martedì, Novembre 25, 2025

Sviluppo sostenibile

L’Italia del verde a Dubai

AL MYPLANT & GARDEN MIDDLE EAST 2025, LA PRIMA FIERA DEL PAESAGGIO NEGLI EMIRATI ARABI, PRESENTE L'ITALIANA ASSO.IMPRE.DI.A.. AL CENTRO IL RUOLO STRATEGICO DEL VERDE URBANO La prima edizione di MyPlant & Garden Middle East 2025, ospitata dal 15...

Italia eccellenza nell’economia circolare ma in ritardo sulla decarbonizzazione

IL FESTIVAL CIRCONOMIA HA PRESENTATO IL RAPPORTO 2025 SULL’ECONOMIA CIRCOLARE E LA TRANSIZIONE ECOLOGICA IN EUROPA. L’ITALIA CONFERMA LA PROPRIA ECCELLENZA NEL RICICLO E NEL RIUSO DELLE RISORSE MA MOSTRA UN RALLENTAMENTO PREOCCUPANTE NELLA DECARBONIZZAZIONE, PERDENDO POSIZIONI IN CLASSIFICA...

Corte dei Conti blocca anche terzo atto aggiuntivo sul Ponte dello Stretto

LA CORTE DEI CONTI BOCCIA IL TERZO ATTO AGGIUNTIVO SUL PONTE DELLO STRETTO. NUOVO STOP NELL’ITER DEL PROGETTO. APERTA FASE DI ATTESA ISTITUZIONALE  La Corte dei Conti blocca il terzo atto aggiuntivo sulla convenzione del Ponte sullo Stretto  Il provvedimento della...

L’ecoquartiere di Modena premiato a Ecomondo

ECOVILLAGGIO MONTALE RICEVE IL “PREMIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2025” PER LA SUA CAPACITÀ DI UNIRE DECARBONIZZAZIONE, ADATTAMENTO CLIMATICO E UN NUOVO MODO DI ABITARE Quando si parla di transizione ecologica, spesso si immaginano tecnologie d’avanguardia, grandi impianti o...

L’incenerimento del CSS, come soluzione “green”, fa discutere

IL DIBATTITO SUL CSS, IL COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO, HA DIVISO LA FIERA DELLA GREEN ECONOMY. TRA IMPRESE DEL RICICLO, MAGISTRATI E ISTITUZIONI, POLIECO HA RILANCIATO LA SFIDA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE AUTENTICA Si è appena conclusa Ecomondo, la fiera internazionale di Rimini...

Volete il Ponte? Lo pagate con i vostri soldi. Così la Corte dei conti al governo

LA CORTE DEI CONTI HA BLOCCATO IL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO, NEGANDO IL "VISTO DI LEGITTIMITÀ". UNA DECISIONE CHE ESPONE IL GOVERNO MELONI-SALVINI AL RISCHIO DI RESPONSABILITÀ PER DANNO ERARIALE, SOLLEVANDO INTERROGATIVI SULLA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E GIURIDICA DELL’INTERA...

Architetture spontanee a Trinitapoli

A TRINITAPOLI GLI ARCHITETTI DELLA BAT RISCRIVONO IL DIALOGO TRA UOMO, NATURA E MEMORIA. IL PROGETTO “ARCHITETTURE SPONTANEE” TRASFORMA IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO IN UNA LEZIONE DI SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ Che cos’è il progetto “Architetture spontanee”? “Architetture spontanee” è un percorso...

Mediterranei invisibili: tra degrado e potenzialità

IL TERRITORIO COME VALORE FUTURO: “MEDITERRANEI INVISIBILI” RIVELA LA CALABRIA CHE RESISTE, RINASCE E GUARDA LONTANO. DUE GIORNI TRA STORIA, PAESAGGIO E VISIONE SOSTENIBILE IN CUI IL VIAGGIO NELLO STRETTO DIVENTA MANIFESTO PER UNA NUOVA CULTURA DELLA BELLEZZA E...

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY, LA GIORNATA MONDIALE SENZA AUTO. DA COURMAYEUR A NEW YORK, DA VIENNA A PHILADELPHIA, CRESCONO LE INIZIATIVE CHE PROMUOVONO MOBILITÀ...

Spreco alimentare: dove siamo davvero a dieci anni dall’Agenda 2030

NEL DECENNALE DELL’AGENDA ONU 2030 TORNA LA DOMANDA CHIAVE: STIAMO DAVVERO DIMEZZANDO LO SPRECO ALIMENTARE ENTRO LA SCADENZA? I DATI DICONO CHE IL MONDO SPERPERA ANCORA OLTRE 1,5 MILIARDI DI TONNELLATE L’ANNO. L’ITALIA MIGLIORA MA NON BASTA: LO SPRECO...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...