giovedì, Novembre 6, 2025

mostra

Oltre lo scatto: mostra etica al Forte di Bard

IL FORTE DI BARD OSPITA “OLTRE LO SCATTO”, UNA MOSTRA CHE ESPLORA L’ETICA DELLA FOTOGRAFIA NATURALISTICA E INVITA A RIFLETTERE SUL RISPETTO DELL’AMBIENTE ALPINO Al Forte di Bard arriva “Oltre lo scatto”: una mostra per riflettere sulla fotografia naturalistica Il Parco...

“Shinrin Yoku – L’energia della foresta nell’arte di Silvia Ciaccio”

DAL 21 AL 29 GIUGNO 2025 IL CENTRO DELL’OLMO, A TAINO (VA), OSPITA LA MOSTRA PERSONALE DI SILVIA CIACCIO “SHINRIN YOKU – IMMERSIONE NELLA FORESTA”. UN VIAGGIO ARTISTICO E SENSORIALE CHE INDAGA IL LEGAME PROFONDO TRA ESSERE UMANO E...

“OCCHIO! Sguardi sul territorio”. Una mostra per riflettere sull’ambiente e la gestione delle acque

GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO APRIRÀ LA MOSTRA COLLETTIVA "OCCHIO! SGUARDI SUL TERRITORIO", PROMOSSA DAL CONSORZIO DELLA BONIFICA RENANA IN COLLABORAZIONE CON L'ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA, NELL'AMBITO DI ART CITY BOLOGNA. L’ESPOSIZIONE, CURATA DA LAB.BRAINDESIGN, ESPLORERÀ TEMI CENTRALI COME...

Segno e Haiku, l’arte come strumento di recupero

Trasmettere l’amore per la natura in un’altra veste, quella dell’arte e dell’immagine, è l’idea da cui trae ispirazione “Segno e Haiku”.

Le Naturografie© di Roberto Ghezzi, dalla Galleria Nazionale alla Nuvola di Roma

I cittadini di Roma hanno potuto apprezzare le Naturografie © di Roberto Ghezzi, il cui ultimo progetto ha come protagonista il fiume Tevere.

Aquiloni nel cielo per chiedere la pace nel mondo

Il volo di aquiloni come simbolo di pace e sostenibilità all'evento "One Sky One World", in programma dal 6 all'8 ottobre a Cervia.

“Reclamatio Terra”, protestiamo insieme per il pianeta

Riflettere sul futuro del mondo con il cambiamento climatico è l'obiettivo di "Reclamatio Terra. Riflessioni sul rapporto uomo e ambiente".

Rivive la preistoria nella mostra sul dinosauro Big John

Il dinosauro Big John, il più grande triceratopo catalogato, diventa il protagonista della nuova mostra del Glazer Children Museum in Florida.

“Di luce propria”: arte nell’era della transizione ecologica

Opere d’arte e Codici Visivi, in mostra, individuano una serie di nuovi campi di ricerca, che rappresentano il tema generale dell’Arte, dell’Ambiente e della sua Ecosostenibilità. Germano Celant, attraverso le sue mostre, i suoi scritti e i suoi appunti, mi...

Latest News

Coltura Promiscua: il ritorno di un’antica tecnica agricola per la sostenibilità nella Pianura Padana

UNO STUDIO RECENTE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO E DEL MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY (MIT) PROPONE LA REINTRODUZIONE DELLA...