domenica, Ottobre 26, 2025

Friuli Venezia Giulia

La Foresta dei Giusti, sostenibilità e memoria in Friuli

DAL 15 AL 28 NOVEMBRE, IL FRIULI VENEZIA GIULIA OSPITA "LA FORESTA DEI GIUSTI", UN'INIZIATIVA CULTURALE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E MEMORIA CIVICA. ORGANIZZATO IN DIVERSE LOCALITÀ DELLA REGIONE, TRA CUI UDINE, SPILIMBERGO, E SAN GIOVANNI AL NATISONE. IL PROGETTO...

Radon nelle scuole, la ricerca di ARPA Friuli Venezia Giulia

ARPA FRIULI VENEZIA GIULIA HA MONITORATO LE CONCENTRAZIONI DI RADON NEGLI ISTITUTI SCOLASTICI. LO SCORSO ANNO SONO STATE CONTROLLATE SETTANTANOVE STRUTTURE SCOLASTICHE E SONO STATI RILEVATI VENTUNO SUPERAMENTI DELLE CONCENTRAZIONI AMMESSE Il Friuli Venezia Giulia, per composizione e conformazione del...

Arriva in Vaticano il Presepe di Sutrio che parla d’amore ai popoli

IN PIAZZA SAN PIETRO A ROMA ARRIVA IL PRESEPE DI SUTRIO, SCOLPITO A MANO NEL LEGNO DA UNDICI ARTISTI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. ESPRIMERÀ LA VARIETÀ DELL'ISPIRAZIONE E IL SENTIRE DI OGNI SCULTORE E AVRÀ CURA PER LA TRADIZIONE...

Friuli Venezia Giulia una regione all’avanguardia nelle bonifiche dell’amianto

IL FRIULI VENEZIA GIULIA HA PAGATO A CARO PREZZO L’UTILIZZO CHE LE AZIENDE HANNO FATTO NEGLI ANNI DEL MINERALE KILLER, DAI CANTIERI NAVALI ALLE ACCIAIERIE. OGGI, È UNA REGIONE ALL’AVANGUARDIA NELLE BONIFICHE ED È CAPOFILA IN ITALIA PER LA...

Percorsi spericolati: il progetto della Fondazione Pittini

Un progetto per valorizzare le aree montane del Friuli Si chiama “Percorsi spericolati” il progetto rivolto a ragazzi dai 18 ai 30 anni per valorizzare le Terre Alte del Friuli. A organizzarlo, la Fondazione Pietro Pittini di Trieste, che parla...

Latest News

Quando gli sguardi si incontrano: l’uomo e i lupi, storie di equilibrio possibile

UN PROGETTO UNICO NEL SUO GENERE UNISCE IMMAGINI, NARRAZIONE E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA PER RACCONTARE LA COESISTENZA TRA UOMO E...