martedì, Ottobre 7, 2025

Le Energie rinnovabili

La scienza ponte tra cultura e futuro. ENEA protagonista alla fiera “Più libri, Più liberi”  

DAL 4 ALL’8 DICEMBRE, ROMA È STATA IL PALCOSCENICO DELLA FIERA NAZIONALE DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA “PIÙ LIBRI, PIÙ LIBERI”, UN EVENTO CULTURALE OSPITATO NELLA SUGGESTIVA CORNICE DELLA NUVOLA ALL’EUR. TRA I PROTAGONISTI CHE HANNO SAPUTO CATTURARE L’ATTENZIONE...

Il progetto MECS, per una sinergia tra energia eolica, solare e dalle maree

PER AFFRONTARE LA SFIDA DELL’INTERMITTENZA DELLE ENERGIE RINNOVABILI, SEAPOWER HA LANCIATO IL PROGETTO MULTI ENERGY COMPENSATOR SYSTEM (MECS). UNA MICRORETE CHE INTEGRA ENERGIA EOLICA, SOLARE E PROVENIENTE DALLE CORRENTI DI MAREA. QUESTO SISTEMA INNOVATIVO PUNTA A GARANTIRE UNA FORNITURA...

In Islanda, alla scoperta del magma per rivoluzionare la scienza e sfruttare l’energia geotermica

IN ISLANDA, UN TEAM INTERNAZIONALE DI SCIENZIATI SI STA PREPARANDO A UNA MISSIONE STRAORDINARIA: PERFORARE LA CROSTA TERRESTRE PER RAGGIUNGERE IL MAGMA. IL PROGETTO, DENOMINATO "KRAFLA MAGMA TESTBED" (KMT), HA L’OBIETTIVO DI APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DEL COMPORTAMENTO DI QUESTA...

Con il progetto ECOG 4.0 nasce il cantiere digitale per la manutenzione del verde

L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA SOSTENIBILITÀ. SU QUESTI CONCETTI SI FONDA IL PROGETTO ECOG 4.0, SVILUPPATO DA ECOGEST ED ECOGEST NORTH AMERICA. UN ESEMPIO CONCRETO DI COME TECNOLOGIA AVANZATA E GESTIONE RESPONSABILE POSSANO LAVORARE INSIEME PER AFFRONTARE LE SFIDE IMPOSTE...

Dal governo stop alle concessioni petrolifere e via libera alle energie rinnovabili

IL DECRETO AMBIENTE, APPROVATO IN CONSIGLIO DEI MINISTRI IL 17 OTTOBRE SCORSO, PONE L’ACCENTO SU SOSTENIBILITÀ E DECARBONIZZAZIONE. TRA LE MISURE PIÙ IMPORTANTI DEL PROVVEDIMENTO, CHE RIENTRA IN UN PIANO PIÙ AMPIO PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE E LA TRANSIZIONE...

Il buco dell’ozono resterà un problema per decenni?

OGNI ANNO, DURANTE LA PRIMAVERA AUSTRALE, SI OSSERVA UN FENOMENO NELL’ATMOSFERA SOPRA L’ANTARTIDE: L’APERTURA DEL “BUCO DELL’OZONO”. NONOSTANTE I PROGRESSI OTTENUTI GRAZIE AL PROTOCOLLO DI MONTREAL, IL FENOMENO CONTINUA A ESSERE UNA QUESTIONE DI GRANDE PREOCCUPAZIONE E POTREBBE PERDURARE...

Idrogeno: l’Italia guida la ricerca sulla produzione in Europa

TRE ECONOMISTI ITALIANI PUBBLICANO LA PRIMA RICERCA COMPLETA SULLA PRODUZIONE DI IDROGENO NEI PAESI DELL'UE. QUESTO ELEMENTO, FONDAMENTALE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA, PUÒ SOSTITUIRE I COMBUSTIBILI FOSSILI E GARANTIRE UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE. Il ruolo dell’idrogeno nel cambiamento climatico L'idrogeno sta...

Uso corretto delle risorse marine: Team di scienziati studia i Pockmark, depressioni preistoriche al largo della California

UNA RICERCA CONDOTTA DAL MONTEREY BAY AQUARIUM RESEARCH INSTITUTE (MBARI) DI MOSS LANDING, CALIFORNIA, SU UN CAMPO DI POCKMARK - DEPRESSIONI CIRCOLARI SUL FONDO MARINO - AL LARGO DELLA CALIFORNIA CENTRALE, HA RIVELATO CHE SONO I POTENTI FLUSSI DI...

Nature Positive Green: dieci misure per la transizione in città

LE CITTÀ SONO I LUOGHI PIÙ ESPOSTI ALLE CONSEGUENZE DELLA CRISI CLIMATICA E AMBIENTALE DOVE SI MANIFESTA MAGGIORMENTE LA PREOCCUPAZIONE DEI CITTADINI. PER RISPONDERE ALLA RICERCA DI SOSTENIBILITA’ ECCO L’ESIGENZA DI RICHIEDERE MISURE ECOLOGICHE PIÙ INCISIVE. PRESENTATA LA NATURE...

Iniziativa Urbana Europea: arriva il terzo bando per Azioni innovative

L'INIZIATIVA URBANA EUROPEA (EUI), NUOVA INIZIATIVA DELL'UNIONE EUROPEA A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE, LANCIA IL TERZO BANDO PER LE AZIONI INNOVATIVE DELL'EUI (EUI-IA), FOCALIZZANDOSI SU DUE CRUCIALI TEMI: LA TRANSIZIONE ENERGETICA E LA TECNOLOGIA NELLE CITTÀ L'Iniziativa Urbana Europea...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...