L’AQUARIUM DEL NOTO PARCO DIVERTIMENTI, PARTECIPA ATTIVAMENTE A PROGETTI DI EDUTAINMENT E INIZIATIVE DI TUTELA AMBIENTALE. ANCHE QUEST’ANNO IL GARDALAND SEA LIFE AQUARIUM HA COINVOLTO DIPENDENTI, FAMIGLIE E ISTITUZIONI LOCALI ALL’INIZIATIVA DI SEA LIFE TRUST PER LA PULIZIA DI SPIAGGE E CORSI D’ACQUA
Ogni anno, SEA LIFE TRUST organizza la pulizia globale di spiagge e corsi d’acqua, invitando partecipanti da ogni parte del mondo. Si calcola che circa 8milioni di tonnellate di plastica finiscano negli oceani ogni anno, con la previsione che entro il 2050 la plastica potrebbe superare la quantità di pesci presenti.
I rifiuti plastici inquinano gli oceani, le coste e i corsi d’acqua, contaminando anche le spiagge locali. Questi rifiuti, oltre a essere antiestetici, mettono in pericolo la fauna selvatica e i loro habitat, causando morti e danni irreparabili.
Inoltre, le microplastiche sono già entrate nelle catene alimentari umane, venendo ingerite da plancton e animali filtratori, e arrivano fino ai nostri piatti.
Il progetto “24 Ore Global Beach Clean”
Il progetto “24 Ore Global Beach Clean”, organizzato da Merlin Entertainments e SEA LIFE TRUST, mira a combattere l’inquinamento da plastica. Da diverse parti del mondo, come l’Italia, la Nuova Zelanda, la California, Bangkok e Brighton, centinaia di persone si uniscono per partecipare a questo sforzo globale.
Nel 2023, 1.643 volontari da tutto il mondo hanno raccolto quasi 3mila kg di rifiuti, compresi oggetti insoliti come fogli di saldatura, striscioni per gender reveal, volanti e telai di biciclette.
Il Gardaland SEA LIFE Aquarium partecipa alla raccolta della plastica
Tra le numerose iniziative portate avanti da Gardaland SEA LIFE Aquarium, la Global Beach Clean rappresenta un’importante occasione per fare la differenza. Anche quest’anno, l’acquario ha aderito invitando colleghi, amici e familiari a partecipare all’evento.
Cinquanta volontari di Gardaland SEA LIFE Aquarium hanno contribuito alla pulizia della spiaggia fronte lago. Hanno raccolto quasi 18 kg di rifiuti e sostenendo la protezione delle specie acquatiche locali.
Gardaland SEA LIFE Aquarium si impegna a trasmettere ai visitatori la conoscenza e il rispetto per l’ambiente marino, partecipando attivamente a progetti di edutainment e iniziative di tutela ambientale. L’acquario coinvolge dipendenti, famiglie e istituzioni locali in attività volte alla salvaguardia del territorio.
L’Aquarium del Gardaland SEA LIFE
All’interno dell’Aquarium, i visitatori esplorano ambienti che riproducono accuratamente habitat marini di numerose specie. Dal fiume Sarca al Lago di Garda, fino al Delta del Po e oltre, attraverso il Mar Rosso e l’Oceano Indiano.
L’acquario ospita oltre 5mila creature marine di cento specie diverse, visibili attraverso quaranta vasche a tema, progettate a misura di bambino, con oblò e cupole. Tra queste specie, si possono ammirare squali, cavallucci marini, pesci scorpione, stelle marine, meduse e pesci tropicali.
Il percorso culmina con un tunnel oceanico trasparente, che offre ai visitatori l’opportunità di sentirsi immersi nell’oceano, circondati da squali, razze, trigoni e altri pesci colorati.