OLTRE 250 MILIONI DI PERSONE, PARI A CIRCA IL 5% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE, VIVONO LUNGO LE COSTE DEL MAR CINESE MERIDIONALE. IN UN’AREA TANTO DENSAMENTE POPOLATA, COMPRENDERE I FATTORI GEOLOGICI CHE INFLUENZANO IL RISCHIO DI TSUNAMI È DI FONDAMENTALE...
UN CILINDRO DI GHIACCIO DI 1,5 MILIONI DI ANNI È ARRIVATO NEI LABORATORI DI CAMBRIDGE PER ESSERE STUDIATO. POTREBBE RIVELARE I SEGRETI CLIMATICI PIÙ ANTICHI DELLA TERRA E AIUTARE A CAPIRE COSA CI ASPETTA NEL FUTURO. LA SCIENZA DEL...
UNA RICERCA BELGA DIMOSTRA CHE LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO PUÒ COMINCIARE DAL GIARDINO DI CASA: COINVOLGERE I CITTADINI CON UN APPROCCIO COLLETTIVO AUMENTA IL SOSTEGNO ALLE POLITICHE DI ADATTAMENTO. LA COMUNICAZIONE È LA CHIAVE PER GUIDARE CAMBIAMENTI SOSTENIBILI...
🇬🇧 UN'IMPORTANTE SVOLTA NEL CAMPO DELLA BIOTECNOLOGIA E DELLA SOSTENIBILITÀ. I RICERCATORI DELL'UNIVERSITÀ DI EDIMBURGO HANNO SCOPERTO UN METODO PER CONVERTIRE I RIFIUTI PLASTICI IN PARACETAMOLO UTILIZZANDO BATTERI INGEGNERIZZATI
Questa innovazione è stata pubblicata su Nature Chemistry. Apre...
TRASFORMARE RIFIUTI, SCARTI DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE E CENERI VULCANICHE IN FERTILIZZANTI NATURALI: È L'AMBIZIOSA SFIDA DEL PROGETTO EUROPEO LANDFEED, PRESENTATO DA ENEA IN OCCASIONE DI ECOMED, LA FIERA DEDICATA ALLE TECNOLOGIE AMBIENTALI E ALL'ENERGIA SOSTENIBILE
LANDFEED: nutrienti preziosi dai rifiuti...
ALLA STORICA MOSTRA DI GENOVA, "EUROFLORA 2025", DEBUTTA LA SERRA DI SPACE V, LA START UP DI FRANCO MALERBA, PRIMO ASTRONAUTA ITALIANO CHE PROMETTE DI MIGLIORARE NOTEVOLMENTE LA COLTIVAZIONE NELLO SPAZIO.
A "Euroflora 2025", la Serra Adattiva di Space V
Euroflora...
ESSENTIAL ENERGY HOLDING GUIDA LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON BIOCARBURANTI SOSTENIBILI, TRASFORMANDO RIFIUTI E OLI VEGETALI IN RISORSE. ATTRAVERSO INNOVAZIONE, ECONOMIA CIRCOLARE E COLLABORAZIONI STRATEGICHE, L’AZIENDA PROMUOVE UN MODELLO ENERGETICO A BASSE EMISSIONI DI CARBONIO, CON L’OBIETTIVO DI RIDURRE L’IMPATTO...
AL VIA LA SETTIMANA DELLA SCIENZA, IL CONSUETO APPUNTAMENTO CHE OFFRE ATTIVITÀ PER TUTTE LE ETÀ, DAL 21 AL 28 SETTEMBRE. APERTE LE PRENOTAZIONI PER LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI LEAF 2024
Al via la Settimana della...
CONTINUA LA LOTTA CONTRO LA DESERTIFICAZIONE AGRICOLA CHE GENERA UN IMPOVERIMENTO TRA GLI AGRICOLTORI, OLTRECHÉ UNA CONTAMINAZIONE DEL CIBO. SI SPINGE PER UNA NUOVA ALLEANZA DELL’AGROECOLOGIA CON IL SOSTEGNO DELLA RICERCA SCIENTIFICA
La desertificazione agricola diventa un problema sempre più...
LE RICERCHE SCIENTIFICHE CERCANO DI STARE AL PASSO DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO. L’INTRODUZIONE DELL’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SI È ESPANSO ANCHE NELL’AMBITO MEDICO. E, PIÙ IN GENERALE, IN QUELLO SCIENTIFICO, PERMETTENDO DI FARE ULTERIORI PASSI AVANTI NELLA RICERCA. ADESSO, CON L’UTILIZZO...