venerdì, Aprile 25, 2025

Inquinamento acque

SOSarno.it contro l’inquinamento del Fiume Sarno 

IL PROGETTO SOSARNO.IT È STATO PREMIATO NEL CORSO DELLA QUARTA EDIZIONE DI "NON-PROFIT ORGANISATION AWARDS 2024" PER IL SUO IMPEGNO NEL CONTRASTARE L'INQUINAMENTO DELL'OMONIMO FIUME ATTRAVERSO LA SEGNALAZIONE GEOREFERENZIATA DEGLI SVERSAMENTI ILLECITI SOSarno.it premiato ai Non-Profit Organisation Awards 2024: eccellenza...

PFAS e consapevolezza. Dall’informazione alla formazione

IL PERCORSO EDUCATIVO "ONE HEALTH: PFAS, INQUINANTI PER SEMPRE" MIRA IA TRASMETTERE AI GIOVANI STUDENTI UNA COMPRENSIONE COMPLETA DELLA CONTAMINAZIONE DA PFAS NELLA REGIONE E NEL MONDO. LO SCOPO È QUELLO DI PASSARE DALLA SEMPLICE INFORMAZIONE ALLA FORMAZIONE, PROMUOVENDO...

INCHIESTA DEL GIORNALE DELL’AMBIENTE. Traffico illecito internazionale di rifiuti. Inchiesta del Giornale dell’Ambiente

IL TRAFFICO ILLECITO INTERNAZIONALE DI RIFIUTI È UN PROBLEMA AMBIENTALE E LEGALE: DA QUELLI SPECIALI, COME LE BATTERIE AL PIOMBO E GLI OLI ESAUSTI, A QUELLI PERICOLOSI, COME QUELLI RADIOATTIVI E FARMACEUTICI SCADUTI. INTERVISTA A CLAUDIA SALVESTRINI, DIRETTORE GENERALE...

Il giro d’Italia in canoa contro l’inquinamento marino

Un evento per unire avventura e missione ambientale, con l’obiettivo di promuovere il messaggio di sensibilizzazione di tutela verso l’ambiente. Con questi scopi, Leone Ortega – noto sportivo pratese - si è imbarcato in canoa per un viaggio in...

Il viaggio delle plastiche nel Fiume Po

ATTRAVERSO IL PROGETTO SPERIMENTALE DI MONITORAGGIO APPLICATO AI RIFIUTI DI PLASTICA NEL FIUME PO, EMERGONO DATI RIVELATORI SUL DESTINO DI QUESTI DURANTE IL LORO PERCORRERE LE ACQUE ITALIANE Alla Ricerca del Plastic Litter Rilevatori rilasciati due anni fa a Torino...

“Amerigo Vespucci” e ISS sulla rotta per Capo Horn

LA STORICA NAVE SCUOLA DELLA MARINA MILITARE , "AMERIGO VESPUCCI", HA COMPIUTO PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA STORIA IL DOPPIAGGIO DI CAPO HORN. UN TRAGUARDO RAGGIUNTO, INSIEME CON DUE RICERCATRICI DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS), IMPEGNATE NEL PROGETTO...

Giornata Mondiale degli Oceani: “Mettere il pianeta blu al primo posto”

LA CELEBRAZIONE MIRA A EVIDENZIARE E RICORDARE L'IMPORTANZA DELL'ECOSISTEMA OCEANICO PER LA SOCIETÀ. L’ONU: ASSEGNARE AGLI OCEANI UN RUOLO PRIMARIO NELL'AGENDA POLITICA GLOBALE. IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI, IL 7 GIUGNO 2024 È POSSIBILE SEGUIRE IN DIRETTA...

I jeans che rispettano l’ambiente: sostenibilità in stile denim

NEL MONDO DELLA MODA, I BLUE JEANS SONO DA TEMPO UN’ICONA DI STLE SENZA TEMPO. TUTTAVIA, IL LORO PROCESSO DI PRODUZIONE PUÒ AVERE UN PESANTE IMPATTO AMBIENTALE. TRA I COLPEVOLI, I COLORANTI BLU CHE CONFERISCONO AL TESSUTO LA CARATTERISTICA...

Mar Rosso, a rischio l’ “ultimo rifugio corallino” del mondo

MAR ROSSO: LA RUBYMAR È AFFONDATA. E CON ESSA TUTTO IL CARICO DI 21MILA TONNELLATE DI FERTILIZZANTI CHE AVEVA A BORDO. A RISCHIO L’ “ULTIMO RIFUGIO CORALLINO” DEL MONDO E LA SUSSISTENZA DELLE COMUNITÀ COSTIERE Mar Rosso: la Rubymar (ironia...

“Magicamente plastica”: la magia del riciclo affascina i più piccoli

L'AUMENTO DELLA PRODUZIONE DI PLASTICA HA INNEGABILMENTE CAUSATO GRAVI DANNI AL NOSTRO PIANETA, CON CONSEGUENZE DEVASTANTI SIA SULL'AMBIENTE SIA SULLA SALUTE UMANA. È PERTANTO CRUCIALE SENSIBILIZZARE LA POPOLAZIONE SULL'IMPORTANZA DEL RICICLO DELLA PLASTICA. "MAGICAMENTE PLASTICA", È UNO SPETTACOLO MAGICO...

Ultime News

“Glambie”: a che velocità si stanno sciogliendo i ghiacciai?

IL RECENTE STUDIO "GlaMBIE" FOTOGRAFA UN'ACCELERAZIONE PREOCCUPANTE DELLO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCI CON CONSEGUENZE PREVEDIBILI E PIÚ VICINE DEL PREVISTO Ghiacciai:...