mercoledì, Ottobre 8, 2025

Economia sostenibile

Torna il premio impresa sostenibile 2025. Partecipazione gratuita

IL FUTURO PASSA DALLE PMI: TORNA IL PREMIO IMPRESA SOSTENIBILE 2025 PROMOSSO DA IL SOLE 24 ORE PER VALORIZZARE LE IMPRESE CHE CAMBIANO IL PAESE UN PROGETTO ALLA VOLTA L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, premia le realtà imprenditoriali...

Pianeta Terra Festival 2025: a Lucca per capire un mondo sempre più instabile

DAL 2 AL 5 OTTOBRE 2025 LUCCA OSPITA LA QUARTA EDIZIONE DEL "PIANETA TERRA FESTIVAL", DIRETTO DAL NEUROBIOLOGO E DIVULGATORE STEFANO MANCUSO. IL TEMA DI QUEST’ANNO, “SISTEMI INSTABILI”, AFFRONTA I GRANDI CAMBIAMENTI IN ATTO NEI SISTEMI COMPLESSI DEL NOSTRO...

Smile city: più piste ciclabili grazie al riciclo dei rifiuti

L'EUROPA LANCIA IL PROGETTO SMILE CITY: 100 KM DI PISTE CICLABILI NELLE CITTÀ EUROPEE, CHE MIGLIORANO LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E L'ECONOMIA CIRCOLARE "Smile City" è l'acronimo di Sustainable Materials for Innovative, Low Emissions application in the circular City. Questa ambiziosa...

La Rete Italiana di Economia Solidale si racconta: volti, storie e visioni

LA RETE ITALIANA DI ECONOMIA SOLIDALE (RIES) SI PRESENTA ATTRAVERSO UN NUOVO VIDEO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DEGLI STUDENTI DI SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. UN RACCONTO AUTENTICO CHE INTRECCIA TESTIMONIANZE, ESPERIENZE E VALORI CONDIVISI, PER MOSTRARE COME LA SOLIDARIETÀ,...

Economia Blu e Transizione Climatica: ANCI e le “Città di Mare” aderiscono alla Venice Declaration

L’ECONOMIA BLU DIVENTA PROTAGONISTA DELLE STRATEGIE DI SVILUPPO LOCALE E NAZIONALE. NAPOLI E LE CITTÀ COSTIERE ITALIANE AL CENTRO DI UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE PER I TERRITORI MARITTIMI E LE AREE MARGINALI Durante la Venice Climate Week 2025,...

La storia come bussola: imparare dal passato per cambiare il futuro

IN UN MONDO CHE CORRE VERSO IL FUTURO IGNORANDO LE LEZIONI DEL PASSATO, NEL SUO LIBRO “LA STORIA PER UN DOMANI POSSIBILE” ROMAN KRZNARIC CI INVITA A RISCOPRIRE LA STORIA COME STRUMENTO DI CAMBIAMENTO. UN VIAGGIO TRA CIVILTÀ DIMENTICATE...

Premio Canada-Italia: al via la tredicesima edizione

INNOVAZIONE, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LE NUOVE SFIDE GLOBALI SONO AL CENTRO DEL PREMIO CANADA-ITALIA PER L’INNOVAZIONE 2025. L’AMBASCIATA DEL CANADA IN ITALIA APRE IL BANDO RIVOLTO A RICERCATORI, ESPERTI E INNOVATORI INTERESSATI A SVILUPPARE PROGETTI CON PARTNER CANADESI Una collaborazione...

Un appello concreto per salvare il mare dagli oli esausti

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI UN APPELLO VIENE DA SPERLONGA PER SALVARE IL MARE DAGLI OLI ESAUSTI Stop Food Oils & Fats in the sea: la campagna In occasione del World Oceans Day 2025, che si celebra l’8 giugno...

Frutta che dura di più, in modo naturale: arriva il progetto europeo “Fruitprint”

RIDURRE GLI SPRECHI ALIMENTARI E L’IMPATTO AMBIENTALE PROLUNGANDO LA FRESCHEZZA DI FRUTTA E VERDURA GRAZIE A MOLECOLE NATURALI: NASCE FRUITPRINT. È questo l’obiettivo del progetto “Fruitprint”, finanziato dall’Unione Europea tramite il programma Horizon Europe e guidato da un consorzio internazionale...

Pensare sostenibile: una lettura per cambiare il presente

IN UN’EPOCA DOVE LE CRISI AMBIENTALI, SOCIALI ED ECONOMICHE SONO SEMPRE PIU’ PREOCCUPANTI, È IMPORTANTE SENSIBILIZZARE. PENSARE SOSTENIBILE È OGGI UNA SFIDA FONDAMENTALE. L'INCONTRO A COLLEVECCHIO, LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO, HA PERMESSO DI AFFRONTARE CON CONSAPEVOLEZZA QUESTA TRANSIZIONE Un...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...