sabato, Ottobre 11, 2025

Sanità & Salute

Crotone, area SIN: l’ONA diffonde i dati delle ricerche onco-tossicologiche del dott. Pasquale Montilla

L’OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO (ONA), ATTRAVERSO IL DOTT. PASQUALE MONTILLA, HA DIFFUSO I RISULTATI DI CONSULENZE ONCO-TOSSICOLOGICHE E SCREENING CONDOTTI SU PAZIENTI ONCOLOGICI DELL’AREA SIN (SITO DI INTERESSE NAZIONALE) DI CROTONE. Il dott. Montilla, specialista in oncologia, ha spiegato:“In seguito al...

Pedalando per la speranza: il Bici Tour AIMAK fa tappa al NeMO Roma

UN VIAGGIO IN BICICLETTA LUNGO 1.500 KM, DA TORINO A BARI, PER SENSIBILIZZARE L’OPINIONE PUBBLICA SULLA MALATTIA DI KENNEDY. IL "BICI TOUR" DI AIMAK È APPRODATO AL CENTRO CLINICO NEMO ROMA, SIMBOLO DI ECCELLENZA NELLA CURA DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI,...

Brian Eno e l’arte come gesto d’amore per un pianeta ferito

BRIAN ENO, PIONIERE DELLA MUSICA AMBIENT E ATTIVISTA CULTURALE, CON “WHAT ART DOES: AN UNFINISHED THEORY” RILANCIA L’ARTE COME FORZA TRASFORMATIVA. UN GESTO D’AMORE VERSO IL PIANETA, CHE UNISCE IMMAGINAZIONE, IMPEGNO AMBIENTALE E AZIONE COLLETTIVA PER AFFRONTARE LA CRISI...

Fentanyl: OMceO Roma lancia un FaD per affrontare l’emergenza

L'OMCEO ROMA LANCIA UN NUOVO CORSO FAD SULLA PREVENZIONE E TRATTAMENTO DEI DISTURBI DA USO DROGA DI SINTESI. L'INIZIATIVA ASSUME MAGGIORE RILEVANZA CON L'ARRIVO DEL FENTANYL IN ITALIA, UNA MINACCIA CRESCENTE CHE RICHIEDE FORMAZIONE AGGIORNATA PER CONTRASTARNE LA PERICOLOSITÀ...

Nuove droghe e sicurezza stradale. Un’analisi delle recenti modifiche al Codice della Strada

LE RECENTI MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA E LA DIFFUSIONE DELLE NUOVE DROGHE SINTETICHE SARANNO AL CENTRO DI UN CONVEGNO ALL’AUDITORIUM “MAZZINI-PASCOLI” DI ERCHIE (BRINDISI), ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE POLIZIA DI STATO, CON IL PATROCINIO DELLE ISTITUZIONI LOCALI, PER ANALIZZARE...

Una nuova vita ai pazienti, grazie al successo delle terapie per HIV

IL TRATTAMENTO DELL'HIV HA FATTO NOTEVOLI PROGRESSI NEGLI ULTIMI ANNI, MA LE PERSONE AFFETTE DALL’AIDS, OSSIA SINDROME DA IMMUNODEFICIENZA ACQUISITA, SONO ANCORA A RISCHIO DI SVILUPPARE ALTRE PATOLOGIE. GRAZIE AI NUOVI TRATTAMENTI, L’INFEZIONE PUÒ ESSERE CRONICIZZATA, MIGLIORANDO LA QUALITÀ...

Ma sei fuori? La Fondazione The Bridge porta la salute mentale nelle scuole

LA SALUTE MENTALE È UNO DEI TEMI PIÙ DELICATI E URGENTI DELLA NOSTRA EPOCA E LA FONDAZIONE THE BRIDGE HA SCELTO DI AFFRONTARLO DIRETTAMENTE CON I GIOVANI ATTRAVERSO UN PROGETTO INNOVATIVO INTITOLATO “MA SEI FUORI?”. L’INIZIATIVA HA COINVOLTO OLTRE...

PREMIER, il database europeo per monitorare e ridurre l’impatto ambientale dei farmaci 

IL DIPARTIMENTO DI AMBIENTE E SALUTE DELL’ISTITUTO MARIO NEGRI DI MILANO HA AVVIATO LO SVILUPPO DI UN INNOVATIVO SISTEMA EUROPEO DI VALUTAZIONE PER MONITORARE E RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE DEI FARMACI. QUESTO PROGETTO, DENOMINATO PREMIER, MIRA A CREARE UN DATABASE...

Alla ricerca di nuove forme di benessere urbano

IN CITTÁ CI SI AMMALA DI PIÙ: QUESTO È QUELLO CHE EMERGE DAGLI ULTIMI STUDI. UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA QUESTIONE DEL BENESSERE DELL’UOMO NEL CONTESTO URBANO DOVE VIVE E LAVORA POTREBBE FORNIRE PROSPETTIVE FUTURE DI MIGLIORAMENTO Il mal di città...

La Giornata delle Malattie Neuromuscolari, nel cuore di Trento

LO SCORSO 16 APRILE SI È SVOLTA LA GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI (GMN). L'AUDITORIUM CENTRO PER I SERVIZI SANITARI DI TRENTO HA OSPITATO PER LA SECONDA VOLTA UN CONVEGNO PROMOSSO DAL CENTRO CLINICO NeMO E DALL'AZIENDA PROVINCIALE PER...

Ultime News

“Festival delle Creature di Assisi”: cibo, cultura e sostenibilità al centro del dibattito

ANIMALI COME FONTE DI CIBO, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ CULTURALE. SONO QUESTI I TEMI CENTRALI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL...