martedì, Ottobre 7, 2025

Ecologia

Notte Europea dei Ricercatori 2025: eventi scientifici gratuiti

DAL 20 AL 27 SETTEMBRE 2025 TORNA LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: CENTINAIA DI EVENTI GRATUITI IN 29 CITTÀ IN ITALIA E ALL’ESTERO CON IL PROGETTO NET – SCIENCE TOGETHER. La scienza torna protagonista in Italia e in Europa Dal 20...

Tree Cities of the World: aperte le candidature per le città verdi in Italia

DI FRONTE A SFIDE GLOBALI COME IL CAMBIAMENTO CLIMATICO E L’INQUINAMENTO, CON TREE CITIES OF THE WORLD, LE CITTÀ DIVENTANO PROTAGONISTE DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA. IL VERDE URBANO È UNA RISORSA VITALE: ALBERI E PARCHI MIGLIORANO L’ARIA, RIDUCONO L’EFFETTO ISOLA...

“Praz, poesie di montagna”: il borgo che diventa un museo a cielo aperto

NELLA VALLE DI SAINT BARTHÉLEMY, A 1.750 METRI DI ALTITUDINE, UN PICCOLO BORGO SI TRASFORMA IN UN PALCOSCENICO DI POESIA. IL 13 SETTEMBRE 2025 NASCE “PRAZ, POESIE DI MONTAGNA”, UN PERCORSO UNICO TRA VERSETTI, NATURA E TRADIZIONE. UN’ESPERIENZA IMMERSIVA...

Ibis eremita e migrazioni: ricercatori in ultraleggero gli insegnano a volare

IBIS EREMITA E MIGRAZIONI: NEI CIELI EUROPEI L’IBIS EREMITA È TORNATO A VOLARE GRAZIE A UN PROGETTO CHE USA L’IMPRINTING PER RICREARE UN’ABITUDINE MIGRATORIA SCOMPARSA. I GIOVANI IBIS IMPARANO A MIGRARE SEGUENDO LE MADRI ADOTTIVE UMANE IN ULTRALEGGERO Ibis...

L’Italia in viaggio dimentica la differenziata: 60mila tonnellate di rifiuti ogni anno tra aeroporti, treni e stazioni

IL NUOVO STUDIO COMIECO-AMBIENTE ITALIA RIVELA: CARTA E CARTONE, RICICLABILI E PREZIOSI, FINISCONO ANCORA TROPPO SPESSO NELL’INDIFFERENZIATO. L’ESTATE 2025 È DA RECORD PER I VIAGGIATORI, MA NON PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI Ogni anno, nei luoghi della mobilità collettiva,...

I segreti del clima della Terra in un cilindro di ghiaccio

UN CILINDRO DI GHIACCIO DI 1,5 MILIONI DI ANNI È ARRIVATO NEI LABORATORI DI CAMBRIDGE PER ESSERE STUDIATO. POTREBBE RIVELARE I SEGRETI CLIMATICI PIÙ ANTICHI DELLA TERRA E AIUTARE A CAPIRE COSA CI ASPETTA NEL FUTURO. LA SCIENZA DEL...

L’Europa sogna città balneabili

PARIGI, COPENAGHEN, ROTTERDAM E ORA ROMA: CRESCE IN EUROPA IL MOVIMENTO DELLE “CITTÀ BALNEABILI”. SI TRATTA DI RIPENSARE I FIUMI COME SPAZI PUBBLICI VIVIBILI, NON PIÙ ABBANDONATI O INQUINATI. DALLA QUALITÀ DELL’ACQUA ALL’ACCESSIBILITÀ, PASSANDO PER LA GIUSTIZIA SOCIALE, L’OBIETTIVO...

Salmone coltivato in laboratorio: dagli USA il primo via libera al pesce del futuro

PESCE IN PROVETTA: NEGLI STATI UNITI È ARRIVATA LA PRIMA AUTORIZZAZIONE PER IL CONSUMO DI SALMONE COLTIVATO IN LABORATORIO. UNA SVOLTA CHE POTREBBE RIVOLUZIONARE LA PRODUZIONE DI PROTEINE ITTICHE. LA FDA LO HA DEFINITO SICURO, PRIVO DI INQUINANTI, E...

La Casa delle farfalle al Giardino di Collodi

NEL GIARDINO DELLE FARFALLE, UN’ESTATE MAGICA TRA NATURA E MERAVIGLIA: UN’ESPERIENZA IMMERSIVA NEL CUORE DELLA TOSCANA, TRA LE ALI COLORATE DELLA BIODIVERSITÀ E LA BELLEZZA DEL GIARDINO STORICO DI COLLODI Casa delle farfalle: un tuffo nella biodiversità tropicale A pochi...

Giannutri, subacquei della Guardia di Finanza rimuovono reti dai fondali

I SOMMOZZATORI DEL ROAN REPARTO OPERATIVO AERONAVALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI LIVORNO HANNO CONDOTTO UN’AZIONE SUBACQUEA DECISIVA A GIANNUTRI. CON L’AUSILIO DI ESPERTI SUB DEL POSTO, HANNO RIMOSSO RETI ABBANDONATE, LIBERANDO SPECIE MARINE E DIFENDENDO I FONDALI PROTETTI  Giannutri,...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...