mercoledì, Ottobre 8, 2025

Rifiuti

Generazione UP: sostenibilità e riciclo a prova di giovani

COREPLA, IL CONSORZIO NAZIONALE PER LA RACCOLTA, IL RICICLO E IL RECUPERO IMBALLAGGI IN PLASTICA, LANCIA “GENERAZIONE UP – CREIAMO UN FUTURO SOSTENIBILE”. UN NUOVO PROGETTO EDUCATIVO DEDICATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO. IN COLLABORAZIONE CON...

Villa sul lungomare adibita a discarica non autorizzata, a Bari

SCOPERTA DALLA GUARDIA DI FINANZA UNA DISCARICA ABUSIVA, SUL LUNGOMARE DI BARI, DOVE SONO STATI ACCUMULATI CIRCA 1200 M3 DI RIFIUTI DI VARIO TIPO Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Bari hanno portato a termine un’importante operazione di servizio...

Economia circolare: una guida pratica per un futuro sostenibile

L’ECONOMIA CIRCOLARE RAPPRESENTA UNA SOLUZIONE FONDAMENTALE PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, E LA SECONDA EDIZIONE DI “PIANETA=CASA” PORTA QUESTO CONCETTO DIRETTAMENTE NELLE CASE DELLE PERSONE. PUBBLICATA GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DI PROCTER & GAMBLE ITALIA, ALTROCONSUMO, COREPLA, EIIS E WWF ITALIA,...

Il Gardaland SEA LIFE Aquarium partecipa alla “24 Ore Global Beach Clean”

L’AQUARIUM DEL NOTO PARCO DIVERTIMENTI, PARTECIPA ATTIVAMENTE A PROGETTI DI EDUTAINMENT E INIZIATIVE DI TUTELA AMBIENTALE. ANCHE QUEST’ANNO IL GARDALAND SEA LIFE AQUARIUM HA COINVOLTO DIPENDENTI, FAMIGLIE E ISTITUZIONI LOCALI ALL’INIZIATIVA DI SEA LIFE TRUST PER LA PULIZIA DI...

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2024 e la lotta allo spreco alimentare

DAL 16 AL 24 NOVEMBRE 2024, L’EUROPA SI UNISCE PER COMBATTERE LO SPRECO ALIMENTARE DURANTE LA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI (SERR). IL TEMA DI QUEST’ANNO È QUELLO DEL FOOD WASTE, O SPRECO ALIMENTARE, CON IL MOTTO:...

L’isola di plastica del Pacifico e il sorprendente ecosistema della Great Pacific Garbage

NEL CUORE DELL’OCEANO PACIFICO, TRA CORRENTI VORTICOSE E UN’IMMENSA DISTESA DI PLASTICA, SI NASCONDE UN ECOSISTEMA SORPRENDENTE. QUESTO LUOGO, CONOSCIUTO COME LA GREAT PACIFIC GARBAGE PATCH, È SPESSO CONSIDERATO SOLO UNA DISCARICA GALLEGGIANTE DI RIFIUTI. TUTTAVIA, RECENTI STUDI HANNO...

Le nanoplastiche in bottiglia. Meglio l’acqua del rubinetto

LE BOTTIGLIE SINTETICHE RILASCIANO MILIARDI DI NANOPLASTICHE. CHE SI DISPERDONO NEL CONTENUTO. INGERITE, QUESTE POSSONO CAUSARE EFFETTI NEGATIVI SULLA SALUTE. IL PARADOSSO DEI FILTRI DI PLASTICA UTILIZZATI PER PURIFICARE L'ACQUA PRIMA DELL'IMBOTTIGLIAMENTO Il pericolo viene dalle nanoparticelle di plastica Le bottigliette...

Mare Mostrum. Aumentano i reati di abusivismo e inquinamento nelle coste italiane

IL RAPPORTO "MARE MONSTRUM 2024" DI LEGAMBIENTE EVIDENZIA CHE NEL 2023, I REATI CONTRO IL MARE E LE COSTE ITALIANE SONO AUMENTATI DEL 30%. A MINACCIARE IL PATRIMONIO COSTIERO DEL BEL PAESE, ABUSIVISMO EDILIZIO, CEMENTO ILLEGALE E INQUINAMENTO, FATTORI...

La plastica”kamikaze”: quando i rifiuti si autodistruggono 

UNA PLASTICA VIVENTE CHE, UNA VOLTA SMALTITA, SI AUTODISTRUGGE AUTONOMAMENTE COME UN KAMIKAZE NON È FANTASCIENZA, MA UNA VERA INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLA CHIMICA DEI MATERIALI. A PROGETTARLA, UN TEAM ASIATICO   I danni della plastica e la necessita di trovare...

In Francia chi inquina paga

LA LOTTA ALL’INQUINAMENTO È UNA BATTAGLIA CHE SEMPRE PIÙ PAESI SI STANNO IMPEGNANDO A COMBATTERE. IN PRIMA LINEA, SICURAMENTE, TROVIAMO LA FRANCIA CHE SI DISTINGUE PER L'EFFICACIA DELLE SUE POLITICHE AMBIENTALI  Cos’è la TGAP e come conoscerla La Taxe générale sur...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...