giovedì, Aprile 17, 2025

Valentina Di Prospero

Alla ricerca di nuove forme di benessere urbano

IN CITTÁ CI SI AMMALA DI PIÙ: QUESTO È QUELLO CHE EMERGE DAGLI ULTIMI STUDI. UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA QUESTIONE DEL BENESSERE DELL’UOMO NEL CONTESTO URBANO DOVE VIVE E LAVORA POTREBBE FORNIRE PROSPETTIVE FUTURE DI MIGLIORAMENTO Il mal di città...

Una pedalata al giorno toglie il medico di torno

ANDARE IN BICICLETTA APPORTA MOLTEPLICI BENEFICI A SÈ STESSI E AL PIANETA. SONO NUMEROSI, INFATTI, I LATI POSITIVI CONNESSI AD UN UTILIZZO COSTANTE DI QUESTO MEZZO DI TRASPORTO ANTICO EPPURE SEMPRE ATTUALE La bicicletta, il mezzo più ecologico e più...

E il cane incontrò il quartiere

UN LIBRO CI RACCONTA LA DIFFUSIONE DI UNA PRATICA NOBILE, A FAVORE DEI NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE, IN UNA ZONA D’ITALIA IN CUI I SENTIMENTI SEMBRANO ANCORA AVERE UNA PARTE IMPORTANTE NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI Il fenomeno...

Comunicare l’ambiente attraverso i podcast

IL PODCAST OGGIGIORNO È UNO DEI MEZZI PIÙ UTILIZZATI PER FARE INFORMAZIONE. SONO MOLTO DIFFUSI IN PARTICOLARE I PODCAST CHE AFFRONTANO TEMI AMBIENTALI, IN TENDENZA CON IL SEMPRE PIÙ ACCESO DIBATTITO SULLE PROBLEMATICHE CHE AFFLIGONO IL NOSTRO PIANETA. MA...

I pionieri del pensiero del nostro tempo

“SALVAGUARDARE LA NATURA, RISPETTARE GLI ANIMALI, PROTEGGERE L’AMBIENTE, DIFENDERE LA TERRA - I PIONIERI DEL PENSIERO DEL NOSTRO TEMPO”, IL LIBRO DI FABIENNE CHARLOTTE VALLINO, TRACCIA UNO SPLENDIDO PERCORSO, DALLA FINE DEL SETTECENTO AGLI ANNI NOVANTA DEL NOVECENTO, TRA...

Il primo festival internazionale sulla salvaguardia del mare

DAL 28 AL 30 GIUGNO NEL BORGO DI MARCIANA MARINA, NELL’ISOLA D’LEBA, SI TERR À LA SESTA EDIZIONE DEL SEIF, SEA ESSENCE INTERNATIONAL FESTIVAL La salute dei nostri mari La salute del mare è strettamente connessa alla salute dell’uomo e del...

Climate Fiction Days: il festival letterario sul cambiamento climatico

IL 22 E 23 MARZO A PISTOIA SI È TENUTO IL PRIMO FESTIVAL LETTERARIO ITALIANO DEDICATO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO. LA MANIFESATAZIONE SI É SVOLTA NEI LOCALI DELLA BIBLIOTECA SAN GIORGIO E HA COINVOLTO GRANDI E PICCINI Come la letteratura verde...

Un’installazione che racconta il rapporto dell’uomo con l’ambiente

SIN DALL’ANTICHITÀ GLI ARTISTI ATTRAVERSO LE PROPRIE OPERE SI SONO FATTI PORTAVOCE DEL RAPPORTO DELL’UOMO CON L’AMBIENTE. NELL’ARTE CONTEMPORANEA QUESTA FORMA DI DIALOGO TRA ARTI VISIVE E MONDO CIRCOSTANTE NON SI È MAI INTERROTTA. STEFANO CAGOL CON LA SUA...

Nel Castello di Pralormo un percorso tra fiori, arte e biodiversità

IL PARCO DEL CASTELLO DI PRALORMO OSPITERÀ DAL 30 MARZO AL 1 MAGGIO 2024 "MESSER TULIPANO", LA VARIOPINTA MANIFESTAZIONE GIUNTA ALLA SUA 24ª EDIZIONE Un amore lungo ventiquattro anni Siamo alle soglie del nuovo millennio quando l’eclettica Consolata Beraudo di Pralormo, di ritorno...

About Me

9 POSTS
0 COMMENTS

Latest News

Festival Impatti Distrupct, incontri per piani concreti (Video)

Si è concluso ieri il Festival Impatta Distrupct, una manifestazione necessaria a livello globale per il pianeta Terra. Siamo...