sabato, Ottobre 11, 2025

Mobilità sostenibile

Qual’è la compagnia aerea che inquina meno?

È WIZZ AIR LA COMPAGNIA AEREA CON LE MINORI EMISSIONI DI CO₂ PER PASSEGGERO-KM. A DIRLO È LA NUOVA CLASSIFICA CIRIUM, CHE PREMIA L’UNGHERESE LOW COST GRAZIE A UNA FLOTTA MODERNA, UN’ELEVATA DENSITÀ DI POSTI E OPERAZIONI OTTIMIZZATE. RYANAIR...

“Il Ricercatore” conquista il mondo: tra premi, festival e attivismo climatico

"IL RICERCATORE", IL FILM CHE RACCONTA LA VICENDA DI GIANLUCA GRIMALDA, SCIENZIATO CHE HA RINUNCIATO A VIAGGIARE IN AEREO PER COERENZA CON I SUOI IDEALI AMBIENTALI, È STATO PREMIATO AL FROME CLIMATE FILM FESTIVAL NEL REGNO UNITO Il trionfo...

Smile city: più piste ciclabili grazie al riciclo dei rifiuti

L'EUROPA LANCIA IL PROGETTO SMILE CITY: 100 KM DI PISTE CICLABILI NELLE CITTÀ EUROPEE, CHE MIGLIORANO LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E L'ECONOMIA CIRCOLARE "Smile City" è l'acronimo di Sustainable Materials for Innovative, Low Emissions application in the circular City. Questa ambiziosa...

Premio Canada-Italia: al via la tredicesima edizione

INNOVAZIONE, COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E LE NUOVE SFIDE GLOBALI SONO AL CENTRO DEL PREMIO CANADA-ITALIA PER L’INNOVAZIONE 2025. L’AMBASCIATA DEL CANADA IN ITALIA APRE IL BANDO RIVOLTO A RICERCATORI, ESPERTI E INNOVATORI INTERESSATI A SVILUPPARE PROGETTI CON PARTNER CANADESI Una collaborazione...

“Future Earth”: dall’Università IUAV di Venezia un modello per le città del futuro

INNOVAZIONE, RESILIENZA URBANA E TRANSIZIONE ECOLOGICA SONO I TEMI AL CENTRO DELL’EVENTO “FUTURE EARTH”. SVOLTASI VENERDÌ 6 GIUGNO NELL’AMBITO DELLA VENICE CLIMATE WEEK, LA CORNICE SCELTA È L’AULA MAGNA DELL’UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA, UNICO ATENEO ITALIANO INTERAMENTE FOCALIZZATO SU...

Pensare sostenibile: una lettura per cambiare il presente

IN UN’EPOCA DOVE LE CRISI AMBIENTALI, SOCIALI ED ECONOMICHE SONO SEMPRE PIU’ PREOCCUPANTI, È IMPORTANTE SENSIBILIZZARE. PENSARE SOSTENIBILE È OGGI UNA SFIDA FONDAMENTALE. L'INCONTRO A COLLEVECCHIO, LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO, HA PERMESSO DI AFFRONTARE CON CONSAPEVOLEZZA QUESTA TRANSIZIONE Un...

La sfida del secolo: il Brasile guida la più grande mobilitazione climatica globale

IL CAMBIAMENTO CLIMATICO STA ENTRANDO IN UNA NUOVA FASE CRITICA E IL MONDO È CHIAMATO A RISPONDERE CON URGENZA. È QUESTO IL MESSAGGIO FORTE E CHIARO CONTENUTO NELLA SECONDA LETTERA UFFICIALE DELLA PRESIDENZA DEL BRASILE ENTRANTE DELLA COP30, CHE...

Terapia forestale: in Italia risultati positivi nelle Montagne Fiorentine

LA TERAPIA FORESTALE COME PRATICA EFFICACE PER IL BENESSERE PSICOFISICO. UN RECENTE STUDIO DEL CNR, IN COLLABORAZIONE CON IL CAI, HA TESTATO QUATTRO PERCORSI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE, CONFERMANDONE L’UTILITÀ TERAPEUTICA E IL POTENZIALE ECONOMICO PER I TERRITORI RURALI...

“Circonomia” festeggia dieci anni di economia circolare e transizione ecologica

DAL 22 AL 24 MAGGIO 2025 AD ALBA (CUNEO)  SI SVOLGERÀ LA DECIMA EDIZIONE DI "CIRCONOMIA", IL FESTIVAL DEDICATO ALL’ECONOMIA CIRCOLARE E ALLA SOSTENIBILITÀ. L’EVENTO È UN IMPORTANTE PUNTO DI RIFERIMENTO NAZIONALE PER SENSIBILIZZARE SUI NUOVI MODELLI DI SVILUPPO....

Nell’agroalimentare, The Circle si espande con innovazione e sostenibilità

THE CIRCLE, LA PRIMA E PIÙ GRANDE AZIENDA AGRICOLA DI ACQUAPONICA D’EUROPA, CONTINUA LA SUA ESPANSIONE. CON UN IMPIANTO AMPLIATO A 12.500 MQ E NUOVE LINEE DI PRODOTTO, L'AZIENDA ROMANA PUNTA A RAFFORZARE IL SUO IMPEGNO VERSO L'INNOVAZIONE SOSTENIBILE...

Ultime News

“Festival delle Creature di Assisi”: cibo, cultura e sostenibilità al centro del dibattito

ANIMALI COME FONTE DI CIBO, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ CULTURALE. SONO QUESTI I TEMI CENTRALI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL...