martedì, Novembre 25, 2025

Le Energie rinnovabili

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI SCELTI COME ESEMPI VIRTUOSI ALLA TERZA EDIZIONE DI "GOING DARK", WORKSHOP INTERNAZIONALE DEDICATO ALLA LUCE RESPONSABILE. UN RICONOSCIMENTO AL VALORE...

Energia dal mare: il progetto PIVOT-Offshore della “Federico II”

L’UNIVERSITÀ "FEDERICO II" DI NAPOLI E SEAPOWER GUIDANO LA RICERCA ITALIANA SULL’ENERGIA DAL MARE CON PIVOT-OFFSHORE, UN INNOVATIVO SISTEMA PER TRASFORMARE IL MOTO DELLE ONDE IN ENERGIA PULITA E SOSTENIBILE L’energia del mare, una risorsa per il futuro sostenibile L’energia prodotta...

Cosa succede ai pannelli solari a fine vita?

IL FOTOVOLTAICO È SIMBOLO DI ENERGIA PULITA, MA POCHI SI CHIEDONO COSA SUCCEDE AI PANNELLI SOLARI QUANDO SMETTONO DI FUNZIONARE. QUESTO ARTICOLO ESPLORA IL CICLO DI VITA COMPLETO, TRA TECNOLOGIA, DURATA, RICICLO E SFIDE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE Energia solare: una risorsa...

Climatizzazione estiva: i consigli dell’ENEA per risparmiare e rendere la casa più green

L’ESTATE È ARRIVATA E L’ENEA RILANCIA IL SUO DECALOGO PER UN USO EFFICIENTE DEI CLIMATIZZATORI. L’OBIETTIVO È QUELLO DI RIDURRE I CONSUMI, MIGLIORARE IL COMFORT ABITATIVO E INCENTIVARE UNA CLIMATIZZAZIONE SOSTENIBILE Raffrescare in modo efficiente: il decalogo ENEA Con l’estate tornano...

Verso un futuro rigenerativo: torna il “Premio Sviluppo Sostenibile 2025”

IN UN TEMPO SEGNATO DA CAMBIAMENTI CLIMATICI, CRISI DELLE RISORSE E PERDITA ACCELERATA DI BIODIVERSITÀ, LA TRASFORMAZIONE DEI MODELLI DI SVILUPPO NON È PIÙ UNA SCELTA MA UNA NECESSITÀ. AL VIA IL "PREMIO SVILUPPO SOSTENIBILE" Al centro di questa transizione...

LANDFEED il progetto europeo che trasforma i rifiuti in biofertilizzanti

RECUPERARE NUTRIENTI PREZIOSI DA RIFIUTI URBANI, SCARTI AGROALIMENTARI E CENERI VULCANICHE PER PRODURRE BIOFERTILIZZANTI. È QUESTO IL PROGETTO EUROPEO LANDFEED, PRESENTATO DA ENEA A ECOMED 2025. UN’INIZIATIVA CHE UNISCE TECNOLOGIA, ECONOMIA CIRCOLARE E SOSTENIBILITÀ PER CREARE VALORE DA CIÒ...

Il Faroe Islands Space Program rivoluziona l’energia delle maree

L’ENERGIA DEL FUTURO POTREBBE ARRIVARE DALLA LUNA SENZA MAI LASCIARE LA TERRA. IL "FAROE ISLANDS SPACE PROGRAM" LANCIA UNA RIVOLUZIONE ENERGETICA SFRUTTANDO LE MAREE PER PRODURRE ELETTRICITÀ RINNOVABILE. UN’ALLEANZA TRA TECNOLOGIA E NATURA CHE PROMETTE DI TRASFORMARE IL PANORAMA...

Al via la Grande Comunità Energetica Nazionale di Fotovoltaico Semplice

UN MODELLO RIVOLUZIONARIO CHE SEMPLIFICA L’ACCESSO ALLE RINNOVABILI E RIDUCE I COSTI ENERGETICI. GRAZIE A UN APPROCCIO INNOVATIVO, QUESTO PROGETTO PUNTA A ELIMINARE LE BARRIERE BUROCRATICHE E AD AMPLIARE L’ACCESSO AI BENEFICI DELLE ENERGIE RINNOVABILI, COINVOLGENDO CITTADINI E IMPRESE...

L’energia condivisa e il futuro delle comunità energetiche solidali, a Roma

ROMA SI CANDIDA A DIVENTARE UN MODELLO PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA EQUA E SOSTENIBILE, CON LA NASCITA DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI E SOLIDALI. GRAZIE A UN NUOVO REGOLAMENTO, IL COMUNE METTE A DISPOSIZIONE AREE E IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER INCENTIVARE...

Energia geotermica: il calore della Terra per un futuro sostenibile

L’ENERGIA GEOTERMICA SFRUTTA IL CALORE TERRESTRE PER PRODURRE ELETTRICITÀ E RISCALDAMENTO IN MODO SOSTENIBILE. LA FINLANDIA INVESTE IN IMPIANTI INNOVATIVI, MENTRE L’ITALIA, PIONIERA NEL SETTORE, VANTA LA STORICA CENTRALE DI LARDERELLO. QUESTA TECNOLOGIA GARANTISCE STABILITÀ ENERGETICA E BASSE EMISSIONI,...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...