martedì, Novembre 25, 2025

Cultura e spettacolo

Céline aveva ragione…

Dopo ogni disastro seguono promesse di ricostruzione e recupero ambientale; ma, spenti i riflettori sulla notizia, il buio ricopre l’inganno, l’umiliazione, l’illusione di interventi annunciati e puntualmente disattesi Gli uomini si sentono importanti Céline (pseudonimo di Louis Ferdinand Auguste Destouches, scrittore,...

Parigi moderna da Baudelaire a Le Corbusier

Il linguaggio usato da Charles Baudelaire e dalla sua cerchia di amici, per descrivere l’ambiente della città di Parigi, che veniva demolita e ricostruita intorno a loro agli inizi del Novecento, trasformava ogni evento in un oggetto; in una...

Hemingway in Lucania

Da Sylvia Beach, a Parigi nella sua storica libreria Shakespeare & Company, centro artistico e culturale del mondo, che Gertrude Stein, James Joyce, Pablo Picasso, Modigliani, Cocteau, Matisse, Buñuel, Dalì, Fitzgerald e sua moglie Zelda, Tzara, Man Ray, Gide...

Costruire l’Ambiente

C’è un solo modo per costruire e recuperare l’ambiente, in molti casi, offeso e umiliato dall’uomo: bisogna costruirlo e ri-costruirlo. Perché l’attività del costruire è la più antica e importante delle attività umane. Il costruire l'ambiente come azione educativa Attività che...

Il Beaubourg di Renzo Piano e Richard Rogers

In questi quattro ultimi fine settimana, a Parigi, a seguito delle proteste urbane del movimento dei “gilets jaunes”, (gilet gialli), i luoghi più importanti della cultura della capitale francese sono stati chiusi al pubblico per sicurezza, creando contestualmente un...

Irene Petrafesa: opere d’arte tra colore, ambiente e luce

“Il colore è vita. Un mondo senza colori sarebbe un mondo senza vita. I colori sono idee primordiali generate dall’incolore luce originaria e dal suo contrario, l’oscurità senza tinta. Come la fiamma produce la luce, la luce genera i...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...