martedì, Ottobre 7, 2025

Natura

Jane Goodall, la voce della natura e degli scimpanzé

JANE GOODALL HA DEDICATO LA VITA ALLA DIFESA DELLA NATURA E DEGLI SCIMPANZÉ. LE SUE SCOPERTE HANNO CAMBIATO PER SEMPRE LA SCIENZA, TRASFORMANDO LA NOSTRA VISIONE DEL RAPPORTO TRA UOMO, ANIMALI E AMBIENTE Jane Goodall, la scienziata che ha cambiato...

LIFE MODERn(NEC): quattro anni di successi per il monitoraggio ambientale

DOPO QUATTRO ANNI DI ATTIVITÀ, SI CONCLUDE CON RISULTATI BRILLANTI IL PROGETTO EUROPEO LIFE MODERN(NEC). COORDINATO DALL’ARMA DEI CARABINIERI – COMANDO UNITÀ FORESTALI, AMBIENTALI E AGROALIMENTARI. L’INIZIATIVA HA RAFFORZATO LA RETE ITALIANA DI MONITORAGGIO DEGLI EFFETTI DELL’INQUINAMENTO ATMOSFERICO, OFFRENDO...

Oltre lo scatto: mostra etica al Forte di Bard

IL FORTE DI BARD OSPITA “OLTRE LO SCATTO”, UNA MOSTRA CHE ESPLORA L’ETICA DELLA FOTOGRAFIA NATURALISTICA E INVITA A RIFLETTERE SUL RISPETTO DELL’AMBIENTE ALPINO Al Forte di Bard arriva “Oltre lo scatto”: una mostra per riflettere sulla fotografia naturalistica Il Parco...

“Le Pagine della Terra”: il premio celebra il profondo legame tra uomo e natura

NARRATIVA E AMBIENTE SI INCONTRANO NEL PREMIO “LE PAGINE DELLA TERRA”, GIUNTO ALLA SUA QUINTA EDIZIONE. DA UN’IDEA DEL MAESTRO CLAUDIO CUTULI, IL RICONOSCIMENTO CELEBRA IL PROFONDO LEGAME TRA UOMO E NATURA. QUEST’ANNO, SARANNO TRE I FINALISTI A CONTENDERSI...

Pianeta Terra Festival 2025 a Lucca: oltre novanta incontri sul futuro del pianeta

DA GIOVEDÌ 2 A DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 LUCCA OSPITERÀ LA QUARTA EDIZIONE DEL PIANETA TERRA FESTIVAL, DIRETTO DA STEFANO MANCUSO E ORGANIZZATO DA EDITORI LATERZA, CON IL SUPPORTO DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA Quest'anno, a Pianeta Terra Festival, si...

Foliage in Valtellina: dieci luoghi spettacolari per vivere l’autunno

LA VALTELLINA SI PREPARA A VESTIRSI DEI COLORI PIÙ CALDI E INTENSI DELL’ANNO. L’ARRIVO DELL’AUTUNNO PORTA CON SÉ LO SPETTACOLO DEL FOLIAGE: BOSCHI CHE SI TRASFORMANO IN UN MOSAICO DI GIALLO, ARANCIO, ROSSO E BRONZO, REGALANDO A VISITATORI E...

L’ecologia letteraria come strumento per l’ambiente

LA LETTERATURA NON È SOLO INTRATTENIMENTO MA PUÒ DIVENTARE UN POTENTE ALLEATO NELLA SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE. ATTRAVERSO STORIE, POESIE E SAGGI, GLI AUTORI CI AIUTANO A RIFLETTERE SUL NOSTRO RAPPORTO CON IL PIANETA Quando i libri diventano strumenti per l’ambiente Torna...

Emergenza in Europa: aumento prezzi e sfruttamento del suolo

I PREZZI DEI PRODOTTI ALIMENTARI IN EUROPA STANNO CRESCENDO RAPIDAMENTE, RAGGIUNGENDO AUMENTI ANCHE DEL 50%. UNA SITUAZIONE GIÀ DIFFICILE, DESTINATA A PEGGIORARE A CAUSA DEL DEGRADO DEL SUOLO. QUESTA CRISI SILENZIOSA, STRETTAMENTE LEGATA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI, MINACCIA LA SICUREZZA...

La Settimana della Scienza incanta l’Ex Cartiera Latina

PRENDE IL VIA DAL 20 SETTEMBRE LA SETTIMA DELLA SCIENZA. LA XX NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E RICERCATRICI DI FRASCATI SCIENZA INSIGNITA DELLA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. COINVOLGE COLLABORAZIONI E PARTNER IMPEGNATI IN TUTTE LE BRANCHE E LE...

ENERGIE: giovani e comunità insieme per rigenerare il Mediterraneo

ENERGIE (EMPOWERING NEW ENERGIES AND RESOURCES IN GREECE ITALY AREA) È UN PROGETTO CHE PUNTA A TRASFORMARE TERRITORI PERIFERICI IN SPAZI SOSTENIBILI, CREATIVI E INCLUSIVI. COINVOLGE GIOVANI TALENTI INTERNAZIONALI E COMUNITÀ LOCALI. FINANZIATO DAL PROGRAMMA INTERREG GRECIA-ITALIA, UNISCE CO-PROGETTAZIONE,...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...