TRA PROGRAMMI DI RICONOSCIMENTO, GRANDI EVENTI INTERNAZIONALI E NUOVE PUBBLICAZIONI, L’ INTERNATIONAL WATER ASSOCIATION (IWA) CONFERMA IL PROPRIO RUOLO DI PUNTO DI RIFERIMENTO GLOBALE PER INNOVAZIONE, FORMAZIONE E CONDIVISIONE DI CONOSCENZE NEL SETTORE
Climate Smart Utilities Recognition Programme: quarta edizione
Uno degli annunci più rilevanti riguarda il lancio della quarta edizione del Climate Smart Utilities Recognition Programme. Questo programma premia le utilities di Paesi a basso e medio reddito che si distinguono per leadership climatica, capacità di adattamento e strategie di mitigazione.
Le utilities selezionate avranno l’opportunità di essere riconosciute ufficialmente durante l’International Water and Development Congress & Exhibition, che si terrà a Bangkok dall’8 al 12 dicembre 2025.
Le candidature sono aperte fino al 24 settembre 2025 e rappresentano un’occasione unica per dare visibilità internazionale a esperienze virtuose, spesso poco conosciute, ma fondamentali nella lotta ai cambiamenti climatici.
Due grandi eventi da non perdere
Oltre al programma di riconoscimento, in evidenza due eventi di grande rilevanza internazionale per il settore idrico:
- Water Horizons 2025 – in programma a Londra nel mese di settembre. L’evento riunirà esperti, utilities e stakeholder per discutere delle sfide future e delle soluzioni innovative per la gestione delle risorse idriche.
- Water and Development Congress & Exhibition – dall’8 al 12 dicembre 2025 a Bangkok. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi del calendario IWA, in cui ricerca, tecnologia e governance si incontrano per delineare strategie globali su acqua e sviluppo sostenibile.
Entrambe le iniziative sono già aperte alle registrazioni, offrendo ai partecipanti l’opportunità di entrare in contatto con leader del settore e costruire nuove collaborazioni internazionali.
Tra le attività segnalate troviamo:
- tre webinar tematici, pensati per supportare i professionisti nella crescita delle competenze tecniche e manageriali;
- la nuova Climate Smart Utilities Story “Innovating for Impact”, che racconta esperienze concrete di innovazione applicata alla gestione dell’acqua;
- aggiornamenti dalle community dei gruppi specialistici IWA, che rappresentano uno spazio di confronto internazionale su temi specifici;
- le ultime novità editoriali di IWA Publishing, dedicate a ricerca scientifica, pratiche innovative e policy globali.
Queste iniziative rafforzano l’impegno dell’associazione nel garantire un accesso sempre più ampio a risorse, conoscenze e strumenti utili per affrontare le sfide del settore idrico.
L’impegno IWA per il futuro dell’acqua
Attualmente i cambiamenti climatici, l’urbanizzazione e la pressione sulle infrastrutture idriche pongono sfide crescenti ed iniziative come il Climate Smart Utilities Recognition Programme o il Water and Development Congress diventano cruciali per condividere soluzioni replicabili e rafforzare le collaborazioni tra attori pubblici e privati.
L’IWA, con la sua rete internazionale di esperti, università, aziende e istituzioni, continua a promuovere innovazione, cooperazione e formazione, rafforzando il ruolo del settore idrico nella costruzione di comunità resilienti e sostenibili.
Perché non perdere questi appuntamenti
Chi lavora nel settore dell’acqua troverà nei prossimi mesi diverse opportunità di crescita professionale e visibilità internazionale:
- riconoscimento delle buone pratiche attraverso il Climate Smart Utilities Recognition Programme;
- networking globale durante gli eventi di Londra e Bangkok;
- aggiornamento professionale grazie a webinar e pubblicazioni;
- accesso a una rete internazionale di specialisti e innovatori.
Tutte le informazioni dettagliate, i programmi e i moduli di registrazione sono disponibili sul sito ufficiale IWA Network.
