domenica, Ottobre 26, 2025

groenlandia

Bologna e l’Artico: il festival che esplora clima, geopolitica e futuro sostenibile

BOLOGNA DIVENTA IL CENTRO DEL DIBATTITO SULL’ARTICO OSPITANDO “ITALIA CHIAMA ARTICO 2025”, #ICA25. IL FESTIVAL, PROMOSSO DA “OSSERVATORIO ARTICO”, RIUNISCE ESPERTI, ISTITUZIONI E AZIENDE PER ESPLORARE LE SFIDE CLIMATICHE, GEOPOLITICHE E AMBIENTALI DELLA REGIONE POLARE, SOTTOLINEANDO IL SUO IMPATTO...

Il destino della Groenlandia: la calotta glaciale a rischio di scioglimento irreversibile

UNO STUDIO SU “THE CRYOSPHERE” HA INDIVIDUATO IL PUNTO DI NON RITORNO OLTRE IL QUALE LA CALOTTA GLACIALE DELLA GROENLANDIA SI SCIOGLIEREBBE IRREVERSIBILMENTE, INNALZANDO IL LIVELLO DEL MARE DI SETTE METRI. QUESTO COLLASSO POTREBBE AVVENIRE SE LA TEMPERATURA GLOBALE...

“Italia chiama Artico 2025”. Sfide ambientali e opportunità derivanti dai cambiamenti in atto

IL FESTIVAL "ITALIA CHIAMA ARTICO", PROMOSSO DA OSSERVATORIO ARTICO IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI BOLOGNA, GIUNGE ALLA SUA QUARTA EDIZIONE. IL TEMA DELL’ARTICO, CRUCIALE PER LE POLITICHE GLOBALI, SARÀ AL CENTRO DI UNA GIORNATA DI INCONTRI E DIBATTITI...

L’Impero Romano e l’eredità del piombo. L’Inquinamento che ha modellato l’intelligenza europea

L’IMPERO ROMANO, CON IL SUO INEGUAGLIABILE SVILUPPO TECNOLOGICO E INDUSTRIALE, POTREBBE AVER LASCIATO IN EREDITÀ ALL’EUROPA UN EFFETTO MENO NOTO, MA DI AMPIA PORTATA: L’INQUINAMENTO DA PIOMBO. RECENTI STUDI SUGGERISCONO CHE L’ESPOSIZIONE CRONICA A QUESTA NEUROTOSSINA POTREBBE AVER ABBASSATO...

Antartide, dagli scienziati della spedizione italiana: è allarme deglaciazione

PRESENTATO UNO STUDIO DELLA 38ESIMA SPEDIZIONE ITALIANA IN ANTARTIDE. GLI ESPERTI HANNO CONDOTTO RILEVAMENTI GEOMORFOLOGICI E GEOFISICI DEI FONDALI MARINI E DELLA FASCIA COSTIERA. I DATI RACCOLTI HANNO DIMOSTRATO CHE ANCHE IN QUESTA REGIONE REMOTA IL CAMBIAMENTO CLIMATICO GLOBALE...

Il papavero artico, i cerchi di pietre Inuit, il segno del cambiamento climatico. In Groenlandia

NELLE REMOTE TERRE DELLA GROENLANDIA SETTENTRIONALE, UNA SPEDIZIONE SCIENTIFICA HA RIVELATO SCOPERTE SORPRENDENTI: UN TEAM DI RICERCA HA IDENTIFICATO IL PAPAVERO ARTICO. IL FIORE CRESCE NELLA REGIONE PIÙ A NORD DEL PIANETA. I RICERCATORI HANNO QUINDI INDIVIDUATO ANCHE UN...

Il ghiacciaio dell’Apocalisse e il nesso con il caldo rovente

IL RAPIDO SCIOGLIMENTO DEL GHIACCIAIO DELL'ARTICO EMERGE COME UNO DEI FENOMENI PIÙ EVIDENTI E MINACCIOSI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO. NUOVI STUDI HANNO EVIDENZIATO COLLEGAMENTI SORPRENDENTI TRA IL SUO SCIOGLIMENTO E LE ESTREME CONDIZIONI METEOROLOGICHE ESTIVE CHE COLPISCONO L'EUROPA. MA QUALI...

Latest News

Quando gli sguardi si incontrano: l’uomo e i lupi, storie di equilibrio possibile

UN PROGETTO UNICO NEL SUO GENERE UNISCE IMMAGINI, NARRAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA PER RACCONTARE LA COESISTENZA TRA UOMO E...