martedì, Ottobre 21, 2025

Simona Mazza

Un Soffio di Primavera a Villa Necchi Campiglio. Un’esplosione di natura e bellezza tra storia e botanica

CON L’ARRIVO DELLA PRIMAVERA, MILANO ACCOGLIE LA DODICESIMA EDIZIONE DI SOFFIO DI PRIMAVERA, LA MOSTRA MERCATO ORGANIZZATA DAL FAI – FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO. IL 15 E 16 MARZO 2025, VILLA NECCHI CAMPIGLIO OSPITERÀ VIVAISTI, ESPERTI E APPASSIONATI PER...

Roma verso una mobilità sostenibile. La riqualificazione delle piste ciclabili

NELLA CAPITALE SONO INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PISTA CICLOPEDONALE TRA CASTEL GIUBILEO E TOR DI QUINTO. L'INTERVENTO PREVEDE IL RIFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE, IL MIGLIORAMENTO DELLA SEGNALETICA E LA RIMOZIONE DEGLI ARREDI DEGRADATI, PER RENDERE IL PERCORSO PIÙ...

Il “Vangelo Esseno degli Animali”: un messaggio di saggezza e responsabilità

LA RELAZIONE TRA L’UOMO E GLI ANIMALI È DA SEMPRE OGGETTO DI RIFLESSIONE FILOSOFICA E SPIRITUALE. NEL LIBRO “VANGELO ESSENO DEGLI ANIMALI”, IL FILOSOFO OLIVIER MANITARA ESPLORA QUESTA CONNESSIONE E OFFRE UNA VISIONE CHE INTRECCIA ETICA, SPIRITUALITÀ E RESPONSABILITÀ....

Veneto, gara di cani da caccia per stanare lepri. La LAV chiede l’annullamento

L’8 E 9 MARZO, LA REGIONE VENETO HA AUTORIZZATO UNA GARA DI CANI DA CACCIA IN VENTIQUATTRO COMUNI DELLA PROVINCIA DI TREVISO. SEBBENE NON SIA PREVISTA L’UCCISIONE DELLE LEPRI, L’EVENTO MINACCIA CUCCIOLI E MADRI ALLATTANTI. LA LAV HA PRESENTATO...

Preservare il Mar Mediterraneo. Nuovo approccio dalla tecnologia LIDAR per il ripristino degli ecosistemi marini

PER MAPPARE I FONDALI MARINI E TUTELARE GLI ECOSISTEMI COSTIERI, MINACCIATI DALL’INQUINAMENTO E DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI. IL PROGETTO MER UTILIZZA L’AIRBORNE LIDAR BATHYMETRY (ALB). QUESTA TECNOLOGIA AVANZATA MIGLIORA LA GESTIONE DELLA BIODIVERSITÀ E PROTEGGE LE PRATERIE DI FANEROGAME, ESSENZIALI...

Amianto e lavoratori: un confronto sui diritti e le misure previdenziali

SABATO 15 FEBBRAIO, ALLA "SALA LACAITA" DEL PALAZZO DEL GOVERNO DI TARANTO, ESPERTI E RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI DISCUTERANNO DELLA PROPOSTA DI LEGGE PER RIAPRIRE I TERMINI DI ACCESSO AI BENEFICI PREVIDENZIALI PER I LAVORATORI ESPOSTI ALL’AMIANTO. UN TEMA CRUCIALE PER...

Alla scoperta del Lago di Porta e di Ronchi-Poveromo. Le aree umide al centro della tutela ambientale

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE, DUE EVENTI ORGANIZZATI DA ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE HANNO CELEBRATO L'IMPORTANZA DEL LAGO DI PORTA E DELLA ZONA DI RONCHI-POVEROMO, IN TOSCANA, LUOGHI FONDAMENTALI PER LA BIODIVERSITÀ E LA PROTEZIONE AMBIENTALE Il Lago di...

Il “Rinascimento Verde”: un connubio di arte, creatività e sostenibilità al Museo Santa Giulia di Brescia

IL MUSEO SANTA GIULIA DI BRESCIA HA OSPITATO IL GRAN FINISSAGE DEL CONCORSO “IL RINASCIMENTO VERDE”, UN’INIZIATIVA CHE HA UNITO L’ARTE BRESCIANA CON I TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ, CELEBRANDO IL FUTURO ATTRAVERSO IL RECUPERO CREATIVO E L’IMPEGNO VERSO L’AMBIENTE Il 30...

“Sulle tracce di Roma. Un viaggio a piedi da Castel Sant’Angelo al Vallo di Adriano” 

IL 5 FEBBRAIO, AL SENATO DELLA REPUBBLICA, SI TERRÀ LA CONFERENZA STAMPA "SULLE TRACCE DI ROMA. UN VIAGGIO A PIEDI DA CASTEL SANT’ANGELO AL VALLO DI ADRIANO", UN’IMPRESA IDEATA E INTRAPRESA DAL TENENTE PASQUALE TRABUCCO, PRESIDENTE DEL COMITATO NAZIONALE...

Giornata Mondiale dell’Educazione: secondo l’UNICEF, 242milioni di bambini sono rimasti senza scuola a causa della crisi climatica

SECONDO L’UNICEF, NEL 2024 FENOMENI CLIMATICI ESTREMI HANNO IMPEDITO A 242 MILIONI DI BAMBINI IN 85 PAESI DI ACCEDERE ALL’ISTRUZIONE. LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’EDUCAZIONE DEL 2025 SOLLECITA INTERVENTI URGENTI PER PROTEGGERE IL DIRITTO ALL’APPRENDIMENTO IN UN MONDO SEMPRE PIÙ...

About Me

191 POSTS
0 COMMENTS

Latest News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...