NEL CUORE DEL GARGANO, MATTINATA SI DISTINGUE PER LA SUA STRAORDINARIA VARIETÀ DI ORCHIDEE SELVATICHE. IL FESTIVAL “ORCHIDAYS” CELEBRA QUESTA RICCHEZZA NATURALE CON EVENTI CULTURALI E PERCORSI BOTANICI, TRASFORMANDO LA CITTADINA IN UNA META D’ECCELLENZA PER TURISMO, BIODIVERSITÀ E TRADIZIONE
Mattinata, il regno delle orchidee selvatiche: natura e cultura si incontrano nel cuore del Gargano
Nel pieno della primavera, nel cuore pulsante del Gargano, il paesaggio di Mattinata si trasforma in un quadro vivente: prati fioriti si tingono di mille sfumature, regalando ai visitatori un’esperienza visiva e sensoriale indimenticabile.
Un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire la magia di un territorio che custodisce, con orgoglio, uno dei patrimoni floreali più preziosi d’Europa.
Tra paesaggi di straordinaria bellezza e natura incontaminata, si cela un autentico gioiello botanico: Mattinata. Questo incantevole promontorio pugliese ospiterà una delle più straordinarie collezioni di orchidee selvatiche in Europa.
Piccole, variopinte e incredibilmente affascinanti, queste piante non rappresentano solo un tesoro botanico, ma incarnano anche un legame profondo tra la storia millenaria del territorio e il suo patrimonio naturale.
Un santuario naturale di biodiversità
Oltre sessanta specie di orchidee spontanee, molte delle quali autoctone, popolano il promontorio di Mattinata, trasformandolo in un autentico giardino botanico a cielo aperto. Qui, tra i prati isolati e le pendici del Monte Sacro, le piante trovano un habitat ideale per la loro sopravvivenza, grazie a un microclima favorevole e a un ecosistema incontaminato. La presenza di terreni poco alterati e un pascolo moderato contribuiscono al delicato equilibrio che permette a queste meraviglie floreali di prosperare.
Queste orchidee, sebbene di dimensioni ridotte, rappresentano autentici capolavori della natura. Con una straordinaria varietà di forme e colori, arricchiscono il panorama botanico nazionale ed europeo. In Europa si contano circa 500 specie di orchidee selvatiche, di cui ben 284 in Italia. La Puglia detiene il primato con 106 varietà, 93 delle quali crescono proprio nel Gargano, confermando l’unicità di questo territorio.
“Orchidays – Nel fiore di Mattinata”: un festival per celebrare la natura
Dal 24 al 27 aprile 2025, Mattinata si trasformerà nel palcoscenico naturale della terza edizione di Orchidays – Nel fiore di Mattinata, il primo festival dedicato alle orchidee spontanee della Puglia. Un evento imperdibile che offre ai visitatori la possibilità di esplorare il territorio accompagnati da esperti botanici, lungo sentieri immersi nelle fioriture autoctone. Un’esperienza unica che coniuga ammirazione, conoscenza e sensibilizzazione ambientale.
L’iniziativa si inserisce nella strategia turistica dell’amministrazione comunale, che punta a promuovere Mattinata oltre il tradizionale turismo balneare. La cittadina vuole affermarsi come destinazione d’eccellenza tutto l’anno, grazie a una proposta sempre più orientata alla destagionalizzazione. Non più solo un paradiso estivo, ma un autentico centro culturale e naturalistico di prim’ordine.
Un viaggio tra natura, cultura e tradizioni
Orchidays non è solo un festival botanico, ma un’esperienza culturale immersiva. Nei giorni della manifestazione, Mattinata offrirà un ricco calendario di eventi che spazieranno dalla musica al teatro, dalle arti visive alla gastronomia. Concerti, spettacoli dal vivo, degustazioni di prodotti tipici e laboratori didattici arricchiranno un percorso che unisce natura e tradizione.

