domenica, Ottobre 26, 2025

Una pedalata al giorno toglie il medico di torno

Ultime News

ANDARE IN BICICLETTA APPORTA MOLTEPLICI BENEFICI A SÈ STESSI E AL PIANETA. SONO NUMEROSI, INFATTI, I LATI POSITIVI CONNESSI AD UN UTILIZZO COSTANTE DI QUESTO MEZZO DI TRASPORTO ANTICO EPPURE SEMPRE ATTUALE

La bicicletta, il mezzo più ecologico e più economico

In un momento storico in cui la questione climatico-ambientale è posta sotto la lente di ingrandimento a causa delle numerose conseguenze dell’inquinamento sul nostro pianeta, ognuno di noi può compiere piccoli gesti quotidiani che possono fare la differenza.

Utile alla riduzione dell’inquinamento atmosferico è l’uso limitato delle automobili in favore di camminate e pedalate, che comportano una minore emissione di CO2 (responsabile del riscaldamento globale).

Ricadute favorevoli si avranno anche sulla società, poiché se picchi di inquinamento equivalgono a un aumento di problemi di salute e di conseguenza di visite mediche e frequentazioni degli ospedali, un contenimento dello stesso potrebbe evitare ulteriori spese a carico della società.

Tale pratica permetterebbe inoltre ai singoli di risparmiare in media cento euro al mese, senza contare la diminuzione delle spese di usura del mezzo, che si abbasserebbero drasticamente.

Più veloci e più sicuri in bicicletta

Soprattutto per gli spostamenti al di sotto dei 10 km oltre a risparmiare soldi si guadagna anche tempo. Infatti se in città un’automobile viaggia a una media di 15 km/h, un ciclista non atleta viaggia tra i 16 e 20 km/h. Uno sportivo invece riesce addirittura a superare i 20 km/h.

Nell’immaginario collettivo la bicicletta è considerata un mezzo di trasporto che espone a pericoli ma, in realtà, è provato che le città in cui si registra un alto numero di ciclisti si è portati a moderare la velocità di guida. In sostanza essere circondati di biciclette in strada induce a una maggiore prudenza.

Pedalare: un toccasana per la salute

Andare al lavoro in bicicletta ci permette di fare sport quasi senza rendercene conto e di mantenere la forma fisica. Pedalare infatti permette di controllare il peso, poiché aiuta a bruciare i grassi. Favorisce, inoltre, la diminuzione dell’insorgenza di malattia coronarica, di malattia cerebrovascolare, del cancro e del diabete. La bicicletta si rivela un ottimo modo per tenere a bada i picchi glicemici e i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue.

Questo tipo di attività aiuta notevolmente la riduzione dello stress, soprattutto se si pedala nella natura. È stato dimostrato altresì che la bicicletta allunga la vita: una ricerca pubblicata nel 2011 sull’International Journal of Sport Medicine rendeva noto che i ciclisti del Tour de France vivono in media otto anni in più rispetto ad altri sportivi. Infine la pedalata pare aiuti a dormire meglio, adottando l’accorgimento di far passare almeno tre ore tra l’attività sportiva e il sonno.

Pedalare fa bene alla salute
Molti studi evidenziano i numerosi benefici che la pedalata apporta alla salute.

Bike to work: le aziende incentivano i mezzi green

Alcune aziende italiane per ogni tratta casa-lavoro certificata in bicicletta, a piedi o in carpooling (condivisione dell’auto) permettono ai propri dipendenti di accumulare crediti che possono essere convertiti in buoni. Addirittura offrono assistenza e aiuti per l’acquisto o la manutenzione della bicicletta.

carpooling
Il carpooling è tra i metodi green incentivati dalle aziende per gli spostamenti dei propri dipendenti.

L’e-bike: la nuova passione degli amanti della pedalata

Negli ultimi anni ha avuto una notevole diffusione la e-bike, ossia la bicicletta elettrica a pedalata assistita. Quest’ultima è provvista di un motore elettrico, una batteria al litio e una serie di sensori che rilevano la forza che impieghiamo sui pedali.

Il ciclista deve pur sempre pedalare, ma viene coadiuvato nel suo sforzo e ha la possibilità di mantenere un ritmo costante. Le batterie della bicicletta possono essere ricaricate da una normale presa di corrente. L’e-bike può rappresentare un’ottima soluzione per approcciarsi al mondo del ciclismo, anche da profani e di poter godere dei numerosi benefici che questo sport può apportare a portafoglio, corpo e mente.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili