martedì, Ottobre 7, 2025

Natura

High North 2025: l’Italia sfida l’Artico tra ghiacci e scienza

IL 29 AGOSTO 2025 RESTERÀ UNA DATA STORICA PER L’ESPLORAZIONE ITALIANA. DURANTE LA CAMPAGNA HIGH NORTH 2025, LA NAVE ALLIANCE, UNITÀ NATO CON EQUIPAGGIO DELLA MARINA MILITARE, HA RAGGIUNTO LA LATITUDINE DI 82°18.7' N, IL PUNTO PIÙ A NORD...

Tree Cities of the World: aperte le candidature per le città verdi in Italia

DI FRONTE A SFIDE GLOBALI COME IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E L’INQUINAMENTO, CON TREE CITIES OF THE WORLD, LE CITTÀ DIVENTANO PROTAGONISTE DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA. IL VERDE URBANO È UNA RISORSA VITALE: ALBERI E PARCHI MIGLIORANO L’ARIA, RIDUCONO L’EFFETTO ISOLA...

“Praz, poesie di montagna”: il borgo che diventa un museo a cielo aperto

NELLA VALLE DI SAINT BARTHÉLEMY, A 1.750 METRI DI ALTITUDINE, UN PICCOLO BORGO SI TRASFORMA IN UN PALCOSCENICO DI POESIA. IL 13 SETTEMBRE 2025 NASCE “PRAZ, POESIE DI MONTAGNA”, UN PERCORSO UNICO TRA VERSETTI, NATURA E TRADIZIONE. UN’ESPERIENZA IMMERSIVA...

I documentari sull’ambiente da non perdere a settembre 2025

IL MESE DI SETTEMBRE 2025 OFFRE UN’OTTIMA OCCASIONE PER METTERE L’AMBIENTE AL CENTRO DELLO SCHERMO. Al cinema: "Cose che accadono sulla terra" di Michele Cinque “Cose che accadono sulla terra” di Michele Cinque segue una famiglia di allevatori nell’Agro romano che...

“.eco – l’educazione sostenibile”: l’edizione di settembre 2025

IN UN MONDO ATTRAVERSATO DA CRISI GLOBALI INTERCONNESSE, L’EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ DIVENTA STRUMENTO INDISPENSABILE PER FORMARE CITTADINI CONSAPEVOLI E RESPONSABILI. L’EDIZIONE DI SETTEMBRE 2025 DELLA RIVISTA “.ECO – L’EDUCAZIONE SOSTENIBILE” RACCOGLIE RIFLESSIONI, TESTIMONIANZE E PROGETTI CHE INVITANO A PENSARE...

The Ocean Race 2025: la regata che corre per salvare l’oceano

DAL 10 AGOSTO 2025, THE OCEAN RACE EUROPE TRASFORMA LA VELA OCEANICA IN UN LABORATORIO SCIENTIFICO ITINERANTE. LA REGATA, CHE PARTE DA KIEL IN GERMANIA E APPRODA IN CITTÀ PORTUALI EUROPEE COME GENOVA, UNISCE SPORT, AVVENTURA E RICERCA, RACCOGLIENDO DATI PREZIOSI SUL CLIMA,...

Documentare il legame con il mare: anteprima di “Blue Kinship” al SiciliAmbiente Film Festival

IL CORTOMETRAGGIO “BLUE KINSHIP. DOCUMENTING OCEAN RELATIONSHIPS” PRESENTATO IN ANTEPRIMA AL SICILIAMBIENTE FILM FESTIVAL 2025. LA PROIEZIONE SI INSERISCE ALL’INTERNO DI UN PERCORSO DI RICERCA PARTECIPATA SULLA RELAZIONE TRA SOCIETÀ E OCEANO. CONIUGANDO ARTE VISIVA, IMPEGNO SOCIALE E RIFLESSIONE...

Quando il ghiaccio si scioglie: il risveglio dei vulcani

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON MINACCIA SOLTANTO MARI, GHIACCIAI E BIODIVERSITÀ. SECONDO NUOVE RICERCHE, LO SCIOGLIMENTO DELLE CALOTTE GLACIALI POTREBBE AVERE CONSEGUENZE PROFONDE ANCHE SULL’ATTIVITÀ VULCANICA, FAVORENDO ERUZIONI PIÙ FREQUENTI E VIOLENTE. UN INTRECCIO TRA CLIMA E GEOLOGIA CHE APRE...

Guardia di Finanza di Leuca: salvataggio tartaruga Caretta Caretta

LA GUARDIA DI FINANZA SALVA UNA TARTARUGA CARETTA CARETTA IN DIFFICOLTÀ A SANTA MARIA DI LEUCA, VITTIMA DI PLASTICA E PESCA ILLEGALE, DIMOSTRANDO IMPEGNO CONCRETO PER LA TUTELA DEL MARE E DELLA BIODIVERSITÀ Equipaggio della Guardia di Finanza salva...

Allarme Ghiacciai 2025: il polmone d’Europa sta scomparendo per il caldo estremo

L’ESTATE 2025 HA SEGNATO UN PUNTO DI NON RITORNO PER I GHIACCIAI EUROPEI. TEMPERATURE RECORD, INVERNI CON SCARSE NEVICATE ED ESTATI SEMPRE PIÙ TORRIDE HANNO ANTICIPATO IL #GLACIERLOSSDAY, LA DATA SIMBOLICA CHE SEGNA L’ESAURIMENTO ANNUALE DELLE RISERVE GLACIALI. UN...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...