sabato, Ottobre 11, 2025

Ultime notizie

Amianto minerale pregiato e minaccia per la salute

L’asbesto un tempo considerato minerale pregiato dalle caratteristiche utili al benessere delle popolazioni, è stato, in pratica utilizzato in maniera intensa, per circa sessant’anni. Anni 90: l’Italia tra i maggiori produttori mondiali di amianto Dal dopoguerra ne sono state prodotte circa...

Brucia cartiera a Cologno Monzese: pericolo amianto

Un incendio di vaste dimensioni è scoppiato questa mattina in una azienda di stoccaggio di carta vicino a Cologno Monzese. Non risultano persone coinvolte. Cologno Monzese: Indagini sull'eventuale presenza di amianto I vigili del fuoco intervenuti che nel frattempo hanno circoscritto...

Mancata applicazione Legge 10/2014: in giudizio la Regione Sicilia

La Regione Sicilia, la ASP di Palermo e i sanitari dell’ospedale di Augusta saranno convocati a giudizio dai familiari di Giuseppe Canino ex lavoratore di Fincantieri, morto di mesotelioma pleurico, per responsabilità medica, per assenza di sorveglianza sanitaria e...

Bonus amianto per i lavoratori settore ferroviario

L’INPS ha dato atto all’emendamento dell’ultima finanziaria del governo nazionale relativo al prepensionamento dei lavoratori rotabili ferroviari esposti ad amianto. La data della scadenza della domanda per il prepensionamento Fissata al 2 marzo prossimo la data di scadenza della domanda. Dalla...

Presentato a Venezia sportello dell’ONA

Presentato a Venezia lo “Sportello Amianto on line Veneto” dell’Osservatorio Nazionale Amianto. Lo sportello agirà in collaborazione con l’assessorato regionale alla Sanità. Tutelare e sostenere al meglio i lavoratori veneti “L’unica associazione che si sta battendo nel territorio per la tutela...

Eternit bis: accolte richieste della famiglia di una vittima

Si è tenuta questa mattina al tribunale penale di Torino l’udienza che vede alla sbarra unico imputato Stephan Schmidheiny. Disastro Stephan Schmidheiny: amianto negli stabilimenti L’imprenditore svizzero, condannato a 18 anni di carcere dalla Corte d'Appello del capoluogo piemontese - poi prosciolto...

A Venezia apre lo Sportello Amianto Regione Veneto

Il 17 febbraio prossimo l’Osservatorio Nazionale Amianto presenta a Venezia lo “Sportello Amianto Regione Veneto”. L’appuntamento è fissato alle ore 16:30, alla Sala Auditorium Business Center di Via Banchina dell’Azoto, 15, a Porto Marghera. Presentazione dello sportello Amianto Regione Veneto  La...

Amianto: dieci anni di Osservatorio

L’Osservatorio Nazionale Amianto, associazione di promozione sociale, traccia il bilancio delle sue attività di dieci anni nel territorio pontino e in tutta Italia Problema Amianto e come affrontarlo: Nel Lazio e in tutta Italia  Dal 2008, è stato il punto di...

Uranio Impoverito assistenza: istituito il numero verde

Uranio impoverito assistenza ONA. La Commissione Parlamentare di Inchiesta sull’Uranio Impoverito ha approvato lo scorso 7 febbraio la sua relazione definitiva. Tutte le condizioni di rischio cui i militari sono esposti In questa seconda relazione, le indagini della Commissione hanno spaziato...

Relazione Uranio Impoverito: commento del Colonnello Calcagni

Uranio impoverito: 352 morti e oltre 7mila malati  "Commissione parlamentare di inchiesta sull’Uranio Impoverito: presentata la relazione finale". Il comitato presieduto dall’on. Gian Piero Scanu ha verificato ormai, sul piano giuridico, il nesso di causalità tra l’accertata esposizione all’Uranio Impoverito...

Ultime News

JustonEarth crea la tecnologia per difendere gli ecosistemi marini

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ARRIVA IN SPIAGGIA PER DIFENDERE IL MARE: DALLA COSTA ROMAGNOLA NASCE UN MODELLO DIGITALE CHE TRASFORMA I...