mercoledì, Ottobre 22, 2025

Ricerca

In Alaska nasce una nuova isola

IL GHIACCIAIO ALSEK RITIRANDOSI STA RIVELANDO AGLI STUDIOSI UN MONDO SCONOSCIUTO: LA NASA DOCUMENTA IN DIRETTA UNO DEI SEGNI PIÙ EVIDENTI DEL RISCALDAMENTO GLOBALE Dove si trova il lago Alsek e cosa sta succedendo? Il lago Alsek si trova nel...

Le nanoplastiche e i loro effetti sul cervello umano. Ricerca di Plastic Free e Università San Raffaele Di Roma

IL TEMA DELL’INQUINAMENTO DA PLASTICA SI ARRICCHISCE DI UNA NUOVA, ALLARMANTE DIMENSIONE: LE NANOPLASTICHE, PARTICELLE MICROSCOPICHE DI PLASTICA, POTREBBERO AVERE EFFETTI NEGATIVI DIRETTI SUL CERVELLO UMANO. STUDIO DELLA ONLUS PLASTIC FREE INSIEME CON L’UNIVERSITÀ SAN RAFFAELE DI ROMA A dar vita...

Energia dal mare: il progetto PIVOT-Offshore della “Federico II”

L’UNIVERSITÀ "FEDERICO II" DI NAPOLI E SEAPOWER GUIDANO LA RICERCA ITALIANA SULL’ENERGIA DAL MARE CON PIVOT-OFFSHORE, UN INNOVATIVO SISTEMA PER TRASFORMARE IL MOTO DELLE ONDE IN ENERGIA PULITA E SOSTENIBILE L’energia del mare, una risorsa per il futuro sostenibile L’energia prodotta...

Dalla spiaggia alla cartiera: la nuova vita della posidonia

L'ACCUMULO DI POSIDONIA SULLE SPIAGGE, DETTA BANQUETTE, DIVENTA CARTA: AL SALONE DELLA CSR DI MILANO, COSTA EDUTAINMENT PRESENTA UN PROGETTO CHE TRASFORMA GLI “SCARTI” DEL MEDITERRANEO IN RISORSA, UN ESEMPIO CONCRETO DI ECONOMIA CIRCOLARE CHE UNISCE SCIENZA, IMPRESA E...

Esperimento ENEA: le ostriche tornano a casa nel Mar Ligure

NELLA BAIA DI SANTA TERESA, A LERICI, ENEA SPERIMENTA I PRIMI REEF ARTIFICIALI PER FAVORIRE IL RIPOPOLAMENTO DELL’OSTRICA PIATTA, UN PROGETTO CHE UNISCE SCIENZA, ECONOMIA CIRCOLARE E BIODIVERSITÀ MARINA Ostrica piatta: reef artificiali nel Golfo di La Spezia Nelle acque trasparenti...

HG-Aura: la piattaforma che previene i rischi ambientali

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA IN CAMPO PER DIFENDERE L’AMBIENTE: NASCE IN SICILIA HG-AURA, UNA PIATTAFORMA CHE “CAPISCE” IL TERRITORIO E AIUTA A PREVENIRE RISCHI AMBIENTALI E URBANI. IL PRIMO COMUNE ITALIANO A SPERIMENTARLA È SAN FILIPPO DEL MELA, IN PROVINCIA...

Collega-Menti 2025: il festival che racconta la città

TRE GIORNI DI INCONTRI CON COLLEGA-MENTI 2025, IL FESTIVAL CHE METTE AL CENTRO LE SFIDE DELL’ABITARE E DELLE CITTÀ CHE CAMBIANO. DAL 3 AL 5 OTTOBRE, SESSANTASEI APPUNTAMENTI E CENTOVENTI OSPITI CONVERSANO CON I CITTADINI TRA SCIENZA, ARTE E...

Climathon Venezia 2025: la laguna laboratorio di resilienza climatica

IL 4 E 5 OTTOBRE VENEZIA OSPITA UNA NUOVA EDIZIONE DELLA CLIMATHON. ALLA CASA DI THE HUMAN SAFETY NET, IN PIAZZA SAN MARCO, CITTADINI, ESPERTI E ASSOCIAZIONI COSTRUIRANNO INSIEME SOLUZIONI PER AFFRONTARE GLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI. L’INIZIATIVA, GRATUITA PREVIA...

Capitale umano, la vera emergenza italiana: l’analisi di Ubaldo Livolsi

SECONDO UBALDO LIVOLSI, DOCENTE DI CORPORATE FINANCE E FONDATORE DELLA LIVOLSI & PARTNERS, LA VERA CRISI STRUTTURALE CHE RALLENTA LA CRESCITA DELL’ITALIA NON È ESTERNA, MA INTERNA. RIGUARDA IL CAPITALE UMANO, CHE COINVOLGE DEMOGRAFIA, FORMAZIONE, INNOVAZIONE E FINANZA PER...

Crotone, area SIN: l’ONA diffonde i dati delle ricerche onco-tossicologiche del dott. Pasquale Montilla

L’OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO (ONA), ATTRAVERSO IL DOTT. PASQUALE MONTILLA, HA DIFFUSO I RISULTATI DI CONSULENZE ONCO-TOSSICOLOGICHE E SCREENING CONDOTTI SU PAZIENTI ONCOLOGICI DELL’AREA SIN (SITO DI INTERESSE NAZIONALE) DI CROTONE. Il dott. Montilla, specialista in oncologia, ha spiegato:“In seguito al...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...