I DOCENTI DELL’ISTITUTO ZACCAGNINI EVIDENZIANO IL LEGAME TRA CONTESTI AMBIENTALI E DIFETTI DELLA VISTA
L’inquinamento dell’aria, la scarsità d’acqua, la diffusione di microplastiche negli oceani incidono sulle condizioni di vita delle persone e sul loro stato di salute.
Anche l’eccessiva...
È PARTITA LA CAMPAGNA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE A CURA DI OCEANUS CHE PROMUOVE L’USO DELLA BICICLETTA NEGLI SPOSTAMENTI QUOTIDIANI. AI NASTRI DI PARTENZA L’ITALY BIKE TOUR
Oceanus è una onlus che incoraggia l’uso della bicicletta come mezzo abituale di trasporto...
OGGI, MARTEDÌ 14 GIUGNO 2022, LA COMMISSIONE AMBIENTE E LA COMMISSIONE AFFARI ECONOMICI DEL PARLAMENTO EUROPEO HANNO VOTATO NO ALLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE EUROPEA DI INCLUDERE GAS E NUCLEARE NELLA LISTA DEGLI INVESTIMENTI VERDI, OSSIA LA TASSONOMIA VERDE
La Tassonomia...
L’IEA, INTERNATIONAL ENERGY AGENCY, ADOTTARE SUBITO LE SOLUZIONI PER CONTENERE IL SURRISCALDAMENTO DEL PIANETA E CONCENTRARCI SULL'EFFICIENZA ENERGETICA
Il pianeta corre il pericolo che entro il secolo la temperatura media possa aumentare di 3,6ºC. Lo afferma già da diverso tempo...
PIANO DEI CARABINIERI FORESTALI PER MISURARE L’INQUINAMENTO DELL’ARIA E LA VISIBILITÀ DEL PAESAGGIO NEI PARCHI NATURALI ITALIANI. ALLA CAMPAGNA COLLABORA IL LABORATORIO ENEA. SI PARTE DAL LAZIO
Il Parco Nazionale del Circeo (Latina) è stato scelto come prima area campione,...
L’INQUINAMENTO DELL'ARIA PUò CONTRIBUIRE ALLA DIFFUSIONE DEI VIRUS, TRA CUI IL COVID-19? LO ABBIAMO CHIESTO AL DR. FILIPPO LUCIANI, INFETTIVOLOGO DELL'OSPEDALE DI COSENZA.
Da uno studio pubblicato lo scorso anno sulla prestigiosa rivista scientifica “The Lancet (Countdown on Health and...