mercoledì, Ottobre 22, 2025

turismo sostenibile

Mediterranei invisibili: tra degrado e potenzialità

IL TERRITORIO COME VALORE FUTURO: “MEDITERRANEI INVISIBILI” RIVELA LA CALABRIA CHE RESISTE, RINASCE E GUARDA LONTANO. DUE GIORNI TRA STORIA, PAESAGGIO E VISIONE SOSTENIBILE IN CUI IL VIAGGIO NELLO STRETTO DIVENTA MANIFESTO PER UNA NUOVA CULTURA DELLA BELLEZZA E...

Sappada: il glamping che unisce natura, benessere e tradizione alpina

IMMERSO TRA LE ALPI CARNICHE E LE DOLOMITI PESARINE, EIRL DOLOMITES RETREAT SAPPADA È UN GLAMPING DI NUOVA GENERAZIONE CHE FONDE PRIVACY, COMFORT, ATTENZIONE ALL’AMBIENTE E VALORIZZAZIONE DELLE TRADIZIONI LOCALI. NEL 2026 ARRIVERÀ UNA SPA PANORAMICA DI 500 METRI...

Orme Festival 2025: cammini e natura nel cuore del Trentino

DAL 5 AL 14 SETTEMBRE 2025, LA MONTAGNA SI FA VOCE, INCONTRO E CAMMINO. ORME – FESTIVAL DEI SENTIERI TORNA A FAI DELLA PAGANELLA CON DIECI GIORNI DI NATURA, RIFLESSIONE E SCOPERTA, NEL CUORE DI UN TRENTINO SEMPRE PIÙ...

Bike Sharing e Intelligenza Artificiale: il nuovo volto del turismo sostenibile

IN UN PANORAMA TURISTICO IN CONTINUA EVOLUZIONE, LA SOSTENIBILITÀ E LA TECNOLOGIA DIVENTANO LEVE STRATEGICHE PER IL RILANCIO DI TERRITORI E STRUTTURE RICETTIVE. L’INTEGRAZIONE DI BIKE SHARING ELETTRICO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RIVOLUZIONARE L’ESPERIENZA DEI VIAGGIATORI, OFFRENDO UN MODO...

Big Blue Festival: dieci anni tra mare, arte e ambiente, tra le scogliere del Sulcis

SARDEGNA, TRA LE SCOGLIERE DEL SULCIS E IL CUORE ANTICO DI UNA TONNARA, IL BIG BLUE FESTIVAL CELEBRA DIECI ANNI DI CULTURA, AMBIENTE E MARE. UN VIAGGIO TRA ARTE, SCIENZA E CONSAPEVOLEZZA ECOLOGICA, APERTO A TUTTE LE GENERAZIONI Il...

Estate 2025 sul Lago Maggiore: eventi tra natura e cultura

L’ESTATE 2025 ACCENDE IL LAGO MAGGIORE E L’ALTO PIEMONTE CON MUSICA, NATURA E SPORT. UN VIAGGIO TRA EVENTI CULTURALI E PAESAGGI MOZZAFIATO, ALL’INSEGNA DELLA SOSTENIBILITÀ E DELL’INCLUSIONE. SCOPRI IL CALENDARIO COMPLETO E LASCIATI ISPIRARE DA UN TERRITORIO IN TRASFORMAZIONE Estate...

Navigando tra i ghiacci: un viaggio alle Svalbard con il veliero Linden

SALPARE A BORDO DEL VELIERO LINDEN SIGNIFICA VIVERE L’ARTICO IN MODO AUTENTICO E RISPETTOSO. LONTANO DALLE ROTTE TURISTICHE DI MASSA E SEGUENDO I RITMI DELLA NATURA L’Artico racconta storie “L’Artico racconta storie” è il motto di FRAMTours. Non c’è frase più...

Pasqua nei sentieri della natura: un viaggio tra spiritualità, avventura e sostenibilità

LE VACANZE DI PASQUA RAPPRESENTANO UN'OPPORTUNITÀ UNICA PER EVADERE DAL CAOS URBANO E IMMERGERSI NELLA BELLEZZA DELLA NATURA. I SENTIERI ESCURSIONISTICI OFFRONO UN'ALTERNATIVA AUTENTICA E SOSTENIBILE AL TURISMO DI MASSA. ECCO ALCUNI DEI PERCORSI PIÙ SUGGESTIVI D'ITALIA, DOVE NATURA...

“Vicus Caprarius”, la città dell’acqua, tra sostenibilità antica e turismo consapevole

A ROMA, SOTTO IL RIONE TREVI E A POCHI PASSI DALLA CELEBRE FONTANA, SI CELA UN GIOIELLO NASCOSTO: IL "VICUS CAPRARIUS", NOTO ANCHE COME “LA CITTÀ DELL’ACQUA”. UN TEMPO, QUESTA STRUTTURA RAPPRESENTAVA UN ESEMPIO DI SOSTENIBILITÀ E GESTIONE DELLE...

Giornata Nazionale del Camminare. Viaggio per l’Italia attraverso storia, natura e cultura

IL 12 E 13 OTTOBRE 2024 SI FESTEGGIA IN TUTTA ITALIA LA "GIORNATA NAZIONALE DEL CAMMINARE", UN’OCCASIONE SPECIALE PER RISCOPRIRE IL PIACERE DEL MOVIMENTO LENTO, IN ARMONIA CON L’AMBIENTE. CAMMINARE NON È SOLO UNA PRATICA SALUTARE PER IL CORPO...

Latest News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...