mercoledì, Ottobre 22, 2025

verde urbano

Verde urbano: il 5% di alberi in più in città salva 12mila vite

VERDE URBANO: UN NUOVO STUDIO EUROPEO PUBBLICATO SU THE LANCET PLANETARY HEALTH RIVELA CHE AUMENTARE DEL 5% GLI ALBERI IN CITTÀ RIDURREBBE MORTI PREMATURE LEGATE ALL’INQUINAMENTO. IL BENEFICIO SALIREBBE A 12MILA VITE SALVATE SE LE AREE URBANE RAGGIUNGESSERO UNA...

Arbor Meeting 2025: l’importanza del verde urbano

L’ALBERO IN CITTÀ NON È SOLO ARREDO MA INFRASTRUTTURA VERDE FONDAMENTALE PER SALUTE, CLIMA E QUALITÀ DELLA VITA. A VALLOMBROSA SI APRE UN DIBATTITO NAZIONALE SULLA CURA PROFESSIONALE DEL PATRIMONIO ARBOREO, TRA NORMATIVE, MANUALI TECNICI E CARENZA DI PIANTUMAZIONI...

La Cena dei Mille: Parma fiorisce sotto il segno della natura

PARMA, UN GIARDINO URBANO LUNGO 400 METRI TRASFORMA PIAZZA GARIBALDI IN UN OMAGGIO ALLE STAGIONI E ALLA SOSTENIBILITÀ Martedì 9 settembre 2025, nel cuore pulsante della città, torna uno degli appuntamenti più attesi: la sesta edizione della Cena dei...

Qual è il futuro climatico di Roma?

NEL 2024 ROMA HA VISSUTO L’ANNO PIÙ CALDO MAI REGISTRATO, CON TEMPERATURE MEDIE GIORNALIERE DI 2,5 GRADI SOPRA LA NORMA E UN AUMENTO RECORD DELLE NOTTI TROPICALI. LA NUOVA STRATEGIA DI ADATTAMENTO CLIMATICO DI ROMA CAPITALE FOTOGRAFA UN FUTURO...

Andria vuole diventare Città Verde: un progetto realizzabile

UN NUOVO VOLTO VERDE PER ANDRIA: LA CITTÀ PUGLIESE SI RIGENERA ATTRAVERSO UN AMBIZIOSO PROGETTO URBANO, DOVE NATURA, INFRASTRUTTURE E MEMORIA STORICA SI INTRECCIANO PER DELINEARE UNA MODERNA E VIVIBILE CITTÀ VERDE Andria Città Verde: il futuro urbano tra natura...

Festival del Verde e del Paesaggio. Ripensare le città tra natura e sostenibilità

NEL CUORE DELLE CITTÀ, IL VERDE DIVENTA INFRASTRUTTURA, CULTURA E STILE DI VITA. LA XIV EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL VERDE E DEL PAESAGGIO, A ROMA, ESPLORA IL LEGAME TRA UOMO E NATURA, OFFRENDO SPUNTI E SOLUZIONI PER COSTRUIRE SPAZI...

È nato il centro Filla a Bologna. Un invito a prendersi cura dell’ambiente e delle risorse naturali

IL 1° FEBBRAIO 2025 È STATA INAUGURATA FILLA, UNA NUOVA STRUTTURA NEL PARCO DELLA MONTAGNOLA DI BOLOGNA. CON UN FOCUS SULLE NUOVE GENERAZIONI, OSPITERÀ ATTIVITÀ EDUCATIVE E SCIENTIFICHE PER SENSIBILIZZARE LA CITTADINANZA SUI TEMI AMBIENTALI E LA SOSTENIBILITÀ URBANA Filla....

Il Giardino Botanico degli Stati Uniti e la sfida dell’innovazione sostenibile

NELL'ERA DELL'URBANIZZAZIONE ACCELERATA E DELLA CRISI CLIMATICA GLOBALE, L’ARCHITETTURA E IL DESIGN NON POSSONO PIÙ LIMITARSI A UN MERO ESERCIZIO ESTETICO. OGGI, PIÙ CHE MAI, È INDISPENSABILE ADOTTARE SOLUZIONI VISIONARIE CHE CONIUGHINO SOSTENIBILITÀ, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E VALORIZZAZIONE CULTURALE, TRASFORMANDO...

A Singapore, architettura e verde urbano si intrecciano come trame di un unico tessuto in perfetta armonia

CONOSCIUTA COME LA “CITTÀ GIARDINO”, SINGAPORE È UNA CITTÀ-STATO. LA REPUBBLICA DI SINGAPORE È IL PAESE PIÙ PICCOLO, PER SUPERFICIE, NEL SUD-EST ASIATICO. SINGAPORE SI SVILUPPA SU UN ARCIPELAGO DI UNA CINQUANTINA DI ISOLE. LA PIÙ’ GRANDE OSPITA LA...

Urban Nature 2024. Un weekend di natura e sostenibilità con il WWF

NEL FINE SETTIMANA DEL 28-29 SETTEMBRE 2024, SI SVOLGERÀ L’OTTAVA EDIZIONE DI URBAN NATURE, UN'INIZIATIVA DEL WWF CHE PROMUOVE L'INTEGRAZIONE DELLA NATURA NEGLI SPAZI URBANI. QUEST'ANNO, L'EVENTO SI TERRÀ IN OLTRE 1700 PIAZZE ITALIANE E COMPRENDERÀ PIÙ DI 150...

Latest News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...