mercoledì, Luglio 9, 2025

Navigando tra i ghiacci: un viaggio alle Svalbard con il veliero Linden

Ultime News

SALPARE A BORDO DEL VELIERO LINDEN SIGNIFICA VIVERE L’ARTICO IN MODO AUTENTICO E RISPETTOSO. LONTANO DALLE ROTTE TURISTICHE DI MASSA E SEGUENDO I RITMI DELLA NATURA

L’Artico racconta storie

“L’Artico racconta storie” è il motto di FRAMTours. Non c’è frase più adatta per descrivere il viaggio iniziato lo scorso 16 giugno da Longyearbyen, capitale delle Svalbard.

A bordo del veliero S/V Linden, un ristretto gruppo di viaggiatori è salpato per percorrere la costa occidentale dell’arcipelago, alla scoperta di paesaggi remoti e affascinanti.

Questa avventura non vuole essere solo un’esperienza immersiva, ma soprattutto un’occasione per riflettere sui cambiamenti che si stanno verificando in queste terre estreme. Dai mutamenti climatici alle transizioni politiche alle evoluzioni sociali.

Un veliero, non una crociera

Il viaggio si svolge a bordo della S/V Linden, una goletta a tre alberi costruita in Finlandia nel 1993 come replica fedele di un’imbarcazione del 1920. Con linee eleganti e robuste, il Linden è certificato con Ice Class 1C, che gli consente di navigare in sicurezza tra i ghiacci senza forzare l’ambiente circostante.

La rotta non è stata predefinita ma adattata giorno per giorno in base alle condizioni meteo. Nessun itinerario fisso, nessuna corsa contro il tempo. La lentezza diventa parte integrante del viaggio, un invito a rallentare e ad ascoltare.

Il silenzio della vela – privo di motori e rumori invasivi – permette inoltre l’osservazione discreta della fauna selvatica.

Esplorazione e scoperta tra fiordi e insediamenti storici

Durante gli otto giorni di navigazione, la spedizione ha avuto la fortuna di ammirare i fiordi dell’Isfjorden, del Magdalenefjorden e i ghiacciai del Nord.

Non sono mancate visite a luoghi iconici come Ny-Ålesund, ex insediamento minerario ora sede di un importante centro di ricerca internazionale e Pyramiden, una cittadina sovietica abbandonata nel 1998, affascinante nella sua immobilità surreale.

Prima di ogni sbarco il gruppo è stato preparato, proprio per garantirne la sicurezza e il rispetto della flora e della fauna che si potranno incontrare.

Un modo autentico e sostenibile di viaggiare

Navigare tra i ghiacciai del Nord significa aderire a una filosofia di turismo sostenibile, che non si limita a una formula di marketing. Fondata da Cristian Costa, fotografo e antropologo italiano trapiantato a Tromsø. FRAMTours è radicata in una conoscenza profonda dell’Artico e nel rispetto del suo equilibrio fragile.

«Qui ti senti ospite in un territorio che non ti vuole, o che fa di tutto per allontanarti», raccontava Costa. È proprio da questo senso di rispetto e soggezione verso l’ambiente artico che nasce un modo diverso di viaggiare, che non lascia tracce e arricchisce chi lo vive.

Per saperne di più su FRAMTours.

Per approfondimenti sul viaggio.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili