IL "CENTRO STUDI INIZIATIVA COMUNE", ATTRAVERSO LA PORTAVOCE NAZIONALE, CARMELA TISO, DENUNCIA I RISCHI LEGATI ALLA PRESENZA DI SOSTANZE CHIMICHE PERICOLOSE NEI PRODOTTI DESTINATI AI PIÙ PICCOLI E SOLLECITA UN INTERVENTO NORMATIVO EUROPEO
Allarme per sostanze tossiche nei prodotti per...
LE RICERCHE SCIENTIFICHE CERCANO DI STARE AL PASSO DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO. L’INTRODUZIONE DELL’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SI È ESPANSO ANCHE NELL’AMBITO MEDICO. E, PIÙ IN GENERALE, IN QUELLO SCIENTIFICO, PERMETTENDO DI FARE ULTERIORI PASSI AVANTI NELLA RICERCA. ADESSO, CON L’UTILIZZO...
RITORNA DAL 23 AL 30 SETTEMBRE L’EUROPEAN RESEARCHERS' NIGHT, LA SETTIMANA DELLA SCIENZA. CON LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2023 E LEAF 23
Frascati Scienza è in fermento, i laboratori stanno ultimando i preparativi, i divulgatori si preparano a coinvolgere...
La Sensibilità Chimica Multipla, di cui abbiamo parlato in un altro articolo, nella sua fase iniziale viene anche definita TILT, Toxicant Induced Loss of Tolerance
Che cosa si intende per TILT?
Per TILT si intende la perdita di tolleranza indotta da sostanze...