mercoledì, Luglio 9, 2025

Piante

Radici urbane e reti invisibili: alla Triennale di Milano il primo incontro 2025 della Forestami Academy

FORESTAMI ACADEMY: UN VIAGGIO TRA PIANTE, CITTÀ E MICRORGANISMI CON PAOLA BONFANTE, IN COLLABORAZIONE CON IL GRUPPO PRADA. Si è svolto giovedì 15 maggio, presso la Triennale di Milano, il primo appuntamento del terzo anno della Forestami Academy. Si tratta...

Il “Giardino dei semplici”, a Firenze, cuore verde nella culla del Rinascimento

NEL CUORE PULSANTE DI FIRENZE, IL "GIARIDNO DEI SEMPLICI", ORTO BOTANICO TRA I PIÙ ANTICHI AL MONDO, OFFRE AI VISITATORI UN VIAGGIO AFFASCINANTE ATTRAVERSO SECOLI DI BOTANICA, BELLEZZA E CURIOSITÀ Il "Giardino dei Semplici", di Firenze, un tuffo nella...

Mattinata, il paradiso delle orchidee: tra natura, cultura e tradizione

NEL CUORE DEL GARGANO, MATTINATA SI DISTINGUE PER LA SUA STRAORDINARIA VARIETÀ DI ORCHIDEE SELVATICHE. IL FESTIVAL “ORCHIDAYS” CELEBRA QUESTA RICCHEZZA NATURALE CON EVENTI CULTURALI E PERCORSI BOTANICI, TRASFORMANDO LA CITTADINA IN UNA META D’ECCELLENZA PER TURISMO, BIODIVERSITÀ E...

Foreste e tutela ambientale: l’impegno dei Carabinieri Forestali

21 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE. I CARABINIERI FORESTALI, IMPEGNATI IN TUTTA ITALIA NELL'EDUCAZIONE AMBIENTALE, SENSIBILIZZANO CITTADINI E STUDENTI SULL'IMPORTANZA DELLE FORESTE. PROTEGGERLE SIGNIFICA GARANTIRE UN FUTURO SOSTENIBILE, CONTRASTANDO DEFORESTAZIONE, INCENDI E CAMBIAMENTI CLIMATICI Le foreste ricoprono circa un terzo...

Scoperta una rara alga d’acqua dolce in Sicilia

NELLA SICILIA ORIENTALE, GELOI WETLAND, UN'AREA NATURALE PROTETTA PRIVATA, NEL COMUNE DI GELA, IN PROVINCIA DI CALTANISSETTA, SI CONFERMA UNO DEGLI ECOSISTEMI PIÙ PREZIOSI PER LA BIODIVERSITÀ MEDITERRANEA. UNA RECENTE SCOPERTA SCIENTIFICA HA MESSO IN LUCE L'IMPORTANZA DI QUESTA ZONA UMIDA, PORTANDO...

La Foresta dei Giusti, sostenibilità e memoria in Friuli

DAL 15 AL 28 NOVEMBRE, IL FRIULI VENEZIA GIULIA OSPITA "LA FORESTA DEI GIUSTI", UN'INIZIATIVA CULTURALE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E MEMORIA CIVICA. ORGANIZZATO IN DIVERSE LOCALITÀ DELLA REGIONE, TRA CUI UDINE, SPILIMBERGO, E SAN GIOVANNI AL NATISONE. IL PROGETTO...

Nozze ecosostenibili: idee green per un matrimonio sostenibile

LA SENSIBILIZZAZIONE SULLE TEMATICHE AMBIENTALI, È ORMAI MOLTO ALTA. E, IN UN MONDO CHE SI DIMOSTRA SEMPRE PIÙ ATTENTO ALLA TUTELA DELL’AMBIENTE, ECCO CHE ANCHE IL SETTORE DEI MATRIMONI SI STA DANDO DA FARE PER CREARE EVENTI E SOLUZIONI...

Il tartufo bianco d’Alba e la sfida del cambiamento climatico: un patrimonio minacciato

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON RISPARMIA NEANCHE LE NOSTRE TRADIZIONI CULINARIE PIÙ PREZIOSE E IL TARTUFO BIANCO D’ALBA, UNO DEI PRODOTTI SIMBOLO DELLA GASTRONOMIA ITALIANA, NE STA PAGANDO IL PREZZO. DOPO DUE STAGIONI DI SICCITÀ DEVASTANTI, LA REGIONE PIEMONTE HA...

La bottega della foresta e i tesori nascosti del bosco

PRESENTATO, IN OCCASIONE DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO, UNO DEGLI EVENTI INTERNAZIONALI PIÙ SIGNIFICATIVI DEDICATI AL CIBO E ALL’AMBIENTE. ORGANIZZATO DA SLOW FOOD, "LA BOTTEGA DELLA...

A Luvinate, la foresta che rinasce contro la crisi climatica

DUE PROGETTI INNOVATIVI TRASFORMANO LE FORESTE DI LUVINATE IN VERI E PROPRI LABORATORI PER LA RINASCITA AMBIENTALE E LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO Innovazione nelle foreste di Luvinate Le foreste di Luvinate, in provincia di Varese, sono al centro di un...

Ultime News

Cervia Città Giardino: spazio al verde

LA 53ª EDIZIONE DI “CERVIA CITTÀ GIARDINO” ACCENDE L’ESTATE CON OLTRE 350MILA PIANTE, GIARDINI CREATIVI E UN MESSAGGIO UNIVERSALE...