martedì, Novembre 25, 2025

Inquinamento acque

Co>Sea, Marine Social Research: scienza, creatività e partecipazione per l’Oceano

IL LABORATORIO CO>SEA – COLLABORATORIUM FOR SOCIO-ENVIRONMENTAL ANALYSIS OF THE OCEAN – PROMUOVE UN NUOVO APPROCCIO ALLA RICERCA MARINA, FONDATO SU COLLABORAZIONE, CREATIVITÀ E PARTECIPAZIONE. IL WORKSHOP ALL’UNIVERSITÀ DI ROMA LA SAPIENZA HA RIUNITO STUDIOSI, ARTISTI E ATTIVISTI PER...

Pontinia (LT), eternit su fiume. FIPSAS e ONA: attivato protocollo

Il 18 novembre 2025 le guardie ittiche FIPSAS, coordinate dal responsabile regionale Cav. Emiliano Ciotti, durante un controllo lungo il fiume Ufente hanno individuato diverse lastre di eternit abbandonate sulle sponde, nel territorio di Pontinia. La presenza del materiale...

Oasi di Ca’ di Mezzo: 25 anni di esempio virtuoso

L’OASI DI CA’ DI MEZZO COMPIE 25 ANNI: DA SPERIMENTAZIONE PIONIERISTICA A MODELLO VIRTUOSO DI EQUILIBRIO TRA UOMO E ACQUA. IL VENETO CELEBRA IL SUO LABORATORIO NATURALE CONTRO INQUINAMENTO E CRISI CLIMATICA L'Oasi Ca' di Mezzo festeggia l'equilibrio tra...

Esperimento ENEA: le ostriche tornano a casa nel Mar Ligure

NELLA BAIA DI SANTA TERESA, A LERICI, ENEA SPERIMENTA I PRIMI REEF ARTIFICIALI PER FAVORIRE IL RIPOPOLAMENTO DELL’OSTRICA PIATTA, UN PROGETTO CHE UNISCE SCIENZA, ECONOMIA CIRCOLARE E BIODIVERSITÀ MARINA Ostrica piatta: reef artificiali nel Golfo di La Spezia Nelle acque trasparenti...

JustonEarth crea la tecnologia per difendere gli ecosistemi marini

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ARRIVA IN SPIAGGIA PER DIFENDERE IL MARE: DALLA COSTA ROMAGNOLA NASCE UN MODELLO DIGITALE CHE TRASFORMA I RIFIUTI IN DATI E I DATI IN SOLUZIONI. SI CHIAMA J1ER IL SISTEMA CREATO DA JUSTONEARTH, IL PRIMO GEMELLO DIGITALE...

lnternational Water Association: eventi globali, riconoscimenti e nuove opportunità nel settore idrico

TRA PROGRAMMI DI RICONOSCIMENTO, GRANDI EVENTI INTERNAZIONALI E NUOVE PUBBLICAZIONI, L’ INTERNATIONAL WATER ASSOCIATION (IWA) CONFERMA IL PROPRIO RUOLO DI PUNTO DI RIFERIMENTO GLOBALE PER INNOVAZIONE, FORMAZIONE E CONDIVISIONE DI CONOSCENZE NEL SETTORE Climate Smart Utilities Recognition Programme: quarta...

L’Europa sogna città balneabili

PARIGI, COPENAGHEN, ROTTERDAM E ORA ROMA: CRESCE IN EUROPA IL MOVIMENTO DELLE “CITTÀ BALNEABILI”. SI TRATTA DI RIPENSARE I FIUMI COME SPAZI PUBBLICI VIVIBILI, NON PIÙ ABBANDONATI O INQUINATI. DALLA QUALITÀ DELL’ACQUA ALL’ACCESSIBILITÀ, PASSANDO PER LA GIUSTIZIA SOCIALE, L’OBIETTIVO...

Plastica e salute: appello per un trattato globale

L’INQUINAMENTO DA PLASTICA NON È SOLO UN PROBLEMA AMBIENTALE MA UNA VERA EMERGENZA SANITARIA. LO HANNO RICORDATO I VOLONTARI DI PLASTIC FREE ONLUS DURANTE UN INCONTRO A BRUXELLES CON ANTONIO DECARO. AL CENTRO DEL DIBATTITO: I RISCHI PER LA...

Giannutri, subacquei della Guardia di Finanza rimuovono reti dai fondali

I SOMMOZZATORI DEL ROAN REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI LIVORNO HANNO CONDOTTO UN’AZIONE SUBACQUEA DECISIVA A GIANNUTRI. CON L’AUSILIO DI ESPERTI SUB DEL POSTO, HANNO RIMOSSO RETI ABBANDONATE, LIBERANDO SPECIE MARINE E DIFENDENDO I FONDALI PROTETTI  Giannutri,...

Goletta dei Laghi 2025: criticità in Puglia nella gestione e qualità delle acque

NEL CORSO DELLA VENTESIMA EDIZIONE DELLA CAMPAGNA “GOLETTA DEI LAGHI”, LEGAMBIENTE HA FATTO TAPPA IN PUGLIA PER MONITORARE LO STATO DI SALUTE DEI LAGHI DI VARANO E LESINA. OLTRE AI DATI MICROBIOLOGICI, È STATO LANCIATO UN APPELLO PER UNA...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...