sabato, Ottobre 11, 2025

Acqua e risorse idriche

Ordine Geologi Sicilia: il dissesto idrogeologico è da affrontare con concretezza e prevenzione

LA RECENTE TRAGEDIA CHE HA COLPITO FAVARA, CON LA PERDITA DI UNA GIOVANE MADRE TRAVOLTA DA UN VIOLENTO NUBIFRAGIO, RIPORTA CON FORZA L’ATTENZIONE SULLA MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO SICILIANO E, PIÙ IN GENERALE, ITALIANO, DALL’EMERGENZA DISSESTO IDROGEOLOGICO Un...

Spreco alimentare: dove siamo davvero a dieci anni dall’Agenda 2030

NEL DECENNALE DELL’AGENDA ONU 2030 TORNA LA DOMANDA CHIAVE: STIAMO DAVVERO DIMEZZANDO LO SPRECO ALIMENTARE ENTRO LA SCADENZA? I DATI DICONO CHE IL MONDO SPERPERA ANCORA OLTRE 1,5 MILIARDI DI TONNELLATE L’ANNO. L’ITALIA MIGLIORA MA NON BASTA: LO SPRECO...

Climathon Venezia 2025: la laguna laboratorio di resilienza climatica

IL 4 E 5 OTTOBRE VENEZIA OSPITA UNA NUOVA EDIZIONE DELLA CLIMATHON. ALLA CASA DI THE HUMAN SAFETY NET, IN PIAZZA SAN MARCO, CITTADINI, ESPERTI E ASSOCIAZIONI COSTRUIRANNO INSIEME SOLUZIONI PER AFFRONTARE GLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI. L’INIZIATIVA, GRATUITA PREVIA...

Scuola, Marevivo rilancia l’educazione ambientale

NEL NUOVO ANNO SCOLASTICO 2025/2026, IL TEMA AMBIENTALE RESTA DRAMMATICAMENTE AI MARGINI DEI PROGRAMMI SCOLASTICI, NONOSTANTE CRISI CLIMATICA, INQUINAMENTO E PERDITA DI BIODIVERSITÀ. FONDAZIONE MAREVIVO RILANCIA IL PROPRIO IMPEGNO PER PORTARE L’AMBIENTE IN CLASSE CON IL PROGETTO MAREVIVO OCEAN...

Acque Tour nelle scuole del Basso Valdarno: a lezione di futuro sull’acqua

NELLE SCUOLE DEL BASSO VALDARNO RIPARTE ACQUE TOUR, UN PERCORSO GRATUITO CHE UNISCE NATURA, STORIA E TECNOLOGIA PER RACCONTARE IL VALORE DELL’ACQUA. DA OTTOBRE A GIUGNO 2026 SONO PREVISTI 475 INTERVENTI TRA LABORATORI, ESPERIENZE CREATIVE E VISITE GUIDATE A...

lnternational Water Association: eventi globali, riconoscimenti e nuove opportunità nel settore idrico

TRA PROGRAMMI DI RICONOSCIMENTO, GRANDI EVENTI INTERNAZIONALI E NUOVE PUBBLICAZIONI, L’ INTERNATIONAL WATER ASSOCIATION (IWA) CONFERMA IL PROPRIO RUOLO DI PUNTO DI RIFERIMENTO GLOBALE PER INNOVAZIONE, FORMAZIONE E CONDIVISIONE DI CONOSCENZE NEL SETTORE Climate Smart Utilities Recognition Programme: quarta...

The Ocean Race 2025: la regata che corre per salvare l’oceano

DAL 10 AGOSTO 2025, THE OCEAN RACE EUROPE TRASFORMA LA VELA OCEANICA IN UN LABORATORIO SCIENTIFICO ITINERANTE. LA REGATA, CHE PARTE DA KIEL IN GERMANIA E APPRODA IN CITTÀ PORTUALI EUROPEE COME GENOVA, UNISCE SPORT, AVVENTURA E RICERCA, RACCOGLIENDO DATI PREZIOSI SUL CLIMA,...

Settimana Mondiale dell’Acqua 2025 e crisi idrica. Report di UNICEF e OMS

LA SETTIMANA MONDIALE DELL’ACQUA 2025 SI È CHIUSA A STOCCOLMA. IL FORUM HA ACCESO I RIFLETTORI SULLA CRISI IDRICA GLOBALE, SOTTOLINEANDO LE GRAVI DISUGUAGLIANZE CHE COLPISCONO MILIARDI DI PERSONE SENZA ACCESSO SICURO AD ACQUA E SERVIZI IGIENICI Settimana Mondiale dell’Acqua...

L’Europa sogna città balneabili

PARIGI, COPENAGHEN, ROTTERDAM E ORA ROMA: CRESCE IN EUROPA IL MOVIMENTO DELLE “CITTÀ BALNEABILI”. SI TRATTA DI RIPENSARE I FIUMI COME SPAZI PUBBLICI VIVIBILI, NON PIÙ ABBANDONATI O INQUINATI. DALLA QUALITÀ DELL’ACQUA ALL’ACCESSIBILITÀ, PASSANDO PER LA GIUSTIZIA SOCIALE, L’OBIETTIVO...

Le scuole dell’Arcipelago Toscano diventano blue

LE BLUE SCHOOLS ARRIVANO SU TUTTO L’ARCIPELAGO TOSCANO: EDUCARE AL MARE PER COSTRUIRE FUTURO. L’ANNUNCIO AL FESTIVAL SEIF 2025 HA CHIUSO UNA TRE GIORNI DEDICATA ALLA CULTURA MEDITERRANEA E ALLA SOSTENIBILITÀ MARINA Educare al mare partendo dai banchi di...

Ultime News

“Festival delle Creature di Assisi”: cibo, cultura e sostenibilità al centro del dibattito

ANIMALI COME FONTE DI CIBO, BENESSERE, SOSTENIBILITÀ E IDENTITÀ CULTURALE. SONO QUESTI I TEMI CENTRALI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL...