martedì, Ottobre 21, 2025

Concorsi

Letteratura ambientale: premio “Le pagine della Terra” a Catozzella, autore tradotto in venti Paesi

GIUSEPPE CATOZZELLA VINCE IL PREMIO “LE PAGINE DELLA TERRA” 2025 CON IL FIORE DELLE ILLUSIONI. AL TEATRO DI VILLA TORLONIA, A ROMA, UNA SERATA DEDICATA AL LEGAME TRA LETTERATURA E AMBIENTE. PREMIO ALLA CARRIERA A LICIA COLÒ Che cos’è...

Climathon Venezia 2025: la laguna laboratorio di resilienza climatica

IL 4 E 5 OTTOBRE VENEZIA OSPITA UNA NUOVA EDIZIONE DELLA CLIMATHON. ALLA CASA DI THE HUMAN SAFETY NET, IN PIAZZA SAN MARCO, CITTADINI, ESPERTI E ASSOCIAZIONI COSTRUIRANNO INSIEME SOLUZIONI PER AFFRONTARE GLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI. L’INIZIATIVA, GRATUITA PREVIA...

“Made for Our Future”. Aperta la manifestazione di interesse per il Padiglione Italia alla COP30

È online la manifestazione di interesse rivolta a organizzazioni e operatori della società civile per partecipare al Padiglione Italia “Made for Our Future”.  In occasione della COP30, la 30ª Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui...

MyShot 2025: vent’anni di fotografia subacquea per proteggere il mare

TORNA NEL 2025 MYSHOT, IL FAMOSO CONCORSO DI FOTOGRAFIA SUBACQUEA IDEATO DA ZERO PIXEL. GIUNTO ALLA SUA VENTESIMA EDIZIONE, UNISCE PASSIONE PER IL MARE E IMPEGNO AMBIENTALE. CON NUOVE CATEGORIE E UNA SEZIONE VIDEO, INVITA FOTOGRAFI E VIDEOMAKER A...

Venezia punta sul futuro: tre nuovi corsi di laurea IUAV per affrontare la crisi climatica legata all’acqua

VENEZIA, CITTÀ SIMBOLO DELLA FRAGILITÀ AMBIENTALE E DELL’URGENZA CLIMATICA, DIVENTA ANCHE LABORATORIO DI INNOVAZIONE E FORMAZIONE GRAZIE A UN’INIZIATIVA DELL’UNIVERSITÀ IUAV CHE GUARDA AL FUTURO. SEGUI IL WEBINAR PER QUATTRO BORSE DI STUDIO DA 5MILA EURO CIASCUNA Per l’anno accademico...

Concordia: Enea seleziona ricercatori in Antartide

ENEA SELEZIONA CINQUE PROFILI TECNICO-SCIENTIFICI PER LA STAZIONE ITALO-FRANCESE CONCORDIA IN ANTARTIDE. VIVRANNO ISOLATI PER NOVE MESI IN UNO DEGLI AMBIENTI PIÙ OSTILI DEL PIANETA. C’È TEMPO FINO AL 14 LUGLIO PER PRESENTARE DOMANDA ENEA e il Programma Nazionale...

TerraLenta Film Fest 2025: la Basilicata ospita il festival internazionale del documentario ambientale

DAL 23 AL 27 LUGLIO, LO SCENARIO INCANTATO DEL BORGO MONTANO DI PIGNOLA (PZ) SARÀ TEATRO DELLA PRIMA EDIZIONE DEL TERRALENTA FILM FEST, UN FESTIVAL CHE CONIUGA CINEMA, CULTURA E IMPEGNO AMBIENTALE. Promosso dall’associazione Fuorisentiero, il TerraLenta Film Fest si...

Diventa Carabiniere Forestale: al via il nuovo concorso 2025

PER CHI SOGNA UNA CARRIERA AL SERVIZIO DELLO STATO E DELL’AMBIENTE, IL NUOVO CONCORSO PER ALLIEVI CARABINIERI OFFRE UN’OCCASIONE CONCRETA: ENTRARE NELLA SPECIALIZZAZIONE FORESTALE E CONTRIBUIRE ALLA TUTELA DELLA NATURA, DEL PAESAGGIO E DEL PATRIMONIO AGROALIMENTARE ITALIANO Un'opportunità per chi...

Premio Canada-Italia: al via la tredicesima edizione

INNOVAZIONE, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LE NUOVE SFIDE GLOBALI SONO AL CENTRO DEL PREMIO CANADA-ITALIA PER L’INNOVAZIONE 2025. L’AMBASCIATA DEL CANADA IN ITALIA APRE IL BANDO RIVOLTO A RICERCATORI, ESPERTI E INNOVATORI INTERESSATI A SVILUPPARE PROGETTI CON PARTNER CANADESI Una collaborazione...

L’emergenza climatica colpisce i più giovani. Un concorso fotografico dell’UNICEF per raccontarla dal loro punto di vista


ANCHE DURANTE LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE 2025 SONO STATI ACCESI I RIFLETTORI SULLA CRESCENTE FRAGILITÀ DELL’INFANZIA DI FRONTE ALLA CRISI CLIMATICA L’UNICEF Italia, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente del 5 giugno, ha diffuso dati preoccupanti sull’impatto ambientale su bambine,...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...