mercoledì, Ottobre 22, 2025

clima

Verde urbano: il 5% di alberi in più in città salva 12mila vite

VERDE URBANO: UN NUOVO STUDIO EUROPEO PUBBLICATO SU THE LANCET PLANETARY HEALTH RIVELA CHE AUMENTARE DEL 5% GLI ALBERI IN CITTÀ RIDURREBBE MORTI PREMATURE LEGATE ALL’INQUINAMENTO. IL BENEFICIO SALIREBBE A 12MILA VITE SALVATE SE LE AREE URBANE RAGGIUNGESSERO UNA...

Quando il ghiaccio si scioglie: il risveglio dei vulcani

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON MINACCIA SOLTANTO MARI, GHIACCIAI E BIODIVERSITÀ. SECONDO NUOVE RICERCHE, LO SCIOGLIMENTO DELLE CALOTTE GLACIALI POTREBBE AVERE CONSEGUENZE PROFONDE ANCHE SULL’ATTIVITÀ VULCANICA, FAVORENDO ERUZIONI PIÙ FREQUENTI E VIOLENTE. UN INTRECCIO TRA CLIMA E GEOLOGIA CHE APRE...

Cosa succede all’Europa se collassa la corrente dell’Atlantico

UNO STUDIO RECENTE LANCIA UN ALLARME CLIMATICO INATTESO: IL CEDIMENTO DELL’AMOC, OSSIA UNA CORRENTE ATLANTICA CHE REGOLA LE TEMPERATURE DEL PIANETA, POTREBBE TRASFORMARE IL NOSTRO CONTINENTE IN UNA NUOVA AREA GLACIALE, NONOSTANTE IL RISCALDAMENTO GLOBALE. ECCO COSA SIGNIFICA E...

Giovanni Soldini e il nuovo corso di laurea sul clima a Pisa

UNA ROTTA PER L’AMBIENTE: GIOVANNI SOLDINI LANCIA IL NUOVO CORSO DI LAUREA SUL CLIMA A PISA. IL CELEBRE VELISTA SARÀ OSPITE DELL’UNIVERSITÀ DI PISA PER PRESENTARE IL NUOVO PERCORSO FORMATIVO DEDICATO A CHI VUOLE DIFENDERE IL PIANETA Giovedì 3 luglio...

L’emergenza climatica colpisce i più giovani. Un concorso fotografico dell’UNICEF per raccontarla dal loro punto di vista


ANCHE DURANTE LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE 2025 SONO STATI ACCESI I RIFLETTORI SULLA CRESCENTE FRAGILITÀ DELL’INFANZIA DI FRONTE ALLA CRISI CLIMATICA L’UNICEF Italia, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente del 5 giugno, ha diffuso dati preoccupanti sull’impatto ambientale su bambine,...

Clima e geopolitica: ne parliamo con il prof. Geremicca, per la Giornata della Terra

IN VISTA DELLA "GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA TERRA", IL 22 APRILE, ABBIAMO INCONTRATO IL PROFESSOR ANDREA GEREMICCA, DIRETTORE DELL’ISTITUTO EUROPEO DELL’INNOVAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ (EIIS), IMPRENDITORE, DOCENTE E VOCE AUTOREVOLE SUI TEMI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE Giornata della Terra...

Hackathon per il Clima 2025: i giovani, protagonisti delle soluzioni per il cambiamento climatico

IL COMITATO ITALIANO PER L'UNICEF E IAIA ITALIA HANNO ORGANIZZATO L’EDIZIONE INTERNAZIONALE DI HACKATHON PER IL CLIMA 2025. COINVOLTI GIOVANI DA ROMANIA, REPUBBLICA CECA, TUNISIA, UCRAINA E ITALIA. OBIETTIVO PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI RAGAZZI E RAGAZZE NELLE DECISIONI...

La campagna “Carbon Offset” della WSO per un futuro sostenibile

LA WORLD SUSTAINABILITY ORGANIZATION (WSO) LANCIA LA CAMPAGNA CARBON OFFSET, UN'INIZIATIVA VOLTA A RIDURRE L’IMPRONTA DI CARBONIO DI AZIENDE E ORGANIZZAZIONI, AFFRONTANDO CONCRETAMENTE LA CRISI CLIMATICA GLOBALE. QUESTA INIZIATIVA È UN'OPPORTUNITÀ PER OGNI REALTÀ CHE DESIDERA ADOTTARE PRATICHE AMBIENTALI...

Artico in pericolo: la sospensione dei dati climatici russi e le sue conseguenze globali

MOSCA AVREBBE INTERROTTO LA CONDIVISIONE DI DATI DI MONITORAGGIO DEL CLIMA POLARE, COMPROMETTENDO LE SOLUZIONI PER PRESERVARE LA COPERTURA GLACIALE ESTIVA DELL’OCEANO ARTICO Secondo la NATO, Mosca, dopo l’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022, avrebbe interrotto la condivisione di dati provenienti...

Arte e Clima: un evento per un futuro sostenibile

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO È UNO DEI TEMI PIÙ DIBATTUTI IN QUESTO MOMENTO. LA MOSTRA "ARTE E CLIMA", OSPITATA DA LE GENERALI DI APRILIA, VUOLE ESSERE UN'OPPORTUNITÀ PER RIFLETTERE SULLA CRISI GLOBALE, ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL MAESTRO FRANCESCO GUADAGNUOLO "Arte e...

Latest News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...