martedì, Novembre 18, 2025

traffico stradale

Polveri sottili, ancora troppo inquinamento nelle città

SONO ANCORA TROPPI GLI SFORAMENTI RILEVATI DALLE CENTRALINE PER I LIVELLI DI POLVERI SOTTILI E BIOSSIDO DI AZOTO NELLE CITTA' CAPOLUOGO ITALIANE. LO DICE IL REPORT DI LEGAMBIENTE "MAL'ARIA DI CITTÀ - CAMBIO DI PASSO CERCASI" 2023 C'è ancora troppo...

Bari sempre più green, tra agevolazioni per i mezzi pubblici e l’arrivo del bike sharing

IL SINDACO DI BARI, ANTONIO DECARO, APRE IL 2023 CON UNA BUONA NOTIZIA PER I CITTADINI E L’AMBIENTE. ABBONARSI AL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO AMTAB NON COSTERÀ PIÙ 250 EURO L’ANNO, MA SOLO 20! IN PIÙ, ANNUNCIA L’IMMINENTE LANCIO...

Mobilità condivisa, un settore in crescita a favore del clima

PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI È NECESSARIO ANCHE LIBERARE LE CITTÀ DAL TRAFFICO. È QUESTA UNA DELLE SFIDE ATTUALI CHE RICHIEDE NUOVE SOLUZIONI. SI PUNTA, COSÌ, SULLA MOBILITÀ CONDIVISA, UN SETTORE CHE OGGI È IN GRANDE CRESCITA Il 2023 è...

Un Mare di Verde per Pescara, l’appello di Italia Nostra

IN UNA GIORNATA DI FINE OTTOBRE SCORSO È STATA ESPOSTA LA NUOVA VISIONE GREEN DELLA CITTÀ DI PESCARA, CHE PREVEDE UN GRANDE PARCO CENTRALE PER RESTITUIRE PERMEABILITÀ AL SUOLO E VIVIBILITÀ AI CITTADINI. CI SONO GIÀ I FONDI PUBBLICI PER...

Pedalare verso il futuro: promuoviamo l’uso della bicicletta

È PARTITA LA CAMPAGNA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE A CURA DI OCEANUS CHE PROMUOVE L’USO DELLA BICICLETTA NEGLI SPOSTAMENTI QUOTIDIANI. AI NASTRI DI PARTENZA L’ITALY BIKE TOUR Oceanus è una onlus che incoraggia l’uso della bicicletta come mezzo abituale di trasporto...

Calcio, perché l’avversario è anche l’inquinamento atmosferico

A sottolineare la gravità degli inquinanti atmosferici è Greenpeace France, che ha effettuato misurazioni nelle tre maggiori città della Francia: Parigi, Lione e Marsiglia, in particolare vicino a campi sportivi. «Abbiamo rilevato livelli di concentrazione di biossido di azoto...

Latest News

Rocce vulcaniche per lo stoccaggio della CO2. Ricerca dell’Università di Edimburgo

UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI EDIMBURGO ANALIZZA COME ANTICHE ROCCE VULCANICHE POSSANO FAVORIRE LO STOCCAGGIO DELLA CO2 ATTRAVERSO LA MINERALIZZAZIONE....