venerdì, Ottobre 3, 2025

Marevivo

Scuola, Marevivo rilancia l’educazione ambientale

NEL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025/2026, IL TEMA AMBIENTALE RESTA DRAMMATICAMENTE AI MARGINI DEI PROGRAMMI SCOLASTICI, NONOSTANTE CRISI CLIMATICA, INQUINAMENTO E PERDITA DI BIODIVERSITÀ. FONDAZIONE MAREVIVO RILANCIA IL PROPRIO IMPEGNO PER PORTARE L’AMBIENTE IN CLASSE CON IL PROGETTO MAREVIVO OCEAN...

Stadi sostenibili grazie all’Intelligenza Artificiale. Nasce il progetto One Mission, One Planet

IL PROGETTO “ONE MISSION, ONE PLANET”, INIZIATIVA PROMOSSA DA MAREVIVO IN COLLABORAZIONE CON BAT ITALIA E UDINESE CALCIO, INTRODUCE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE AMBIENTALE DEGLI STADI. IL BLUENERGY STADIUM DI UDINE DIVENTA COSÌ IL PRIMO IMPIANTO SPORTIVO ITALIANO A...

Il corallo nero del Mediterraneo e il progetto ANTI-PATHOS per proteggerlo

NEL MEDITERRANEO SI STA SVOLGENDO UNA MISSIONE CHE UNISCE SCIENZA, PASSIONE E TUTELA AMBIENTALE. UN GRUPPO DI SUBACQUEI ESPERTI HA DECISO DI METTERE LE PROPRIE COMPETENZE AL SERVIZIO DELLA RICERCA, PARTECIPANDO ATTIVAMENTE A UN PROGETTO DI MONITORAGGIO E CONSERVAZIONE...

Foreste marine nel Golfo di Trieste

LA CAMPAGNA NAZIONALE "REPLANT - DONA OSSIGENO AL PIANETA," PROMOSSA DALLA FONDAZIONE MAREVIVO HA RAGGIUNTO UN NUOVO OBIETTIVO. LA NURSERY DI 2MILA TALEE DI POSIDONIA, PIANTATE LO SCORSO ANNO NEL GOLFO DI TRIESTE, GODE DI OTTIMO STATO DI SALUTE Le...

Giornate Mondiali Ambiente e Oceani, il progetto “Replant”

MAREVIVO E OKNOPLAST INSIEME NEL PROGETTO “REPLANT” PER LA RIFORESTAZIONE DELLE PRATERIE MARINE E PER DARE UNA BOCCATA DI OSSIGENO AL PIANETA Il mare riveste un ruolo fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici. Si stima che una foresta del mare...

Latest News

Innovazione nella valutazione delle politiche climatiche: uno studio della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Nel settembre 2025, un gruppo di ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa ha pubblicato uno studio sulla rivista Proceedings...