mercoledì, Ottobre 22, 2025

Salute

Le nanoplastiche e i loro effetti sul cervello umano. Ricerca di Plastic Free e Università San Raffaele Di Roma

IL TEMA DELL’INQUINAMENTO DA PLASTICA SI ARRICCHISCE DI UNA NUOVA, ALLARMANTE DIMENSIONE: LE NANOPLASTICHE, PARTICELLE MICROSCOPICHE DI PLASTICA, POTREBBERO AVERE EFFETTI NEGATIVI DIRETTI SUL CERVELLO UMANO. STUDIO DELLA ONLUS PLASTIC FREE INSIEME CON L’UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE DI ROMA A dar vita...

Safe 2 Eat 2025: additivi alimentari sotto la lente dell’EFSA

LA CAMPAGNA SAFE2EAT TORNA CON UN FOCUS SUGLI ADDITIVI, SOSTANZE SPESSO GUARDATE CON SOSPETTO DAI CONSUMATORI. L’OBIETTIVO È FARE CHIAREZZA, MOSTRANDO COME SIANO STRETTAMENTE REGOLAMENTATI E CONTROLLATI. L’INIZIATIVA, PROMOSSA DALL’EFSA CON IL MINISTERO DELLA SALUTE, INTENDE RAFFORZARE LA FIDUCIA...

Crotone, area SIN: l’ONA diffonde i dati delle ricerche onco-tossicologiche del dott. Pasquale Montilla

L’OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO (ONA), ATTRAVERSO IL DOTT. PASQUALE MONTILLA, HA DIFFUSO I RISULTATI DI CONSULENZE ONCO-TOSSICOLOGICHE E SCREENING CONDOTTI SU PAZIENTI ONCOLOGICI DELL’AREA SIN (SITO DI INTERESSE NAZIONALE) DI CROTONE. Il dott. Montilla, specialista in oncologia, ha spiegato:“In seguito al...

Settimana della Scienza allo Spallanzani: oltre 1.500 persone per l’apertura con Vincenzo Schettini

GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER L’INIZIO DELLA SETTIMANA DELLA SCIENZA ALL’INMI SPALLANZANI DI ROMA. IL DIVULGATORE VINCENZO SCHETTINI INCANTA IL PUBBLICO CON LA SUA LEZIONE. Un’apertura da record Oltre 1.500 persone hanno partecipato all’inaugurazione della Settimana della Scienza organizzata dall’Istituto Nazionale...

Plastica e salute: appello per un trattato globale

L’INQUINAMENTO DA PLASTICA NON È SOLO UN PROBLEMA AMBIENTALE MA UNA VERA EMERGENZA SANITARIA. LO HANNO RICORDATO I VOLONTARI DI PLASTIC FREE ONLUS DURANTE UN INCONTRO A BRUXELLES CON ANTONIO DECARO. AL CENTRO DEL DIBATTITO: I RISCHI PER LA...

Pedalando per la speranza: il Bici Tour AIMAK fa tappa al NeMO Roma

UN VIAGGIO IN BICICLETTA LUNGO 1.500 KM, DA TORINO A BARI, PER SENSIBILIZZARE L’OPINIONE PUBBLICA SULLA MALATTIA DI KENNEDY. IL "BICI TOUR" DI AIMAK È APPRODATO AL CENTRO CLINICO NEMO ROMA, SIMBOLO DI ECCELLENZA NELLA CURA DELLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI,...

Salmone coltivato in laboratorio: dagli USA il primo via libera al pesce del futuro

PESCE IN PROVETTA: NEGLI STATI UNITI È ARRIVATA LA PRIMA AUTORIZZAZIONE PER IL CONSUMO DI SALMONE COLTIVATO IN LABORATORIO. UNA SVOLTA CHE POTREBBE RIVOLUZIONARE LA PRODUZIONE DI PROTEINE ITTICHE. LA FDA LO HA DEFINITO SICURO, PRIVO DI INQUINANTI, E...

Inquinamento al poligono di Capo Teulada: allarme ambientale

CAPO TEULADA, IL POLIGONO MILITARE INTERFORZE TORNA AL CENTRO DELLE POLEMICHE AMBIENTALI: IN UN’AREA TRA LE PIÙ ESTESE D’EUROPA, L’INQUINAMENTO SUPERA PERSINO I LIMITI TOLLERATI PER LE ZONE INDUSTRIALI. UN SILENZIO ISTITUZIONALE CHE PREOCCUPA Animali vietati al pascolo nel...

Cooling poverty: cos’è e come porvi rimedio

NELLE ESTATI SEMPRE PIÙ ROVENTI, MILIONI DI PERSONE NON POSSONO PERMETTERSI UN CLIMA VIVIBILE NELLE PROPRIE CASE. LA COOLING POVERTY È LA NUOVA FRONTERA DELLA DISUGUAGLIANZA ENERGETICA. A RISCHIO SONO SOPRATTUTTO ANZIANI, BAMBINI, MALATI E FAMIGLIE FRAGILI. MA CITTÀ...

L’efficacia delle leggi contro i sacchetti di plastica

UNA MAREA DI DATI TRA I GRANELLI DI SABBIA: UNO STUDIO AMERICANO RIVELA L’EFFICACIA DELLE LEGGI CONTRO I SACCHETTI DI PLASTICA. DOVE SI INTERVIENE, LA SPORCIZIA SULLE SPIAGGE CALA FINO AL 47%. MA LA PLASTICA RESTA UN PROBLEMA GLOBALE...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...