IL CLIMA ITALIANO PRESENTA UN PARADOSSO SEMPRE PIÙ EVIDENTE: DA UN LATO, LA SICCITÀ METTE A DURA PROVA LE RISERVE IDRICHE E LE COLTURE AGRICOLE, DALL'ALTRO, IL RISCHIO DI FORTI PIOGGE E ALLUVIONI È IN COSTANTE AUMENTO
Rischio alluvioni:...
GLI SHOMPEN, POPOLAZIONE INDIGENA INCONTATTATA DELL’ISOLA DI GRAN NICOBAR, ARCIPELAGO DELL'OCEANO INDIANO DELLE ANDAMANE E NICOBARE, RISCHIA DI SCOMPARIRE A CAUSA DI UN PROGETTO DI URBANIZZAZIONE SELVAGGIA DELLO STESSO GOVERNO INDIANO
Isola di Gran Nicobar, arcipelago indiano delle Andamane e...
L'ATTUALE DECLINO DELLE API È UNA SITUAZIONE CHE NON PUÒ ESSERE SOTTOVALUTATA, POICHÈ RISCHIA DI ASSUMERE DIMENSIONI ESTREMAMENTE PERICOLOSE, NON SOLO PER LA VITA DEGLI INSETTI MA ANCHE PER QUELLA DELL'UOMO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA NATURA E DELL'ECONOMIA. GREENPEACE...
LA QUESTIONE DEL SURRISCALDAMENTO DELLE CITTÀ, CAUSATO DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI, È UNA SFIDA COMPLESSA CHE RICHIEDE NON SOLO SOLUZIONI IMMEDIATE, MA UN CAMBIAMENTO SOSTANZIALE NELL’APPROCCIO ALLA PROGETTAZIONE URBANA, AL FINE DI RAFFREDDARE LE STESSE
La NASA: occorre raffreddare il Pianeta
La...
SECONDO UNO STUDIO DEL WWF, SONO TROPPE LE SOSTANZE CHIMICHE DISPERSE NELL’AMBIENTE. È PERTANTO NECESSARIO CHE A LIVELLO GLOBALE SI LAVORI PER CONTRASTARE L’INQUINAMENTO CHIMICO, IN SINERGIA CON ALTRI PROGRAMMI DI POLITICA AMBIENTALE
Il WWF Italia lancia l’allarme perché ogni...
L’ENTE AREE PROTETTE ALPI MARITTIME ORGANIZZA LA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE, “I GIOVEDÌ DEL PARCO”. UN TOUR DI SERATE NEI COMUNI DEL CUNEESE DEDICATE ALLA FAUNA E ALLA TUTELA DEGLI ECOSISTEMI
Negli ultimi cinquant’anni, la natura ha riconquistato i suoi spazi...
UN PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE È STATO PREVISTO PER VALLE FONTANA, IN REALTÀ ALTEREREBBE UN IMPORTANTE SITO NATURALE
Tra gli ultimi lembi di campagna romana sfuggita alla speculazione edilizia, Valle Fontana è uno dei polmoni verdi di Roma Nord....
IL NUMERO DI PERSONE CHE AFFLUISCONO VERSO LE CITTÀ È IN CONTINUO AUMENTO: L’UNEP, ACRONIMO DI UNITED NATIONS ENVIRONMENT PROGRAMME, SOSTIENE CHE ENTRO IL 2050 ALTRI DUE MILIARDI E MEZZO DI INDIVIDUI ANDRANNO AD AFFOLLARE I CENTRI URBANI; LA...