TEORIA DELLA COSTRUZIONE DELLA NICCHIA, I RICERCATORI ANALIZZANO I RISCHI DI UN ADATTAMENTO A BREVE E LUNGO...

Sentenza storica contro gli allevamenti intensivi in Spagna

IL TRIBUNALE SUPERIORE DI GALIZIA HA STABILITO CHE L’INQUINAMENTO CAUSATO DALL'ALLEVAMENTO INTENSIVO VIOLA I DIRITTI UMANI. UNA DECISIONE SENZA PRECEDENTI CHE IMPONE ALLE AUTORITÀ L’OBBLIGO DI RIPRISTINARE L’AMBIENTE E TUTELARE LA SALUTE DEI CITTADINI. IL CASO DI A LIMIA...

HealthAbility Experience: la Fiera del Benessere che insegna a vivere meglio

SI È CONCLUSA CON SUCCESSO, A BOLOGNA, LA PRIMA EDIZIONE DI HEALTHABILITY EXPERIENCE, L'EVENTO DEDICATO A SALUTE, PREVENZIONE E VITA LUNGA Il successo della prima edizione di HealthAbility Con 3006 visitatori registrati, 1702 test e screening effettuati, 124 workshop e 30...

Il rapporto “One Health”. Le città del futuro: sostenibilità e qualità della vita

IL SECONDO RAPPORTO ONE HEALTH, PRESENTATO DAL CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA AL SENATO, ESAMINA IL FUTURO DELLE CITTÀ ITALIANE, FOCALIZZANDOSI SU SALUTE, SOSTENIBILITÀ E INCLUSIVITÀ. LE PROIEZIONI METTONO IN EVIDENZA L'IMPORTANZA DI INTERVENTI MIRATI PER MIGLIORARE LA VIVIBILITÀ URBANA...

PREMIER, il database europeo per monitorare e ridurre l’impatto ambientale dei farmaci 

IL DIPARTIMENTO DI AMBIENTE E SALUTE DELL’ISTITUTO MARIO NEGRI DI MILANO HA AVVIATO LO SVILUPPO DI UN INNOVATIVO SISTEMA EUROPEO DI VALUTAZIONE PER MONITORARE E RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE DEI FARMACI. QUESTO PROGETTO, DENOMINATO PREMIER, MIRA A CREARE UN DATABASE...

Plasti.Care: e la plastica riciclata diventa una risorsa preziosa nell’architettura eco-sostenibile

L'INQUINAMENTO DA PLASTICA RAPPRESENTA UNA DELLE MINACCE PIÙ GRAVI PER IL NOSTRO PIANETA, CON MILIONI DI TONNELLATE DI RIFIUTI CHE FINISCONO NEGLI OCEANI E NEGLI AMBIENTI TERRESTRI OGNI ANNO. TUTTAVIA, ATTRAVERSO L'INNOVAZIONE E IL DESIGN ECO-SOSTENIBILE, QUESTO MATERIALE PUÒ...

Tempeste di polvere mortali: la battaglia dell’Asia contro il vento e la sabbia

MENTRE LA PRIMAVERA FA LA SUA COMPARSA NELL'EMISFERO SETTENTRIONALE, UN'OMBRA MINACCIOSA SI ABBATTE SULL'ASIA ORIENTALE: LE TEMPESTE DI SABBIA. QUESTI EVENTI ATMOSFERICI ESTREMI, CARATTERIZZATI DA VENTI FORTI CHE SOLLEVANO ENORMI QUANTITÀ DI SABBIA E POLVERE, RAPPRESENTANO UN RISCHIO PER...

Latest News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...