martedì, Novembre 25, 2025

Ambiente

Il mare e l’aumento della temperatura: pericoli e soluzioni

Il 22 aprile, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera, le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day. Giornata della Terra: fra inquinamento e distruzione dell'ecosistema La più grande celebrazione ambientale del pianeta, la Giornata della Terra è un momento di valutazione...

E in Puglia arrivò l’acqua

L’Acquedotto Pugliese, AQP, ha festeggiato i 103 anni di vita. Il 24 aprile del 1915 il sindaco di Bari Giuseppe Bottalico, salutava l’arrivo dell’acqua in Puglia. Per la circostanza fu inaugurata la fontana di Piazza Umberto I. L'acqua del Sele...

Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici: studio dell’ENEA

Uno studio dell’ENEA, per lo sviluppo di un progetto europeo, punta a “determinare percorsi di mitigazione e di adattamento ai cambiamenti climatici efficaci, tenendo conto della strategia europea in materia di decarbonizzazione dell’economia”. Se l’obiettivo della Green economy era di...

GAS RADON: MISURA E BONIFICA

Il Gas Radon, scoperto nel 1898 da Pierre e Marie Curie, è un elemento chimico rappresentato nella tavola periodica dal simbolo Rn. È un gas radioattivo naturale, incolore e inodore, generato dal decadimento del radio, a sua volta, prodotto...

Clima: A Venezia il Parco Scientifico e Tecnologico VEGA

Inaugurato questa mattina, a Venezia, il più grande centro accademico di ricerca sui cambiamenti climatici in Italia. Si chiama CMCC@Ca'Foscari e nasce dalla partnership strategica tra la Fondazione CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e l’Università Ca' Foscari...

Brucia cartiera a Cologno Monzese: pericolo amianto

Un incendio di vaste dimensioni è scoppiato questa mattina in una azienda di stoccaggio di carta vicino a Cologno Monzese. Non risultano persone coinvolte. Cologno Monzese: Indagini sull'eventuale presenza di amianto I vigili del fuoco intervenuti che nel frattempo hanno circoscritto...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...