mercoledì, Luglio 9, 2025

Diventa Carabiniere Forestale: al via il nuovo concorso 2025

Ultime News

PER CHI SOGNA UNA CARRIERA AL SERVIZIO DELLO STATO E DELL’AMBIENTE, IL NUOVO CONCORSO PER ALLIEVI CARABINIERI OFFRE UN’OCCASIONE CONCRETA: ENTRARE NELLA SPECIALIZZAZIONE FORESTALE E CONTRIBUIRE ALLA TUTELA DELLA NATURA, DEL PAESAGGIO E DEL PATRIMONIO AGROALIMENTARE ITALIANO

Un’opportunità per chi ama la natura e sogna l’uniforme

Chi desidera unire l’amore per l’ambiente al servizio dello Stato ha oggi una grande occasione.

Il nuovo concorso per Allievi Carabinieri prevede posti dedicati alla tutela forestale, ambientale e agroalimentare.

 Il bando del ministero della Difesa

Il 6 giugno 2025 il ministero della Difesa ha pubblicato il bando per il reclutamento di 4.918 Allievi Carabinieri.

Si tratta di un concorso per il ruolo di Appuntati e Carabinieri dell’Arma, con ferma quadriennale.

 Difendere l’Italia “verde” con l’Arma dei Carabinieri

Durante la compilazione della domanda, i candidati possono scegliere la specializzazione agroalimentare, ambientale e forestale.

Un’occasione unica per chi vuole difendere la natura, il paesaggio e il patrimonio agroalimentare italiano.

Le principali attività della specialità includono:

  • Monitoraggio e tutela delle aree naturali protette, Parchi Nazionali e Riserve Naturali, per garantire il rispetto delle normative ambientali.
  • Controllo e repressione dei reati ambientali, come scarichi abusivi, incendi dolosi e inquinamento.
  • Verifica della qualità e autenticità dei prodotti agroalimentari tipici italiani, con azioni di contrasto alle frodi alimentari e alla contraffazione.
  • Collaborazione con enti scientifici e amministrativi per la gestione sostenibile delle risorse forestali e agricole.

 Le origini della specialità Forestale

Questa specializzazione nasce dall’integrazione del Corpo Forestale dello Stato nell’Arma dei Carabinieri.

I Carabinieri Forestali svolgono compiti complessi e fondamentali per il territorio italiano.

 Le missioni della specializzazione ambientale

I Carabinieri Forestali sorvegliano l’ambiente, combattono i crimini agroalimentari e gestiscono le aree protette.

Intervengono contro gli incendi boschivi e le attività illecite che minacciano la biodiversità e le risorse naturali.

 Chi può candidarsi alla specializzazione forestale

La preferenza espressa nella domanda di partecipazione al concorso, permette di entrare nel Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri

Il bando è aperto anche a chi non ha un titolo specifico, ma ama profondamente la natura.

 Requisiti e profili ideali

Il concorso guarda con favore a candidati con studi o esperienze in ambito agroforestale, ambientale o veterinario.

Ma anche solo la passione per l’ambiente può rappresentare un valido punto di partenza.

 Un ruolo di responsabilità nella tutela del territorio

Entrare nel Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri significa diventare custodi del patrimonio naturale italiano.

Un compito importante per il futuro del Paese.

 Scadenze per partecipare

I candidati interessati possono presentare domanda fino al 7 luglio 2025.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del ministero della Difesa e dell’Arma dei Carabinieri.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili