“…Federico II è certamente un personaggio che turba e affascina anche per le sue contraddizioni. I messaggi che, senza cedere alle tentazioni di attualizzare il personaggio, l'Imperatore può trasmettere sono molteplici: l'universalismo come valore di coesione della Vecchia Europa,...
“… È utilizzando la funzione della pittura, che consiste nell’ascoltare con totale dedizione la voce della natura e del paesaggio e con altrettanta dedizione trascriverla nelle forme della più eletta meditazione interiore, in una continua e ardua metamorfosi che...
GUARDANDO I BELLISSIMI DISEGNI DIGITALI CHE ALLUDONO A UNA CITTÀ IN UN FUTURO POSSIBILE, HO RILEVATO UN DETTAGLIO, NON SECONDARIO, NEL PROGETTO DELLO STUDIO BOERI ARCHITETTI PER LIUZHOU FOREST CITY IN CINA, PRESENTATO AL COP 21 DI PARIGI
Forest City:...
Una delle cose fondamentali da cambiare nel nostro Paese è la “pianificazione delle città” e del territorio circostante. Il paesaggio delle grandi città e, nello specifico, quello di Genova nelle ultime settimane, dei comuni, de borghi, dei centri minori,...
In attesa della Legge sulla Bellezza, che da sabato 28 luglio 2018, la Regione Puglia ha presentato ed è oggi al vaglio dei territori regionali, possiamo già operare per rilanciare i Centri Storici, gli edifici antichi in città e...
«L’Urbanistica deve cominciare con l’essere cosciente della forza e del carattere delle nostre attuali istituzioni pubbliche ed essere sensibile al pulsare dei rapporti umani; così recepirà le nuove aspirazioni che porteranno alla nascita di nuove città e aree urbane....