venerdì, Maggio 16, 2025

Innovazione

Il cotone, una risorsa sostenibile e l’innovazione della scienza nucleare

IL COTONE, ESSENZIALE PER L’INDUSTRIA TESSILE E NON SOLO, È UNA FIBRA NATURALE IMPORTANTE ANCHE PER L’ECONOMIA E LA SOSTENIBILITÀ GLOBALE. GRAZIE AL SUPPORTO DELLA SCIENZA NUCLEARE, IL COTONE È DIVENTATO UN SIMBOLO DI PROGRESSO NELLA LOTTA CONTRO LA...

Con il progetto ECOG 4.0 nasce il cantiere digitale per la manutenzione del verde

L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA SOSTENIBILITÀ. SU QUESTI CONCETTI SI FONDA IL PROGETTO ECOG 4.0, SVILUPPATO DA ECOGEST ED ECOGEST NORTH AMERICA. UN ESEMPIO CONCRETO DI COME TECNOLOGIA AVANZATA E GESTIONE RESPONSABILE POSSANO LAVORARE INSIEME PER AFFRONTARE LE SFIDE IMPOSTE...

Architettura sostenibile nell’Artico. Soluzioni intelligenti per costruire al freddo

L'ARTICO, UNA DELLE REGIONI PIÙ ESTREME DEL PIANETA, PRESENTA SFIDE FORMIDABILI PER L'ARCHITETTURA. LE TEMPERATURE GLACIALI, I VENTI INCESSANTI, LA NEVE PERENNE E LE MUTEVOLI CONDIZIONI AMBIENTALI IMPONGONO L'ADOZIONE DI SOLUZIONI PROGETTUALI INNOVATIVE E ALTAMENTE RESILIENTI. MA COME SI...

ENEA alla Maker Faire 2024. Tecnologie innovative per agricoltura spaziale e lotta alle specie aliene

L’AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L’ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE (ENEA) SARÀ PRESENTE ALLA XII EDIZIONE DI MAKER FAIRE 2024, L’EVENTO INTERNAZIONALE SULL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA, CHE SI TERRÀ AL GAZOMETRO OSTIENSE DAL 25 AL 27 OTTOBRE. ENEA PRESENTERÀ...

Alla ricerca dei monti sommersi nel Mediterraneo. Missione dell’ISPRA

NEGLI ULTIMI ANNI, L’INTERESSE SCIENTIFICO PER LE PROFONDITÀ DEL MEDITERRANEO, CON I SUOI MONTI SOMMERSI, HA DATO VITA A INIZIATIVE VOLTE ALLA CONSERVAZIONE E ALLA VALORIZZAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ MARINA. IN QUESTO CONTESTO, LA MISSIONE INTRAPRESA DALL’ISTITUTO SUPERIORE PER LA...

Intacture: il primo data center europeo in una miniera attiva

NEL CUORE DELLA VAL DI NON, A 40 KM A NORD DI TRENTO, PRENDE FORMA UN PROGETTO UNICO IN EUROPA: INTACTURE. IL PRIMO DATA CENTER SITUATO ALL’INTERNO DI UNA MINIERA ATTIVA DI DOLOMIA, UNA ROCCIA IMPERMEABILE. CON UN INVESTIMENTO...

Il potenziale antitumorale della nocciola: una scoperta ENEA

UN RECENTE STUDIO CONDOTTO DA ENEA HA RIVELATO SORPRENDENTI PROPRIETÀ ANTITUMORALI DELLA NOCCIOLA TONDA GENTILE ROMANA, UN PRODOTTO TIPICO DEL VITERBESE. I RISULTATI, PUBBLICATI SULLA RIVISTA "NATURAL PRODUCT RESEARCH", PER LA PREVENZIONE E LA CURA DEL CANCRO AL FEGATO Enea:...

Salvaguardia del pianeta. Se ne parla alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici LEAF 2024

VENERDÌ 27 E SABATO 28 SETTEMBRE 2024, LA SALVAGUARDIA DEL PIANETA E LA SCIENZA PROTAGONISTE IN VENTI CITTÀ ITALIANE CON LA 19ESIMA EDIZIONE DELLA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI, ORGANIZZATA DA FRASCATI SCIENZA. OLTRE 500 EVENTI, TRA...

Il futuro verde delle foreste. Il rapporto FAO 2024

LE FORESTE SONO ESSENZIALI PER LA VITA SULLA TERRA, NON SOLO PER LA LORO BELLEZZA E BIODIVERSITÀ MA ANCHE PER IL LORO RUOLO NELLA REGOLAZIONE DEL CLIMA, NEL CICLO DELL’ACQUA E NELLA CONSERVAZIONE DEL SUOLO. TUTTAVIA, IL LORO STATO...

Prenota un posto in prima fila con la scienza

AL VIA LA SETTIMANA DELLA SCIENZA, IL CONSUETO APPUNTAMENTO CHE OFFRE ATTIVITÀ PER TUTTE LE ETÀ, DAL 21 AL 28 SETTEMBRE. APERTE LE PRENOTAZIONI PER LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI LEAF 2024 Al via la Settimana della...

Ultime News

Muore prima della pensione, l’amianto gli nega anche i diritti

L’AMIANTO CONTINUA A MIETERE VITTIME NEL SILENZIO. QUESTA È LA STORIA DI UN UOMO CHE HA LAVORATO UNA VITA...