martedì, Novembre 25, 2025

Ecologia

“Angoli di biodiversità” nelle scuole dell’infanzia di Milano

SCUOLA FORESTAMI PORTA QUATTRO NUOVI “ANGOLI DI BIODIVERSITÀ” NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA DI MILANO: GRAZIE AL SOSTEGNO DI A2A, I GIARDINI SCOLASTICI DIVENTANO LABORATORI DI NATURA, GIOCO E SCOPERTA Milano continua a coltivare la sua relazione con il verde partendo...

L’ecoquartiere di Modena premiato a Ecomondo

ECOVILLAGGIO MONTALE RICEVE IL “PREMIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE 2025” PER LA SUA CAPACITÀ DI UNIRE DECARBONIZZAZIONE, ADATTAMENTO CLIMATICO E UN NUOVO MODO DI ABITARE Quando si parla di transizione ecologica, spesso si immaginano tecnologie d’avanguardia, grandi impianti o...

L’incenerimento del CSS, come soluzione “green”, fa discutere

IL DIBATTITO SUL CSS, IL COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO, HA DIVISO LA FIERA DELLA GREEN ECONOMY. TRA IMPRESE DEL RICICLO, MAGISTRATI E ISTITUZIONI, POLIECO HA RILANCIATO LA SFIDA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE AUTENTICA Si è appena conclusa Ecomondo, la fiera internazionale di Rimini...

Ecosounds: quando la musica diventa ecologia

A PARMA LA NATURA SUONA: “ECOSOUNDS” TRASFORMA LA MUSICA IN UN MANIFESTO DI SOSTENIBILITÀ. DIECI COMPOSITORI, UN SOLO RESPIRO TRA ARTE, SCIENZA E AMBIENTE. All’Auditorium Paganini di Parma la Filarmonica Arturo Toscanini inaugura la stagione 2025–2026 con un progetto che...

Marevivo porta l’educazione ambientale nelle scuole nautiche

CON “NAUTICINBLU” MAREVIVO PORTA L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE NAUTICHE ITALIANE ED EUROPEE, INSEGNANDO AGLI STUDENTI IL LEGAME TRA CLIMA, MARE E FUTURO. IL PROGETTO, GIUNTO ALLA IX EDIZIONE, È ORA RICONOSCIUTO DALL’UNIONE EUROPEA COME MODELLO PER LA SALVAGUARDIA DELLE...

Paolo Rossi premiato per l’amore verso l’ambiente

IL FOTOGRAFO LIGURE PAOLO ROSSI RICEVE IL PREMIO MARCELLO MERONI 2025 PER IL SUO IMPEGNO NELLA TUTELA DELL’AMBIENTE. ATTRAVERSO IMMAGINI E DOCUMENTARI, RACCONTA CON SENSIBILITÀ LA VITA SELVATICA E LA BELLEZZA NASCOSTA DELLA NATURA ITALIANA Paolo Rossi vince il Premio...

Oasi di Ca’ di Mezzo: 25 anni di esempio virtuoso

L’OASI DI CA’ DI MEZZO COMPIE 25 ANNI: DA SPERIMENTAZIONE PIONIERISTICA A MODELLO VIRTUOSO DI EQUILIBRIO TRA UOMO E ACQUA. IL VENETO CELEBRA IL SUO LABORATORIO NATURALE CONTRO INQUINAMENTO E CRISI CLIMATICA L'Oasi Ca' di Mezzo festeggia l'equilibrio tra...

In Alaska nasce una nuova isola

IL GHIACCIAIO ALSEK RITIRANDOSI STA RIVELANDO AGLI STUDIOSI UN MONDO SCONOSCIUTO: LA NASA DOCUMENTA IN DIRETTA UNO DEI SEGNI PIÙ EVIDENTI DEL RISCALDAMENTO GLOBALE Dove si trova il lago Alsek e cosa sta succedendo? Il lago Alsek si trova nel...

Letteratura ambientale: premio “Le pagine della Terra” a Catozzella, autore tradotto in venti Paesi

GIUSEPPE CATOZZELLA VINCE IL PREMIO “LE PAGINE DELLA TERRA” 2025 CON IL FIORE DELLE ILLUSIONI. AL TEATRO DI VILLA TORLONIA, A ROMA, UNA SERATA DEDICATA AL LEGAME TRA LETTERATURA E AMBIENTE. PREMIO ALLA CARRIERA A LICIA COLÒ Che cos’è...

Dalla spiaggia alla cartiera: la nuova vita della posidonia

L'ACCUMULO DI POSIDONIA SULLE SPIAGGE, DETTA BANQUETTE, DIVENTA CARTA: AL SALONE DELLA CSR DI MILANO, COSTA EDUTAINMENT PRESENTA UN PROGETTO CHE TRASFORMA GLI “SCARTI” DEL MEDITERRANEO IN RISORSA, UN ESEMPIO CONCRETO DI ECONOMIA CIRCOLARE CHE UNISCE SCIENZA, IMPRESA E...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...