mercoledì, Ottobre 22, 2025

Biodiversità

Gary Snyder e il ritorno alla natura: dal 12 luglio in libreria “La pratica del selvatico”

A cinquant’anni esatti dal conferimento del Premio Pulitzer, Gary Snyder – poeta, ecologista e figura chiave della Beat Generation – torna in libreria con "La pratica del selvatico" (Piano B Edizioni, 232 pagine, 18 euro), disponibile a partire dal...

Università di Edinburgo: batteri trasformano i rifiuti plastici in paracetamolo

🇬🇧 UN'IMPORTANTE SVOLTA NEL CAMPO DELLA BIOTECNOLOGIA E DELLA SOSTENIBILITÀ. I RICERCATORI DELL'UNIVERSITÀ DI EDIMBURGO HANNO SCOPERTO UN METODO PER CONVERTIRE I RIFIUTI PLASTICI IN PARACETAMOLO UTILIZZANDO BATTERI INGEGNERIZZATI Questa innovazione è stata pubblicata su Nature Chemistry. Apre...

Pianeta Terra Festival 2025: a Lucca per capire un mondo sempre più instabile

DAL 2 AL 5 OTTOBRE 2025 LUCCA OSPITA LA QUARTA EDIZIONE DEL "PIANETA TERRA FESTIVAL", DIRETTO DAL NEUROBIOLOGO E DIVULGATORE STEFANO MANCUSO. IL TEMA DI QUEST’ANNO, “SISTEMI INSTABILI”, AFFRONTA I GRANDI CAMBIAMENTI IN ATTO NEI SISTEMI COMPLESSI DEL NOSTRO...

Stop alla caccia: iniziativa popolare contro il Ddl “sparatutto”

CACCIA SELVAGGIA, RISPONDE LA SOCIETÀ CIVILE: DEPOSITATA UNA LEGGE PER ABOLIRE LA CACCIA IN ITALIA. TUTTO SULL'INIZIATIVA POPOLARE CONTRO IL DDL "SPARATUTTO" DEL GOVERNO MELONI In risposta al Disegno di Legge “sparatutto” annunciato dal ministro Lollobrigida, sei tra le principali...

Oceani in pericolo: pesca sostenibile e azioni per salvarli

GLI OCEANI SONO IL CUORE BLU DEL PIANETA: REGOLANO IL CLIMA, NUTRONO MILIARDI DI PERSONE E CUSTODISCONO BIODIVERSITÀ PREZIOSE. QUESTO ARTICOLO APPROFONDISCE LE MINACCE CHE AFFRONTANO E LE AZIONI URGENTI, GLOBALI E LOCALI, NECESSARIE PER PROTEGGERLI PRIMA CHE SIA...

L’Europa rilancia il mito del lupo cattivo: critiche al declassamento della specie

IL 5 GIUGNO 2025, IL CONSIGLIO EUROPEO È STATO CHIAMATO A VOTARE SULLA PROPOSTA DI RIDURRE IL LIVELLO DI PROTEZIONE DEL LUPO La misura ha suscitato forti reazioni da parte di associazioni ambientaliste e della società civile, che la...

Giornata Mondiale della Biodiversità 2025

IL 22 MAGGIO SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÁ 2025, UN'OCCASIONE PER RIFLETTERE SULL'URGENZA DI PROTEGGERE LA VARIETÁ DELLA VITA SUL NOSTRO PIANETA IN UN'EPOCA DI CRISI AMBIENTALE. Cos'è la Giornata Mondiale della Biodiversità? La Giornata Mondiale della Biodiversità si...

Il Lupo declassato: passo indietro dell’Europa

IL PARLAMENTO EUROPEO HA APPROVATO IL DECLASSAMENTO DEL LUPO DA SPECIE RIGOROSAMENTE PROTETTA A SEMPLICEMENTE PROTETTA. UNA DECISIONE CONTESTATA DA SCIENZIATI, ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE E CITTADINI, CHE DENUNCIANO GRAVI IRREGOLARITÀ PROCEDURALI E L’ASSENZA DI BASI SCIENTIFICHE. IL RISCHIO È VANIFICARE...

Educazione ambientale tra alveari e terra fertile. In Puglia i bambini esplorano la Masseria Redenta

IN UN TEMPO IN CUI IL RAPPORTO CON L’AMBIENTE SEMBRA SEMPRE PIÙ COMPROMESSO, UNA GIORNATA IN MASSERIA PUÒ DIVENTARE OCCASIONE PREZIOSA DI EDUCAZIONE ECOLOGICA Straordinaria esperienza a Castellana Grotte in provincia di Bari. Gli alunni delle seconde classi della...

Il “Nautilus” di ISPRA esplora le profondità del Mediterraneo

SI È CONCLUSA CON SUCCESSO LA PRIMA SPEDIZIONE OCEANOGRAFICA DEL PROGETTO PNRR MER, CHE HA VISTO IL ROBOT SOTTOMARINO NAUTILUS DI ISPRA ESPLORARE LE MONTAGNE SOMMERSE DEL MEDITERRANEO FINO A 2MILA METRI DI PROFONDITÀ. UN VIAGGIO TRA BIODIVERSITÀ SCONOSCIUTA,...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...