martedì, Luglio 15, 2025

urbanizzazione

Allarme siccità nei Laghi Albano e di Nemi: il WWF chiede interventi urgenti per salvarli

IL LAGO ALBANO E IL LAGO DI NEMI AFFRONTANO UNA GRAVE CRISI IDRICA CAUSATA DA PRELIEVI ECCESSIVI, URBANIZZAZIONE E CAMBIAMENTI CLIMATICI. IL WWF DENUNCIA L’EMERGENZA E CHIEDE INTERVENTI URGENTI PER SALVAGUARDARE QUESTI ECOSISTEMI, FONDAMENTALI PER LA BIODIVERSITÀ E LA...

Rischio alluvioni in Italia: sfide e tecniche di contenimento

IL CLIMA ITALIANO PRESENTA UN PARADOSSO SEMPRE PIÙ EVIDENTE: DA UN LATO, LA SICCITÀ METTE A DURA PROVA LE RISERVE IDRICHE E LE COLTURE AGRICOLE, DALL'ALTRO, IL RISCHIO DI FORTI PIOGGE E ALLUVIONI È IN COSTANTE AUMENTO Rischio alluvioni:...

Shompen, un popolo a rischio genocidio

GLI SHOMPEN, POPOLAZIONE INDIGENA INCONTATTATA DELL’ISOLA DI GRAN NICOBAR, ARCIPELAGO DELL'OCEANO INDIANO DELLE ANDAMANE E NICOBARE, RISCHIA DI SCOMPARIRE A CAUSA DI UN PROGETTO DI URBANIZZAZIONE SELVAGGIA DELLO STESSO GOVERNO INDIANO Isola di Gran Nicobar, arcipelago indiano delle Andamane e...

Il declino delle api: Greenpeace invita all’azione

L'ATTUALE DECLINO DELLE API È UNA SITUAZIONE CHE NON PUÒ ESSERE SOTTOVALUTATA, POICHÈ RISCHIA DI ASSUMERE DIMENSIONI ESTREMAMENTE PERICOLOSE, NON SOLO PER LA VITA DEGLI INSETTI MA ANCHE PER QUELLA DELL'UOMO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA NATURA E DELL'ECONOMIA. GREENPEACE...

Raffreddare le città in maniera intelligente

LA QUESTIONE DEL SURRISCALDAMENTO DELLE CITTÀ, CAUSATO DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI, È UNA SFIDA COMPLESSA CHE RICHIEDE NON SOLO SOLUZIONI IMMEDIATE, MA UN CAMBIAMENTO SOSTANZIALE NELL’APPROCCIO ALLA PROGETTAZIONE URBANA, AL FINE DI RAFFREDDARE LE STESSE La NASA: occorre raffreddare il Pianeta La...

Dissesto idrogeologico in Italia: piaga causata dall’uomo

Il dissesto idrogeologico è un problema che affligge l'Italia. È determinante, oltre alle caratteristiche del territorio, l’azione dell’uomo.

Sostanze chimiche nell’ambiente, il WWF lancia l’allarme

SECONDO UNO STUDIO DEL WWF, SONO TROPPE LE SOSTANZE CHIMICHE DISPERSE NELL’AMBIENTE. È PERTANTO NECESSARIO CHE A LIVELLO GLOBALE SI LAVORI PER CONTRASTARE L’INQUINAMENTO CHIMICO, IN SINERGIA CON ALTRI PROGRAMMI DI POLITICA AMBIENTALE Il WWF Italia lancia l’allarme perché ogni...

Aree Protette Alpi Marittime: le iniziative a tutela degli ecosistemi

L’ENTE AREE PROTETTE ALPI MARITTIME ORGANIZZA LA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE, “I GIOVEDÌ DEL PARCO”. UN TOUR DI SERATE NEI COMUNI DEL CUNEESE DEDICATE ALLA FAUNA E ALLA TUTELA DEGLI ECOSISTEMI Negli ultimi cinquant’anni, la natura ha riconquistato i suoi spazi...

Valle Fontana, a rischio ultimo lembo di campagna romana

UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE È STATO PREVISTO PER VALLE FONTANA, IN REALTÀ ALTEREREBBE UN IMPORTANTE SITO NATURALE Tra gli ultimi lembi di campagna romana sfuggita alla speculazione edilizia, Valle Fontana è uno dei polmoni verdi di Roma Nord....

Le api sono a rischio estinzione a causa dell’uomo

Gli effetti delle azioni dell’uomo non si vedono solo sul clima ma anche su specie animali importanti per il nostro ecosistema, come le api.

Latest News

Puglia, mare più sano: tartarughe, delfini e acque pulite

LA PUGLIA SI CONFERMA SENTINELLA DEL MARE: CRESCE LA NIDIFICAZIONE DELLE TARTARUGHE, I CETACEI CONVIVONO CON L’EOLICO OFFSHORE E...